
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Roma - Il Paris Saint Germain si laurea campione di Francia con otto turni di anticipo e un sonoro +25 sulla seconda in classifica ovvero il Monaco.
Lo fa stracciando record su record, per quanto riguarda la Ligue 1: 24 vittorie su 30 partite disputate, 1 sola sconfitta, 77 i gol fatti e solo 15 quelli subiti quando la stagione deve ancora concludersi.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Alla Dacia Arena, i giallorossi battono l'Udinise per 1 a 2. Dzeko finalmente si sblocca. Capolavoro di Florenzi!
Udine - La Roma vince l’ottava partita consecutiva e fa sentire il fiato sul collo al Napoli che di questo passo, per mantenere il vantaggio di cinque punti sui giallorossi, sarà costretto a vincere sempre. La Juventus sembra ormai avviata alla conquista del titolo mentre in zona Europa League e salvezza ancora tutto da decidere.

- Scritto da Martina Rella
Procede a gonfie vele la stagione della Roma e anche questa settimana si può classificare come positiva per i giallorossi. La gestione Spalletti continua a dare i suoi frutti.
Roma - Dopo la vittoria contro la Fiorentina e il terzo posto conquistato, i giallorossi sono partiti alla volta della Spagna in vista della partita di ritorno contro il Real Madrid. Nonostante la differente prontezza fisica e mentale ad una competizione come la Champions League da parte delle due squadre, la partita è stata più equilibrata del previsto e molte sono state le occasioni avute nei primi quarantacinque minuti dalla squadra capitolina, che però non è mai riuscita a concretizzare.

- Scritto da Redazione (Fonte: Roma Radio)
Alessandro Florenzi nel giorno del suo compleanno, è intervenuto alla radio ufficiale dell'AS Roma.
Queste le sue parole: Il bilancio a 25 anni è positivo sia per il percorso che ho intrapreso che per la dedizione che ho messo nel lavoro. Penso di aver fatto abbastanza bene anche se si può sempre migliorare, che è quello che voglio fare da qui in poi. Auguri anche a Elio Capradossi che oggi compie gli anni.
Il Real Madrid? Siamo arrabbiati, questa rabbia dovremmo metterla in campo a Udine, solo così potremmo rifarci. Vincere contro il Real sarebbe stato come vincere 40 partite di campionato: è la strada più corta per essere considerato un grande club, noi a partire da Udine dobbiamo intraprendere la strada più lunga.

- Scritto da Giovanni Sidoni
Esattamente contro il Galatasaray, sul campo dello Sparta i Biancocelesti vanno sotto e poi recuperano con autorità.
Praga - L'andata degli Ottavi di Europa League, per la Lazio, segue senza grosse differenze il copione già inscenato nei Sedicesimi col Galatasaray. Contro lo Sparta Praga, su un campo difficile come quello del Letna, i Biancocelesti pagano la solita disattenzione difensiva e subiscono il gran gol di Frydek, prima di pareggiare con un inserimento da corner di Marco Parolo e controllare l'1-1 fino alla fine.
- Ervin Zukanovic, ai microfoni di Roma Radio: "Qui in Italia, nessuna squadra è facile"
- Una Roma bella, ma non basta contro il Real e a Spalletti non va giù!
- Bayern e Borussia non si colpiscono, PSG: altro stop a Montpellier
- Biglia salva la Lazio a Torino
- Miralem Pjanic ai microfoni di Roma Radio: "qui è veramente diverso dalle altre squadre"
- La settimana giallorossa: il terzo posto è stato raggiunto e il sogno giallorosso continua