
- Scritto da Fiorella Ialongo
La giornalista televisiva Stefania Giacomini é una professionista decisa, passionale, con una notevole carica di empatia. Il tempo ha smussato alcuni suoi aspetti di “ferrea”, donandole una dolcezza malinconica che traspare dai suoi occhi vivaci.
Ho avuto il piacere di incontrarla ed intervistarla a Roma, in Campidoglio, in occasione della presentazione del suo ultimo libro: “Shopping pericoloso”, che ha la copertina disegnata dalla figlia, l’architetto Ludovica Cirillo.

“Mente Occhi Cuore” di Giuseppina Irene Groccia, vincitore al Premio Letterario "Antica Pyrgos" 2023
- Scritto da Redazione
L'autrice Giuseppina Irene Groccia si aggiudica il prestigioso terzo posto al Premio Letterario "Antica Pyrgos" 2023 con la sua prima opera editoriale “Mente Occhi Cuore".
La profonda sensibilità poetica di Giuseppina Irene Groccia ha catturato l'attenzione della giuria, posizionando il suo lavoro tra i migliori nella categoria "Libro Edito di Poesia” del concorso.

- Scritto da Redazione
Dopo il successo di Roma, guida insolita per esploratori urbani, Carlo Coronati ha preparato un nuovo libro ricco di percorsi originali nel verde che ricopre un'area ancora più vasta, alla scoperta su due piedi della Città Eterna: IL GRANDE ANELLO VERDE DI ROMA A PIEDI.
Il volume, che gode della prefazione di Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, è disponibile ora in libreria e sulle principali piattaforme digitali per Edizioni il Lupo: un manuale pratico di trekking urbano che regala l'idea di un giro nella natura in 115 Km divise in 7 tappe.

- Scritto da Redazione
La quarta edizione del Salone delle Lingue, evento unico in Italia in cui studenti, famiglie e docenti italiani interessati ai percorsi di lingue all’estero potranno incontrare una selezione delle migliori scuole di lingue e operatori del settore, avrà luogo venerdì 20 ottobre presso lo spazio WEGIL di Roma (Largo Ascianghi 5, Trastevere).
Un’iniziativa, organizzata da IALCA, l’associazione Italiana degli agenti specializzati nei percorsi di studio all’estero, che offre la possibilità di incontrare – tramite incontri vis-à-vis, meeting pubblici ed esperienze seminariali, alcune delle più prestigiose realtà internazionali per conoscere al meglio le singole offerte formative e ricevere consulenze ad personam con il supporto delle agenzie IALCA associate. Quest’anno, inoltre, parteciperanno l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e, per la prima volta al Salone, anche la lingua italiana sarà rappresentata dall’Associazione Italian in Italy.

- Scritto da Redazione
Dal 13 al 28 ottobre 2023 la Galleria Bulgaria ospiterà la mostra personale, Antemetica – metafisica dell’informazione, di Aleksandar Ivanov Stamenov, a cura di Federica Fabrizi.
Il progetto è patrocinato da: FAI Fondo Ambiente Italiano, Istituto Bulgaro di Cultura Roma, Le Ragunanze Associazione di Promozione Sociale, ACTAS Associazione Culturale Turismo Arte Spettacolo di Tuscania. Il 13 ottobre alle ore 18.00, in occasione del vernissage sarà presentato L’Antennista, estratto dell’opera teatrale La corazza emotiva di Enoch Marrella e a seguire Luca Di Capua leggerà La Casa di Natalia Ginzburg.

- Scritto da Redazione
Riprende mercoledì 13 settembre la programmazione di Officina Pasolini, il Laboratorio di Alta Formazione artistica e Hub culturale della Regione Lazio diretto da Tosca.
Il primo spettacolo è il concerto del musicista diplomato della sezione Canzone Gabriele Minino, che presenta il suo album d’esordio Normandia, un progetto dalle atmosfere folk, riflessivo e malinconico, nato in un piccolo paesino della Normandia meridionale, dove Minino ha vissuto alcuni anni. Sul palco con lui, voce e chitarra, ci saranno Umberto Scaramozza alla chitarra elettrica, Ryan Nakkour al piano e tastiere, Maud Sartre al violoncello e Antoine Bernard al basso.

- Scritto da Redazione

- Scritto da Redazione
Il Festival Summer Mela è un momento di celebrazione, un'occasione unica sul territorio nazionale per comprendere e condividere la cultura indiana nelle sue più antiche e raffinate tradizioni, ma anche nelle sue espressioni contemporanee declinate da grandi interpreti della cultura, della musica e del cinema indiano.
L’undicesima edizione del Summer Mela, il festival della cultura tradizionale indiana, si apre con un omaggio ad un classico della letteratura epica, il Mahabharata. Domenica 18 giugno alle ore 19:00, nell’arena all’aperto della Casa del Cinema di Roma, verranno presentati gli Studies for Mahabharata, quattro brani selezionati dal Mahabharata Opera Project, un’opera musicale di Riccardo Nova promossa da FAD Fondazione Alain Danielou in co-produzione con Kama Productions ed Ensemble MusikFabrik e in collaborazione Attakalari e Quattrox4.

- Scritto da Redazione
In occasione della presentazione del diario di Lelio Aureli "Deportazione a Cassino".
Una vera e propria lezione di storia, in occasione della presentazione del diario di Lelio Aureli “Deportazione a Cassino, promossa dalla Fondazione Levi Pelloni con l'ausilio degli interventi di Luca Aniasi (Presidente della Fiap), Paolo Aureli, curatore del volume, Pino Pelloni e gli studiosi Francesco Arcese e Antimo Della Valle. Una lezione di storia, seguita da un numeroso ed interessato pubblico, propedeutica al convegno che la Fondazione promuoverà il prossimo 15 febbraio 2024 e dedicato agli 80 anni dalla distruzione dell'Abbazia benedettina di Montecassino (15 febbraio 1944).
- Esquilino da riscoprire
- Un’amicizia oltre i limiti
- Francesco Romagnoli, il suo libro BABAJE', uno sguardo al bisogno umano
- Piero Pepe si racconta parlando del suo libro "Le Ali di Giuda"
- La magia del Marocco all’Expo d’Oriente
- Marina Piperno si racconta nel libro "Eppure qualcosa ho visto sotto il sole"