
- Scritto da Martina Rella
Dopo otto vittorie consecutive è arrivato il primo stop anche per la Roma di Spalletti. I giallorossi non sono infatti riusciti a portare a casa i tre punti contro l’Inter di Mancini, ma hanno ottenuto solo un pareggio, che per quanto non condizioni in maniera rilevante gli equilibri della classifica, ha lasciato comunque l’ambiente giallorosso con l’amaro in bocca.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Roma – Ci sono molti esperti di calcio che tracciano una linea decisa tra due periodi distinti della storia di questo sport: c’è un primo periodo, che potremmo definire Preistoria, in cui il calcio era un tipo di gioco e c’è un secondo periodo, che potremmo definire Storia, in cui il calcio è divenuto un tipo di gioco completamente diverso.
Quello che chiamano “calcio totale” è il nome del passaggio dal primo al secondo tipo, come se la “creatura calcio” si fosse evoluta a tal punto da diventare una cosa totalmente diversa e vagamente somigliante alle proprie origini.

- Scritto da Redazione (Fonte: Roma Radio)
E’ intervenuto ai microfoni di Roma Radio, l'emittente ufficiale dell'AS Roma, il centrocampista giallorosso William Vainqueur. Queste le sue parole:
Che momento è?
Abbiamo fatto una buona partita contro Inter, non abbiamo perso punti. I compagni ora sono con le Nazionali e aspettiamo che tornino per continuare la nostra serie positiva.

- Scritto da Giovanni Sidoni
Una Lazio discreta mostra carattere e mette sotto il Milan con Parolo, il pareggio di Bacca e l'arbitro Tagliavento chiudono definitivamente le speranze di accendere una rimonta europea.
Milano - Anche vincendo lo scontro diretto di San Siro, in realtà, sarebbe stato quasi impossibile per la Lazio sperare in una rimonta valida per il Sesto Posto, ultimo pass disponibile in questa povera Serie A per la prossima Europa League; i punti da recuperare sul Milan sarebbero stati comunque molti, cioè 4, con un calendario nettamente più difficile (Roma, Juventus, Inter e Fiorentina occupano meta delle partite restanti del calendario biancoceleste) ed una condizione, al solito, decisamente altalenante.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Roma - La Premier si conferma uno dei campionati più in bilico in Europa nonostante tra Leicester e Tottenham rimangano ancora 5 punti di distanza mentre Ligue 1 e Liga ci regalano piccole sorprese nelle battute finali.
Ancora una volta una vittoria che potremmo definire “risicata” quella che il Leicester City di Claudio Ranieri conquista sull’ostico campo del Crystal Palace. Il risultato è di 0-1, il gol partita lo sigla Mahrez nonostante non sia stata esattamente la miglior partita dell’esterno algerino, molto spesso impreciso o eccessivamente egoista.
- Spalletti stecca la nona, è pari tra Roma e Inter (1-1)
- La settimana giallorossa: la Roma c’è, Totti sempre di meno
- Alexander Doni, ai microfoni di Roma Radio: "Sono contento perché resto vicino al calcio e alla Roma"
- Europa League: Lazio povera e sfortunata, lo Sparta passeggia a Roma
- A Roma Radio mister Spalletti: "I giocatori si sono appropriati delle proprie qualità"
- Il PSG è Campione di Francia! Leicester avanti di “rovesciata”