Gran Premio d’Austria che comincia con le solite certezze: le Papaya promettono un dominio - che avverrà - da inizio del weekend fino alla fine.

Le qualifiche regalano speranza alla Ferrari che con Charles Leclerc conquista la seconda posizione con un buono 1:04.492, difficile però mantenere il passo di Lando Norris, sceso sotto l’1:04 a dimostrazione dello strapotere delle Mclaren su questa pista. Buono il passo di Lewis Hamilton che riesce a partire dalla quarta posizione mettendosi davanti a George Russell e Lawson.

Max Verstappen solo settimo, un po’ in difficoltà con l’asset della sua Red Bull. La gara è un vulcano di emozioni, un Carlos Sainz che non riesce proprio a partire a causa di un incendio nel posteriore della sua Williams e l’incidente di Kimi Antonelli che tampona involontariamente Max Verstappen. L’olandese nel dopo gara non riesce a prendersela con il diciottenne, segno di maturità e leadership all’interno del massimo circus. La corsa riesce a mantenere vivo l’interesse grazie allo scontro in casa tra Lando Norris e Oscar Piastri con il primo che ha la meglio dopo un divertente scambio di posizioni.

Un po’ indietro ma comunque sul podio Charles Leclerc, il quale confermava di avere un buon passo gara ma si ritrova dietro di poco più di 14 secondi dalla seconda posizione. Hamilton mantiene il quarto posto mentre non riesce a fare meglio della quinta posizione George Russell. Rivincita per Lawson, Bortoleto e Hulkenberg che arrivano a punti in questo weekend. Oscar Piastri mantiene il primo posto in campionato con 216 punti mentre Lando Norris sale a 201, la defaillance di Max Verstappen lo allontana dalla corsa al titolo tenendolo a distanza con 155 punti. Punta al terzo posto George Russell con 146 punti mentre Charles Leclerc sale a 119, con il compagno di scuderia a 91. La McLaren è lanciatissima verso il suo secondo titolo costruttori consecutivo con ben 417 punti, mentre torna al secondo posto la Ferrari con 210 punti, una lunghezza davanti la Mercedes. Indietro la Red Bull con 162 punti con il solo Verstappen a regalare punti importanti alla scuderia.