Musica

- Scritto da Redazione
Alexithymia è il nuovo album del pianista Vittorio Solimene, in uscita venerdì 13 ottobre e pubblicato dalla Wow Records.
Venerdì 27 ottobre, alla Casa del Jazz di Roma, è in programma il concerto di presentazione, insieme alla formazione al completo, composta, oltre che da Vittorio Solimene al piano, anche da Lorenzo Simoni al sax alto, Alessandro Bintzios al contrabbasso e da Michele Santoleri alla batteria. Classe 1998, di origini napoletane ma romano d’adozione, Vittorio Solimene firma 9 brani originali in questo suo secondo album (dopo il debutto di Urlo Piano del 2019 per Auand), con una nuova formazione in quartetto dallo spettro sonoro ampio e variegato, che spazia da momenti quasi cameristici e picchi dinamici elevati, rendendo l’ascolto coinvolgente ed evocativo.

- Scritto da Redazione
In radio è arrivato: “Luna?” da qualche giorno disponibile in digitale il nuovo singolo inedito degli UDS rock.
Il testo del brano è un collage di teorie inerenti alla luna, unite tra di loro per parlare del fascino esercitato dalla sua bellezza assoluta, ma anche di come la luna sia del tutto insensibile alle gioie e dolori degli esseri viventi che da sempre la osservano. Per questo alla fine della canzone viene scherzosamente apostrofata come "grandissima puttana". La luna è di tutti, ma non è coinvolta dalle vicende di nessuno dei suoi spettatori, come ricordava nel celeberrimo "Canto notturno di un pastore errante dell’Asia" il poeta Giacomo Leopardi: "Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai?”.

- Scritto da Redazione
Ha vinto ad Ariccia la prima edizione del Festival Ponte D’Oro 2.0 Chiara Orlando, al secondo posto Lorenzo Pellegrini e al terzo Jacopo Sordilli.
Il Festival realizzato con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale della cittadina, già nota per il suo importante e storico Festival, è stato organizzato per Arcadia da Tony Riggi, regia dell’evento Donatella Cotesta. “Grandi performance da parte dei partecipanti. Perfetto il mood del Festival, dalle selezioni alla finale. Posso dire che abbiamo fatto centro e dopo 30 anni l’avventura del festival e della tradizione musicale di Ariccia - dice Riggi – ci dà la spinta e da domani si inizia a lavorare per la prossima edizione.”

- Scritto da Redazione
“Tutti pazzi per il Musical”, ancor più se è in grado di trasformare la formazione in lavoro e portare giovani e promettenti artisti in scena accanto ad un grande artista come Claudio Baglioni, che per il suo prossimo live che vede la direzione artistica e la regia di Giuliano Peparini, ha scelto l’Accademia Internazionale del Musical fondata e diretta da Enrico Sortino, le cui audizioni di settembre per l’Anno Accademico 2023-2024, sono iniziate proprio nel segno del nuovo spettacolo del cantautore romano.
Il nuovo anno che partirà il 16 ottobre, per il team scelto da Sortino per l’Accademia che ha sede a Roma, Catania, Torino, Cagliari, Udine, Sassari e Londra, è iniziato l’8 settembre con le prime audizioni seguite da quelle attese venerdì 22 settembre e venerdì 6 ottobre, appena prima dell’inizio della stagione, in cui saranno presentati nuovi corsi, molte novità e grandi collaborazioni, tra cui spicca proprio quella con Baglioni, in occasione del suo atteso tour per cui sono richiesti alla scuola, trenta dei ragazzi che daranno voce e corpo ai noti big show dell’artista, nei quali si fondono musica, luce, figura, gesto, azione e le molteplici arti dello spettacolo.

- Scritto da Redazione
Torna ad Ariccia il Festival della musica emergente e sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare alla Prima edizione del Festival “Ponte D’Oro 2.0”, direttore artistico Tony Riggi, che si terrà il 15 16 settembre, per i partecipanti e serata finale presentata da Ovidio Martucci il 17 settembre alle 20.30 ad Ariccia in Piazza di Corte.
Festival “Ponte D’Oro 2.0” qui info sulle modalità di iscrizione
Il Festival, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale della cittadina, già nota per il suo importante e storico Festival, è organizzato e gestito da Tony Riggi, per Arcadia, che racconta: “Per me organizzare questo festival corrisponde a portare i giovani verso la musica e verso soddisfazioni ed emozioni uniche, la nostra intenzione è di far ripartire questo appuntamento della musica ad Ariccia che ha dato i natali artistici ad alcuni tra i più grandi artisti italiani con il festival allora organizzato da Teddy Reno."

- Scritto da Redazione
Dopo il successo dello spettacolo “La Nottataccia”, L’Orchestraccia approda a Villa Ada il 10 settembre con il nuovo show, “La Figuraccia”, che propone il ricco repertorio di autori romani vissuti tra Ottocento e Novecento, canzoni e poesie che ormai fanno parte del patrimonio culturale italiano, riproposte con nuovi arrangiamenti e che raccontano una Italia in cui oppressi e deboli sono schiacciati da prevaricatori e arroganti.
Una realtà affatto cambiata con il passare dei secoli come dimostra l’excursus che l’Orchestraccia nel tempo e tra le regioni: passando da brani della tradizione romana a poesie di Trilussa per poi approdare a opere di Belli e Sciascia, tra Dario Fo e Petrolini, tra la Pizzica salentina e lo stornello da osteria. Alla musica del passato si aggiungono poi i brani inediti della band che raccontano di giovani che hanno difficoltà a integrarsi nella società moderna, e dolci ballate romantiche.

- Scritto da Redazione
Sea Warrior è il nuovo singolo della cantante e violoncellista Naomi Berrill. Il brano, accompagnato da un videoclip, è dedicato alla figura di Grace O’ Malley, una piratessa irlandese, giovane e coraggiosa, una guerriera del mare che segue sempre i suoi sogni e obiettivi di vita. Un'icona contemporanea.
In attesa dell’uscita del nuovo album “Inish”, prevista per l’inizio dell’autunno, Naomi Berrill ne anticipa un brano, in cui è accompagnata dal producer e musicista Lorenzo Pellegrini e dal batterista Andrea Beninati. Il trio è una nuova dimensione per la musicista di origini irlandesi, che ha dato vita a un sound contemporaneo, deciso e fluido allo stesso tempo, con elementi della musica folk, del jazz e della classica.

- Scritto da Redazione
- JAZZAP, il Festival diffuso del Piceno, seconda edizione. Dal 30 giugno al 30 luglio 2023
- L'archetto luminoso di "Jedi" Andrea Casta, approda al Teatro Romano di Ostia Antica
- "Stallo" il singolo inedito di Joe Romano dal 13 giugno in radio e in digitale
- "Fatti una vita", il nuovo singolo di Ami
- A Rovigo dal 17 al 23 luglio "Voci per la libertà - Una canzone per Amnesty"
- Antonino e il suo nuovo singolo "ROMA D'ESTATE"