Musica

- Scritto da Redazione
Musica Nuda, il duo composto da Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, compie 20 anni e festeggia con un nuovo album di inediti dal titolo “Musica Nuda 20”, in uscita venerdì 10 marzo per l’etichetta 6T3.
Anticipato dal singolo Guardami, “Musica Nuda 20” è composto da 13 nuovi brani, più una bonustrack, scritti grazie alla collaborazione alle musiche e ai testi di Frankie hi-nrg mc, Max Casacci, Luigi Salerno, Giovanni Maria Block, Antonio Canto e molti altri. Il tour di presentazione, dopo aver già toccato in anteprima Milano, Piacenza, Aversa e Catanzaro, arriverà il 25 marzo a Combo Club di Settimo Torinese (TO), il 1 aprile al Teatro Comunale di Bomporto (MO), il 29 aprile al Teatro Comunale Dragoni di Meldola (FC), l’11 maggio alla Sala dei Giganti di Padova e il 16 giugno al Parvis des Fiz di Passy in Francia.

- Scritto da Redazione
Geoff Emerick è stato il fonico dei Beatles per album come Revolver, Abbey Road e Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, il tecnico di genio che, scelto da George Martin, contribuì in maniera determinante a definire il suono della band.
Entrato alla EMI ad appena 15 anni, Emerick registrò i Beatles dal 1965 fino alla disgregazione del gruppo, per continuare poi a collaborare con Paul McCartney e con decine di altri artisti, da Elvis Costello, a Art Garfunkel a Jeff Beck.
Questa è la storia della sua vita e, insieme, il racconto, giorno per giorno, di come nacquero le canzoni dei Beatles, fatto da chi fu al contempo testimone e protagonista.

- Scritto da Redazione
L'artista di Bologna classe 1996 dopo aver superato le 10 milioni di visualizzazioni su YouTube chiude un accordo con ADA Music Italy by Warner Music. Insieme alla Beat Sound e al suo manager Beppe Stanco è pronto a farci scoprire tutta la sua nuova musica.
Grazie alla profondità dei suoi testi che raccontano di lui e delle sue storie d’amore, negli anni si è costruito una solida fanbase riuscendo a farsi apprezzare dal pubblico e col suo primo album auto prodotto nel 2021 dal titolo “Rayan Seventeen17” supera i 7 milioni di streaming su Spotify.

- Scritto da Redazione
Nel cuore di Roma, la maestosità rinascimentale del Palazzo della Cancelleria fa da sfondo all’inaugurazione della nuova stagione. Nel salone affrescato dell'Aula Magna il violoncello di Nina Kotova dialoga con il pianoforte di Josu de Solaun mentre a tavola, dopo il concerto, va in scena la romanità più iconica.
La nuova stagione di DOMUS ARTIUM, il prestigioso circuito di concerti internazionali e momenti conviviali all'interno di spazi di alto valore storico artistico della Capitale, si apre il 27 gennaio 2023 con un concerto e una serata a Palazzo della Cancelleria.

- Scritto da Redazione
“A chi esita” è il titolo del nuovo album della cantante e compositrice Valentina Fin. Anticipato dal singolo QQ, uscito lo scorso 15 dicembre, il nuovo album è distribuito da Egea per l’etichetta Giotto Music e disponibile da sabato 13 gennaio su cd e digitale.
Vicentina, laureata in Storia dell’Arte e diplomata al Conservatorio in canto Jazz, Valentina Fin dà alla luce il terzo album a suo nome, guidando un quintetto composto da Manuel Caliumi al sax, Luca Zennaro alla chitarra, Marco Centasso al contrabbasso e Marco Soldà alla batteria. L’album è composto da brani originali, con testi ispirati anche a poesie della letteratura internazionale. Otto tracce divise tra brani più brevi, quasi degli intermezzi, ad altri più lunghi e strutturati, con più spazio all’improvvisazione.

- Scritto da Redazione
Dalla fine dello scorso mese è disponibile in rotazione radiofonica “GIOCARE E BASTA”, il nuovo singolo di HANAMI era già disponibile sulle piattaforme digitali dall’11 novembre.
“Giocare e basta” è una dolce ballata pop nella quale Hanami parla a se stessa, raccontando la nostalgia dell’infanzia. Quando i pensieri erano leggeri ed erano lontani i momenti in cui la vita ti presentava ostacoli e preoccupazioni. Quando tutto era innocente, senza competizione o malizia e le piccole cose, erano quelle più belle.

- Scritto da Redazione
Da giovedì 10 novembre 2022 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Un’ora in più”, il nuovo singolo di Simone Pastore.
Dopo “Bacio Eterno”, il cantautore napoletano torna con “Un’ora in più”, una canzone d’amore fatta di immagini fluide che scivolano via, un racconto di suggestioni.
Spiega l’artista a proposito del brano: “E’ una canzone tenera e malinconica avvolta da suoni spaziali. Ci sono istanti che durano secoli e a volte ti accorgi che un secolo dura un istante”.

- Scritto da Tony Bart
Il nuovo saggio e’ il quarto singolo uscito nel 2022 del cantautore romano Massi Farina. Un viaggio interiore tra demoni del passato, crisi religiose e spirito di rivincita.
Un brano pop dalla forte energia, emanata sia dalla musica che dal testo, ricco di significati simbolici.
Arrangiato e suonato da Francesco Finori, mixato e masterizzato da Simone Coen. Il nuovo saggio fa anche lui parte del progetto di 9 singoli x 9 cover d’autore”, nato in collaborazione col maestro di fotografia Paco Rianna e con la pittrice Barbara Maresti (un quadro per ogni brano in uscita).
- “VERSO CASA", il nuovo singolo dei WAKEUPCALL dal 6 maggio in radio
- "Rompere il silenzio" il videoclip del nuovo singolo di AMI
- Nuovo singolo di Massi Farina in romanesco. Ironico, pungente e divertente...ER BARONE DECADENTE
- Daniela Spalletta in concerto con "Vocalese Monk"
- “MINH THAI” il nuovo singolo di iosonocorallo
- Apre ufficialmente le sue porte la Casa del Festival. Taglio del nastro alle 18,00 con Amadeus, direttore artistico e conduttore del 72° Festival di Sanremo