Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Teatro

"Bello e impossibile" il mito di Narciso in parole e musica

Scritto da Redazione
Pubblicato: 17 Luglio 2023
  • Roma
  • I Solisti del Teatro
  • Bello e impossibile

Bello e impossibile è la storia tratta dal mito di Narciso, una delle leggende più note della nostra storia. Talmente famosa da diventare una parola di uso comune per indicare una caratteristica dell’uomo: l’amore smisurato per se stessi.

Antonia Brancati raccoglie ed interpreta in un intenso monologo tutte le sfaccettature dell’anima tormentata di Narciso e le fa incontrare con il mito del Dorian Gray di Oscar Wilde. Da questo legame nasce un’opera contemporanea di grande impatto emotivo. La regia, attenta e minuziosa, è a cura di Riccardo D’Alessandro, volto noto di numerosi spettacoli, film e fiction di successo. Sul palcoscenico l'interpretazione intensa e folle di Pino Cormani sarà accompagnata dal suono del violino di Leonardo Mazzarotto. Sottolinea il regista: “Parola e musica si mescoleranno, si intrecceranno senza confini trovando un equilibrio sottile che ne caratterizzerà i ritmi. Lo spazio scenico fonde i luoghi reali, i luoghi dei ricordi e il luogo onirico della mente”.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Dal 5 al 7 maggio Nadia Rinaldi in scena con "Senza Santi in Paradiso" all'OFF/OFF Theatre

Scritto da Redazione
Pubblicato: 01 Maggio 2023
  • Teatro
  • Nadia Rinaldi
  • OFF/OFF Theatre

Valutazione attuale: 5 / 5

Da venerdì 5 a domenica 7 maggio 2023, l’OFF/OFF Theatre accoglie Nadia Rinaldi protagonista di “Senza Santi in Paradiso”, un monologo ironico e assolutamente autobiografico, diretto da Claudio Insegno. Un racconto di vita vissuta tra palco e realtà, dove la realtà ha superato molto spesso di gran lunga la fantasia.

È difficile parlare della propria vita. Di solito lo si fa per sdrammatizzare. Ma Nadia Rinaldi non ha nulla da sdrammatizzare, anche perché fino ad ora, la sua vita è stata molto divertente. Certo, ci sono stati momenti in cui ha pensato di non riuscire ad andare avanti, ma poi si è guardata intorno, ha stretto i denti ed è sopravvissuta.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al Sistina torna il sogno di "Billy Elliot" il Musical

Scritto da Redazione
Pubblicato: 11 Aprile 2023
  • Il Sistina
  • Teatro delle Muse
  • Rossella Brescia
  • Giulio Scarpati
  • Billy Elliot

Valutazione attuale: 5 / 5

Dal 13 aprile la nuova edizione con Giulio Scarpati e Rossella Brescia, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo. 

“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna sul palcoscenico del Teatro Sistina il sogno di “Billy Elliot”, il Musical di grande successo firmato Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment. Appuntamento giovedì 13 aprile con la nuova edizione di questo titolo amatissimo, che racconta la vicenda appassionante di Billy, ragazzo pieno di talento pronto a lottare contro chiunque voglia ostacolare il suo unico obiettivo: quello di diventare un ballerino.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Le ferite del vento" in scena alla Sala Umberto dal 16 al 19 marzo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 10 Marzo 2023
  • Teatro
  • Matchnews
  • Sala Umberto

Valutazione attuale: 5 / 5

Arriva alla Sala Umberto di Roma Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech. 

Il giovane Davide alla morte del padre Raffaele si ritrova a dover sistemare le sue cose. Nel perfetto ordine degli oggetti lasciati dal genitore, uno scrigno chiuso ermeticamente attira la sua attenzione. Dopo aver forzato la serratura, per la quale sembra non esistere nessuna chiave, al suo interno scopre una fitta corrispondenza ingiallita dal tempo.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Riccardo Rossi on stage" in scena al Teatro Parioli dall'8 al 19 marzo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 07 Marzo 2023
  • Matchnews
  • Teatro Parioli
  • Riccardo Rossi

Valutazione attuale: 5 / 5

Riccardo Rossi arriva al Teatro Parioli e dal 8 al 19 marzo e accompagnerà il pubblico con un doppio appuntamento. Solo per la sera dell’8 marzo, per celebrare le donne, Riccardo Rossi proporrà RICCARDO ROSSI IN W LE DONNE! Tutte le donne della nostra vita. Uno spettacolo di: Riccardo Rossi e Alberto Di Risio.

La donna è la prima persona che conosciamo al mondo! Maschi o femmine è uguale: è sempre lei il nostro primo incontro. Ma se le bambine crescendo diverranno sempre più “colleghe” della madre (prima o poi faranno un figlio anche loro) i maschi si ritroveranno per tutta la vita a fare i conti con “quell’essere” che li ha generati. Ma i ruoli nel corso degli anni cambieranno, dopo la madre conosceranno la tata, la sorella, la nonna, la maestra, la fidanzata, la moglie, la figlia e così via, senza dimenticare ovviamente la più temuta: la suocera!

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Gioele Dix in scena alla Sala Umberto con "La corsa dietro il vento"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 03 Marzo 2023
  • Teatro
  • Sala Umberto
  • Gioele Dix

Dal 7 al 12 marzo, Gioele Dix torna in scena alla Sala Umberto di Roma con "La corsa dietro il vento"  Dino Buzzati o l'incanto del mondo.

Sotto il palazzo in cui abita un grande scrittore, piove dall’alto nel cuore della notte una pallottola di carta. Che cosa conterrà? Appunti senza importanza o versi indimenticabili da salvare? Da questo affascinante spunto, tratto da un racconto di Dino Buzzati, prende il via il nuovo spettacolo scritto e interpretato da Gioele Dix. 

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Siamo matte mica sceme!" torna in scena al Teatro Garbatella

Scritto da Redazione
Pubblicato: 16 Febbraio 2023
  • Teatro

Dopo il debutto dell’ottobre scorso al Teatro Petrolini, ritorna in scena “Siamo matte mica sceme!” una divertente commedia al femminile scritta e diretta da Alessandro Gravano. Lo spettacolo sarà in scena sabato 4 marzo alle ore 21,00 al Teatro Garbatella di Roma.

E’ la storia di due sorelle che dividono lo stesso appartamento. La loro situazione economica non è tra le più rosee. Deborah, la più piccola, è un insegnante di yoga, che insegue il sogno di diventare un’attrice, ma non potendosi permettere una scuola di recitazione, si diletta a casa con monologhi di Shakespeare e altre performance.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

In scena alla Sala Lysistrata "Come dentro un film" dal 16 al 19 febbraio 2023

Scritto da Tony Bart
Pubblicato: 14 Febbraio 2023
  • Teatro
  • Sala Lysistrata
  • Come dentro un film

Valutazione attuale: 5 / 5

Dal 16 e fino al 19 febbraio andrà in scena alla Sala Lysistrata lo spettacolo "Come dentro un Film" scritto e diretto da Veronica liberale e interpretato da Romina Bufano e Elena Tomei.

Il cinema che incontra il teatro un connubio che si preannuncia vincente. Tutto si svolgerà nella incantevole Sala Lysistrata nel cuore di Roma a Testaccio. La sinossi è figlia dei nostri tempi. un viaggio emozionante nel sociale e in quei borghi e, soprattutto, nell'anima di quelle persone che vanno avanti e proseguono la loro vita tra stenti, sofferenze e sogni.

Federica è un'ex bambina prodigio del cinema, precaria e dimenticata ma alla costante ricerca di una grande occasione per tornare al successo del passato.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. "Scusa sono in riunione...ti posso richiamare'" in scena al Sistina dal 15 febbraio
  2. "Il fu Mattia Pascal" in scena al Teatro Ghione dal 2 al 5 febbraio 2023
  3. "Il Compleanno" in scena al Teatro Sala Umberto dal 31 gennaio 2023
  4. "Lo spettacolo delle_" in scena al Teatro Trastevere dal 24 al 29 gennaio 2023
  5. Caravaggio, in scena al Teatro Ghione dal 19 al 22 gennaio 2023
  6. Vincenzo Salemme al Teatro Olimpico in scena con “Napoletano? E famme ‘na pizza”

Pagina 11 di 51

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Teatro

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica