
- Scritto da Fiorella Ialongo
La trasformazione digitale sta dando vita ad un enorme cambiamento che sta superando i confini del solo sistema produttivo e che riguarda sia l’approccio con cui si fabbricano beni e si offrono prodotti, sia come si individuano nuove soluzioni.
Nel contesto appena descritto riveste un ruolo di assoluto rilievo la promozione e la valorizzazione delle persone, dei luoghi, dei talenti e delle imprese per favorire la crescita dell’economia e del tessuto imprenditoriale. E’ in tale linea che si è posta l’elaborazione di un complesso di misure da parte della Regione Lazio per favorire e sostenere l’ ecosistema dell’innovazione territoriale.

- Scritto da Redazione
Una patologia infida e di cui si sa poco, una malattia che colpisce anche i giovani, un morbo che porta con sé inaspettate conseguenze, note e meno note, stravolgendo la vita di chi ne è affetto e al tempo stesso compromettendone la vita sociale. Nella maggior parte dei casi.
C’è però chi, scoperto il Parkinson all’età di 39 anni, ha deciso di parlarne, affrontare il problema, comunicare al mondo la situazione: è Mario Vegliante, un tempo manager e imprenditore con carriera avviata e oggi scrittore e poeta che, dopo 9 anni di malattia ha deciso di raccontarsi e raccontare il morbo e la lotta in un libro, La mia vita e Mr. Park che verrà presentato il 22 marzo allo Spazio Veneziano di Roma, nel quartiere Coppedè.

- Scritto da Redazione
Presente anche l’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia al parco marino Zoomarine per 'Animal welfare: assessment and indicators'.
Esperti di tutto il mondo insieme per un confronto sul benessere animale. Presente anche l’Ordine dei Veterinari di Roma e Provincia con il proprio presidente, Teresa Bossù, che ha partecipato all’evento, “Animal Welfare: Assessment and Indicators”, organizzato presso il parco marino Zoomarine di Roma, in sinergia con le principali Associazioni internazionali.

- Scritto da Fiorella Ialongo
La violenza contro le donne rappresenta una drammatica costante all’interno di una lontanissima storia di efferatezze che prosegue sino ai nostri giorni.
Di questo percorso e di possibili iniziative tese a contrastarlo si è discusso nel corso della tavola rotonda intitolata: “Donne promotrici di pace – Violenza oggi come ieri” che si è tenuto a Roma, presso la Casa della Memoria e della Storia, in via di S. Francesco di Sales n. 5. Promotore dell’evento è stato il Distretto Centro FIDAPA BPW Italy in collaborazione con le Sezioni Roma e Roma Campidoglio, ed il supporto della Federazione delle Donne per la Pace nel Mondo, l’Associazione ex Internati, la Casa della Memoria e della Storia.

- Scritto da Fiorella Ialongo
La fiducia è uno degli elementi fondamentali che sono alla base delle relazioni tra gli individui e di quelle economiche.
Essa racchiude una predisposizione positiva rispetto a se stessi ed agli altri, oltre che nei confronti del futuro. Un’impresa per conservarla dovrebbe dimostrare di avere, accanto ad una profonda padronanza del proprio settore di attività, anche un’etica. Essa si estrinseca nella Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) che può essere definita come una specifica politica aziendale in grado di armonizzare le proprie finalità economiche con quelle sociali ed ambientali di un dato territorio in cui opera, nella prospettiva di un benessere anche per le generazioni che verranno.

- Scritto da Fiorella Ialongo
La tecnologia sta cambiando profondamente le nostre abitudini favorendo nuovi stili di vita.
In questo processo l’innovazione rappresenta, per le piccole imprese ed i professionisti, un elemento strategico di crescita competitiva ed un’opportunità per aumentare il business. In altri termini, si tratta di elaborare una soluzione d’ ammodernamento che sia in grado di soddisfare al meglio le nuove necessità dei consumatori /clienti attraverso un’ iniziativa imprenditoriale. Tra le startup che testimoniano la loro volontà di inventare un progetto di domani vi sono Majeeko ed AmbiensVR. Nel primo caso la startup offre un servizio comodo ed efficace per risolvere i problemi di comunicazione delle micro – imprese che, per motivi finanziari e gestionali, adottano sostanzialmente i canali dei social network.

- Scritto da Redazione
Il Natale è alle porte e con esso la voglia di sorprendere familiari ed amici con doni originali che spesso ricadono sulla scelta di adottare cani e gatti, ma in molti casi purtroppo la decisione non si rivela consapevole.
Proprio per combattere il fenomeno di abbandono dei cuccioli sotto le festività arriva la campagna educativa per un’adozione responsabile, promossa dall’ Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia con il patrocinio delle Biblioteche di Roma, intitolata “Metti un cucciolo sotto l’albero solo se è per sempre, altrimenti regala un libro che non soffrirà se lo trascuri”. L’appello invita ad agire con ragionevolezza e non d’istinto, perché l’animale non è un gioco ma un insieme di responsabilità che comportano un impegno quotidiano.

- Scritto da Redazione
Novità ai vertici dell’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e Provincia.
Ha il volto sorridente di Teresa Bossù il nuovo presidente, che subentra al posto di Guido Castellano, e si dichiara pronta a proseguire, con impegno e tenacia, il modello organizzativo adottato dalla precedente amministrazione per evidenziare il ruolo del veterinario nella società, nonché l’importanza dei valori etici professionali a cui si ispira nella tutela della salute degli animali e dell’uomo.

- Scritto da Sofia Bartalotta
Dopo la sua morte (19 novembre 2017), il suo nome è tornato sotto i nostri occhi, ma chi era veramente Charles Manson? Cosa lo ha portato a diventare un pluri-omicida e l’icona satanica più famosa di sempre?
Partendo dalla sua infanzia, sappiamo che non fu delle più felici, in quanto vissuta con una famiglia problematica. Charles Manson nasce il 12 novembre 1934, a Cincinnati, da Kathleen Maddox, una ragazza di soli sedici anni, prostituta e alcolista, che si trova a dover gestire un bambino non desiderato; solo dopo svariati tentativi di abbandonare il neonato, su insistenze della famiglia, decide di crescere il piccolo.
- Tassi usurari: la Cassazione ha stabilito che l’usura del tasso di interessi moratori travolge anche gli interessi corrispettivi
- Politica, imprese e società civile in confronto al convegno del Ministro Lorenzin
- Illustrato il Piano Strategico del Turismo all’Università Roma Tre
- Chiamata per le startup dall’ecosistema israeliano ed accordo mondiale tra OCTO Telematics e Woosnaps
- All’Hotel American Palace Eur Convegno “Le Partite IVA: da tartassati ad artefici della ripresa"
- Dopo la scomparsa di Equitalia, ora inizia l’era dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione