
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Nel Gruppo E di Francia 2016 gli azzurri di Conte partono alla grande battendo l’avversario più ostico, il Belgio, mentre Svezia e Irlanda si fermano a vicenda con un pareggio.
Ottima partenza per Conte e per l’Italia che era arrivata in Francia tra non pochi mugugni e poca fiducia. La formazione dell’ex tecnico juventino, ormai prossimo ad accasarsi al Chelsea, ha invece saputo sfruttare perfettamente le proprie armi e ha imbrigliato la nazionale belga nella partita di apertura del torneo.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Il Girone D di Euro 2016 è composto da Spagna, Croazia, Turchia e Repubblica Ceca. Le “Furie rosse” e la Croazia hanno già conquistato i tre punti contro la nazionale ceca e quella turca.
Partiva da favorita assoluta del girone e non ha deluso le aspettative la Spagna di Del Bosque che è riuscita a sconfiggere, nel primo match di questi Europei, la Repubblica Ceca per 1-0. Sfida anche troppo difficile da sbloccare per le Furie Rosse nonostante le statistiche parlino di un dominio, territoriale e non, quasi totale.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Il terzo girone di Euro 2016 è composto da Germania, Polonia, Irlanda del Nord e Ucraina. Le prime due hanno cominciato con una vittoria, l’Ucraina già insegue.
La Germania di Low è chiaramente la favorita del Gruppo C e non solo perché Campione del Mondo in carica ma anche, e non è poco, per un bagaglio tecnico nettamente superiore rispetto alle tre avversarie. Distanza che già si è intravista, nonostante il 2-0 possa indurre tanti a pensare ad una qualche sorta di equilibrio, nella vittoria contro l’Ucraina targata Mustafi e Schweinsteiger.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Un gruppo sulla carta poco equilibrato quello che vede Inghilterra e Russia, almeno in partenza, nette favorite su Galles e Slovacchia. Ma occhio a Bale & co., potrebbero rappresentare una sorpresa vera.
Inghilterra – La nazionale inglese è da sempre una delle squadre, ai blocchi di partenza, più temute di ogni competizione internazionale. Purtroppo il valore tecnico dei singoli calciatori non è mai stato, nell’arco di tutta la storia dei “Tre Leoni”, supportata da un numero soddisfacente di trionfi. Nella bacheca dell’Inghilterra, terra che ha dato i natali al calcio, figurano appena un Mondiale e un Europeo, troppo poco per chi ha sempre messo in campo giocatori di fama mondiale.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Il Girone A di Euro2016 vede scontrarsi i padroni di casa con la Romania di Iordanescu, l’Albania di De Biasi e la Svizzera di Petkovic.
Francia – Iniziamo naturalmente dai padroni di casa della Francia, guidati da Didier Deschamps, alla guida dei “galletti” ormai da quattro anni. Dopo un Mondiale, quello del 2014, in cui la nazionale transalpina ha mostrato buone cose questi Europei 2016 sono una ghiotta occasione per conquistare un trofeo che manca ormai da 16 anni.
- La XXXIII edizione del prestigioso Torneo "Beppe Viola", si avvia alla fase finale
- La settimana giallorossa: Pjanic verso la Juventus, Totti c’è per un altro anno
- A Roma Radio, Alberto De Rossi Campione d'Italia Primavera
- La settimana giallorossa: la febbre da calciomercato continua, ma le vere soddisfazioni le regala la Primavera
- A Roma Radio, Marcos Cafù: "...quel pallonetto mi chiedono di raccontarlo"
- La settimana giallorossa: campionato finito, è già febbre da calciomercato