Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Cosa leggere di ritorno dalle vacanze

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 11 Settembre 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Libri

Le vacanze e le ferie finiscono, le città si ripopolano, le scuole e le lezioni universitarie ricominciano. Settembre ci fa tornare alla realtà di tutti i giorni e spezza definitivamente l’incantesimo estivo.

Proprio per questo  abbiamo deciso di presentarvi un buon amico che potrebbe aiutarvi ad affrontare il ritorno alla quotidianità, portandovi allo stesso tempo in luoghi lontani. Quello che vi proponiamo è un consiglio di lettura, ovvero: Dio di Illusioni di Donna Tartt, uno dei maggiori casi letterari degli anni '90.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

L’arte entra nei negozi di Benevento

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 22 Agosto 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

In occasione della 41esima edizione di “Benevento Città Spettacolo” (24-30 agosto 2020) partirà una singolare iniziativa da parte di due amanti dell’arte: Maurizio Caso Panza (nella foto), presidente dell’Associazione Culturale Xarte di Benevento, e Nico Girolamo, promotore del gruppo dei commercianti “Cuore della Città”.

L’iniziativa consisterà nell’esposizione di opere d’arte nei negozi del capoluogo sannita.

A questa mostra hanno aderito una quarantina di artisti tra pittori, scultori e fotografi, ed oltre settanta negozi. La finalità di questa mostra è quella di valorizzare l’arte in senso lato, e di rilanciare il commercio vittima della crisi economica, aggravata ancor più dalla pandemia.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Quando la Poesia apre la porta del cuore a DIO. Pensieri filosofici e spirituali di Tommaso Squillace

Scritto da Tommaso Squillace
Pubblicato: 13 Luglio 2020
  • Cultura
  • Matchnews

Negli ultimi due anni mi sono applicato allo studio dell’energia, la cosiddetta “energia Cosmica”. Tale interesse è sorto da una precisa circostanza, ovvero quando ho iniziato a percepire dal mio corpo insoliti segnali. Per non dilungarmi, in questa esposizione, con troppi dettagli sulla dinamica del fatto, salto direttamente al punto su cui verte l’argomento introdotto e che mi accingo a illustrare: Nel 2018, in un giorno di primavera, a seguito di sistematiche osservazioni compiute in un considerevole intervallo, mi convinsi che effettivamente dalla mia mano destra stesse fluendo qualcosa.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Elliott Erwitt Icons, il fotografo dell'istante decisivo

Scritto da Paola Cittati
Pubblicato: 16 Giugno 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Eventi & Manifestazioni

Valutazione attuale: 5 / 5

In mostra, a Roma, fino al 12 luglio 2020 al WeGil, nello spazio hub culturale della Regione Lazio un'antologia fotografica di settanta immagini dell'artista che hanno segnato la storia e il costume del '900.  Presente anche una galleria di celebri ritratti di Che Guevara, Marlene Dietrich e una speciale serie di scatti dedicati a Marilyn Monroe. A partire dagli anni '70 l'artista  comincia a girare film, pur continuando il suo lavoro di fotografo. Per Erwitt: "La fotografia è tutta qui: far vedere a un'altra persona quel che non può vedere perché è lontana, o distratta, mentre tu invece sei stato fortunato e hai visto. Le fotografie non si preparano, si aspettano. Si ricevono".

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Chiamami con il tuo nome: il successo cinematografico di un libro

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 02 Maggio 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Libri

Sempre più spesso, senza accorgercene, ci ritroviamo al cinema, o a casa, a guardare film che sono figli di romanzi e opere letterarie.

Negli ultimi anni, i film ispirati a romanzi  sono di gran lunga aumentati, rendendo le pagine da cui sono nati, dei veri e propri casi letterari. Uno degli esempi che ci viene istintivamente fare, riguarda un successo cinematografico di pochi anni fa: Chiamami con il tuo nome,  di Luca Guadagnino, uscito nel 2018. Il film vuole essere un adattamento del romanzo omonino, dello scrittore statunitense André Aciman, pubblicato per la prima volta nel 2007.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Bacon e Freud: il lato oscuro di Londra

Scritto da Sofia Bartalotta
Pubblicato: 18 Marzo 2020

Valutazione attuale: 5 / 5

Dal 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, il chiostro del Bramante di Roma, ha ospitato la mostra di Francis Bacon, Lucien Freud, e la Scuola di Londra (Michael Andrews, Frank Auerbach, Leon Kossoff e Paula Rego).

La mostra si è rivelata essere una grande occasione per entrare a contatto con una scena dell’arte contemporanea ancora non molto conosciuta. Grazie a uno straordinario prestito di Tate, la pittura di questi artisti, con opere dal 1945 al 2004, rivela, in maniera diretta e sconvolgente, la natura umana fatta di fragilità, energia, opposti, eccessi, evasioni, nessun filtro, verità.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“Pensieri non scritti”, in mostra a Roma

Scritto da Fiorella Ialongo
Pubblicato: 24 Febbraio 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Eventi & Manifestazioni

Valutazione attuale: 5 / 5

Si rimprovera spesso all’arte contemporanea di prediligere la provocazione, il cambiamento, la ricerca di strade innovative alla bellezza. Questa osservazione, in molti casi, è inopportuna nel senso che l’arte é uno dei più potenti strumenti di comunicazione.

Detto diversamente, attraverso di essa l’artista esplora se stesso e cerca di fornire una propria, personale, interpretazione della realtà che lo circonda. Senza dimenticare la famosa frase: “La bellezza è nell’occhio di chi guarda” con cui si indicano una serie di concetti fra cui la strettissima relazione tra un’opera e colui che la osserva, quello che l’artista ha voluto comunicare all’osservatore, quali emozioni ha cercato di trasmettere. In questa dinamica opera-fruitore, il valore estetico di un’opera d’arte è il risultato di un insieme di energie e di elementi che riguardano sia la forma che il contenuto.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Scuderie del Quirinale, record di prevendite per “RAFFAELLO"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 11 Febbraio 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Raffaello

Valutazione attuale: 5 / 5

50.000 biglietti venduti a meno di un mese dall’apertura della grande mostra alle Scuderie del Quirinale. Dal 5 marzo al 2 giugno 2020.

A meno di un mese dall’apertura, è già record di prevendite per “Raffaello”. Sono oltre 50.000 i biglietti venduti per il grande evento espositivo che partirà il prossimo 5 marzo alle Scuderie del Quirinale di Roma.

Con richieste provenienti da tutto il mondo – dall’Asia all’America, passando per l’Europa – la mostra si conferma una preziosa occasione di visibilità internazionale per il Paese, richiamando in Italia un gran numero di turisti e di appassionati. “Raffaello” offrirà ai visitatori la possibilità di ammirare oltre 200 opere provenienti da grandi Istituzioni italiane e straniere, 50 delle quali frutto della proficua collaborazione con gli Uffizi di Firenze.

La mostra si configura come la più grande rassegna dedicata ad un artista mai realizzata in Italia.

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Intervista a Tommaso Le Pera, il fotografo del teatro italiano

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 23 Gennaio 2020
  • Cultura
  • Teatro
  • Matchnews
  • Arte

Valutazione attuale: 5 / 5

Nel corso della trasmissione “TONI & Motivi” in onda lunedì 20 gennaio 2020 sull’emittente radiofonica pratese “White Radio”, abbiamo intervistato a Roma il Maestro Tommaso Le Pera, il fotografo del teatro italiano.

Fotografo da sempre (padre e zio fotografi), dopo una prima esperienza in campo cinematografico e televisivo, attratto dal mondo teatrale, abbandona gli altri settori per dedicarsi unicamente alla sua passione: il teatro di prosa. Nato in un paesino dell’entroterra calabrese, a vent’anni lavora già come fotografo con il padre nella bottega di famiglia. Poi si trasferisce a Roma a metà degli anni sessanta, diventando in breve tempo un fotografo di fama internazionale. Ecco l’intervista che il Maestro ci ha rilasciato.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. L’Associazione Culturale Artistica Leonardo di Benevento
  2. "Tropico della spigola", il nuovo libro di Max De Francesco
  3. Al Palazzo delle Arti Napoli mostra “Joan Mirò. Il linguaggio dei segni”
  4. Presentazione del libro "La Regina delle Rose" di Isabel Russinova
  5. La pittrice Elbegzaya Khaltar espone anche a Benevento
  6. Dal Covent Garden di Londra, diretta via satellite per balletto e opera nei cinema italiani

Pagina 10 di 46

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica