
- Scritto da Redazione
Amalia Mancini (nota nell’ambiente letterario come Amelie) ha vinto il Silver Book al Premio Roma International, manifestazione della Associazione Culturale Pegasus, portando nella Città eterna – inimitabile culla di cultura – autori provenienti da ogni parte del mondo.
Il contest ha riscosso forte gradimento e nutrita partecipazione. Il titolo del volume protagonista: “Falcone e Vespaziani – Un’Alleanza per la Verità” è reperibile al momento su Amazon. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 16 marzo presso lo splendido Teatro Ghione, a Via delle Fornaci nr. 37.

- Scritto da Redazione
Torna per la sua 16ma edizione il Premio Arte: Sostantivo Femminile, il riconoscimento ideato dall’Associazione A3M – Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, mecenati della Galleria Nazionale, che celebra l’impegno delle donne nel plasmare il panorama culturale, artistico e imprenditoriale nazionale e internazionale.
La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 11 marzo alle ore 18:00, presso il Salone delle Colonne della Galleria d’Arte Moderna, e sarà condotta dalla giornalista Roberta Petronio.

- Scritto da Redazione
Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e del centenario della scomparsa di Madame Elise Hall, la prima grande mecenate del saxofono, il Museo del Saxofono di Fiumicino presenta Women in Sax, un volume fotografico realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e dedicato alle donne saxofoniste.
Un volume prestigioso che si configura come un’opera di rilievo nel campo della storia della musica, frutto del grande lavoro di acquisizione, studio e ricerca svolto sull’archivio fotografico del Museo da parte degli autori Attilio Berni ed Ermira Shurdha.

- Scritto da Redazione
Il 2023 è stato un anno da ricordare per Federico Bianca: il suo libro “Riscatto”, per i tipi di Felici Editore, ha vinto il primo premio Narrativa Saggio di Etnabook ed ha iniziato a spiccare il volo. Il riconoscimento “Silver Book” vinto al Premio letterario Roma International 2024 della Associazione Pegasus Cattolica ha definitivamente sancito l’apprezzamento per questo brillante intellettuale siciliano, dopo tanti sacrifici ed ostacoli. La consegna di questo ultimo riconoscimento avverrà a Roma al Teatro Ghione il 16 marzo.
Bianca si avvicina al mondo della letteratura, dei fumetti e del cinema sin da bambino. Diploma di Maturità Classica, e poi Laurea triennale in Lettere Moderne. A seguire, la Laurea Specialistica in Filologia Moderna e un Dottorato di Ricerca in Italianistica. Continua a vivere nella sua terra, specializzato nell’insegnamento della lingua italiana agli stranieri.

- Scritto da Fiorella Ialongo
Chi non conosce le istanze conflittuali rese celebri da William Shakespeare nell’ “Amleto”?: “Essere o non essere, questo è il problema.
Se sia più nobile sopportare le percosse e le ingiurie di una sorte atroce, oppure prendere le armi contro un mare di guai e, combattendo, annientarli”.
Il destino, a volte, può essere beffardo. Nel caso di sorte avversa, la tentazione più forte può essere quella di immedesimarsi con il famoso titolo di un libro di Grazia Deledda: “Canne al vento”, e sentirsi in balia di un vento mutevole, repentino.

- Scritto da Redazione
Giuseppe Maria Gnagnarella, giornalista e scrittore, martedì 6 febbraio alle ore 18,00 presenterà il suo nuovo libro "Il cuore nel mondo - Dodici città per dodici mesi” (Omar Crocetti Editore, 2023. pp 238, 15,00 euro).
L’iniziativa è dell’associazione culturale “Visioni & Illusioni”, presieduta da Ettore Spagnuolo e di cui Giuseppe Maria Gnagnarella è tra i soci fondatori; l’incontro si terrà a Roma, presso la Biblioteca Casanatense (Via di Sant’Ignazio, 52).

- Scritto da Fiorella Ialongo
Il dono può avere un significato ambivalente. Il primo é simbolicamente rappresentato dalla celebre frase pronunciata da Laooconte nell’Eneide: “Timeo Dànaos et dona ferentes” (“Temo i greci, anche quando fanno i regali”.
In altre parole il dono, analogamente al Cavallo di Troia, può essere uno strumento per ingannare l’altro, ottenendone la fiducia (ed anche i favori). Per comprendere il secondo senso é opportuna una precisazione tra due termini che solo apparentemente sono uguali. Il riferimento é alla discrepanza tra donazione, in sostanza il trasferimento di un bene come, un’offerta materiale, un’elargizione economica e dono che costituisce essenzialmente una relazione interpersonale.

- Scritto da Redazione
L’Altra metà di me (II) – L’Amore ha un solo nome…il tuo, edito da Pegasus Edition, è il nuovo, attesissimo libro di Annamaria Bovio. Classe 1980, pugliese, Annamaria è cresciuta in Italia, ed attualmente lavora e abita in Svizzera.
Nel 2019 è uscito il suo libro di esordio, L’ altra metà di me - Ti ho cercata nella vita, pubblicato con Apollo Edizioni, con cui ha vinto alcuni premi di settore. Poi è ritornata sulla scena letteraria con Le parole del cuore - Te lo dico sottovoce, un grido d`amore per tutti coloro che credono nell`anima gemella.

- Scritto da Redazione
Il volume è appena uscito e già se ne parla molto : l’ultima pubblicazione della scrittrice Amalia Mancini (nota nell’ambiente letterario come Amelie) sta riscuotendo curiosità e forte interesse da parte del pubblico. Il titolo? “Falcone e Vespaziani - Un'Alleanza per la Verità”, al momento reperibile su Amazon.
L’autrice si immerge nell'incredibile mondo di due giganti della giustizia e racconta la storia poco conosciuta di una collaborazione, trasformatasi in amicizia, tra il giudice Giovanni Falcone, vittima della mafia nella tragica strage di Capaci del 1992, e l'avvocato Giovanni Vespaziani, oggi novantaduenne (zio materno di Amelie). Durante gli eventi narrati nel libro, Vespaziani era il Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Rieti, incaricato da Falcone di difendere il pentito di mafia Antonino Calderone.
- In viaggio da Lisbona a Roma tra piacevolezze e pericoli
- “Mente Occhi Cuore” di Giuseppina Irene Groccia, vincitore al Premio Letterario "Antica Pyrgos" 2023
- Una nuova guida per trekker urbani alla scoperta di percorsi originali nel verde
- Il 20 ottobre a Roma, la quarta edizione del Salone delle Lingue
- Dal 13 al 28 ottobre alla Galleria Bulgaria "Antemetica - metafisica dell'informazione"
- Il Laboratorio di Alta Formazione artistica e Hub culturale riprende la programmazione il 13 settembre