
- Scritto da Giovanni Sidoni
Analisi e commento della Terza Giornata del Campionato Italiano di Serie A
LOTTA PER IL TITOLO: JUVENTUS FC 9 PUNTI AS ROMA 9 PUNTI AC MILAN 6 PUNTI
Che il discorso scudetto potesse essere circoscritto ad appena due squadre era una sensazione che, negli spogliatoi della Serie A, si respirava sin dai primi giorni dei ritiri estivi. Vedere il Napoli così staccato ed il Milan sconfitto in casa con autorità dalla Juventus non può che confermare quella linea di pensiero: i bianconeri, metabolizzata in maniera sorprendente la partenza di Antonio Conte, si impongono sul campo dell'ex squadra di mister Allegri per uno a zero, forti del gol decisivo di un ex mancato come Carlos Tevez. Di nuovo a segno sotto gli occhi attoniti del Presidente Berlusconi, l'argentino finalizza un uno-due volante con Pogba e batte Abbiati, legittimando le impressioni positive che si erano avute già nel primo tempo, col palo colpito da un Marchisio sempre più a suo agio nel ruolo di vice-Pirlo. La reazione del Milan manca di cattiveria, e nemmeno l'esordio di Torres riesce a scalfire una difesa bianconera che, con il recupero di Barzagli, diventerà un autentico spauracchio per tutti gli attacchi della Serie A. Juventus con tre vittorie su tre, quindi (quattro su quattro, addirittura, se si include la partita di Champions contro il Malmoe), e primo posto subito griffato di bianconero, seppure in coabitazione col giallorosso della Roma.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - In una giornata prettamente estiva con un sole lucente e con una percentuale di umidità altissima, la Roma ospita una squadra che porta con se tanti ricordi fortemente legati al cuore dei tifosi giallorossi: il Cagliari di Zeman. In uno stadio gremito (più di 40mila gli spettatori) i ragazzi di Garcia vogliono raggiungere la Juventus in vetta alla classifica che nell’anticipo di ieri ha avuto la meglio contro il Milan che ha disputato un’ottima partita. La Roma lascia fuori dagli 11 Capitan Totti sostituito da Mattia Destro nel tridente d’attacco. A fargli compagnia Florenzi, che sostituisce l’infortunato Iturbe, e Super Gervinho che nelle partite di avvio di questa stagione ha mostrato già di essere in ottima forma. La difesa rappresenta, almeno sulla carta, l’anello debole della squadra capitolina con Astori e Castan fuori per infortunio è Yanga Mbiwa a tenere compatto il reparto difensivo insieme a Manolas, quest'ultimo già molto amato dalla curva Sud. A centrocampo Nainggolan, De Rossi e Keita mentre Pjanic va in panchina. Pochi problemi invece per il Cagliari. Mister Zeman può schierare quella che può considerarsi la squadra titolare senza dover rinunciare al 4-3-3 con un Ibarbo in piena forma al centro dell’attacco. Molta curiosità alla vigilia aveva suscitato l’accoglienza che il pubblico giallorosso avrebbe riservato a Zeman, ebbene, gli applausi sono stati di gran lunga superiori ai pochissimi fischi, ciò sta a significare che il boemo è ancora molto amato nella capitale.

- Scritto da Martina Rella
Roma - Ormai mancano poche ore al match di Serie A Roma- Cagliari e sempre più forti sono le aspettative sulla squadra giallorossa: dopo il successo in Champions League è importante per la squadra di Garcia proseguire la scia di risultati postivi anche in campionato. Continuare con le vittorie sarà però abbastanza faticoso a causa dei numerosi infortuni occorsi negli ultimi tempi in casa Roma.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - Dopo 3 anni di assenza nella competizione per squadre di Club più importante del mondo, la Roma inizia col botto la sua Champions League. Dopo soli 30 minuti di gioco i giallorossi archiviano la partita contro il CSKA Mosca portandosi sul punteggio di 4 a 0! Inizio fulmineo della squadra capitolina che mostra una forza agonistica eccezionale ed un’ottima tecnica. La prima rete in Champions è di Iturbe che servito al bacio da Gervinho al 6° minuto porta in vantaggio la Roma. Al 10° l’argentino restituisce il favore al suo compagno di squadra, è Gervinho a raddoppiare per i giallorossi con un tiro sferrato dal centro dell’area. Al 20° è Maicon a siglare la terza rete. Il brasiliano con un meraviglioso esterno destro supera un Akinfeev ormai stordito dalla veemenza della squadra giallorossa. Dopo 11 minuti al 31° Gervinho sigla il quarto goal per la Roma. Azione prorompente sulla fascia destra, rientra con il destro (alla Del Vecchio ndr) e con un sinistro preciso batte Akinfeev.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
La squadra di Simeone espugna il Bernabeu come lo scorso anno, Ancelotti in crisi; Mourinho batte lo Swansea ed è solo in testa, arriva la prima convincente vittoria per il Manchester United.
Come lo scorso anno, forse anche peggio. Il 28 Settembre 2013 lo decise Diego Costa il derby madrileno, rompendo un’egemonia “blanca” che durava dal 2008. Dell’attaccante brasiliano, ora in Inghilterra, avremo modo di parlare tra poco.
- Analisi sul Campionato di Calcio di Serie A - 2a giornata 2014/2015
- Il Mago Houdini Jeremy Menez
- Due su due: la Roma vince ad Empoli, ma con difficoltà
- Il derby di Madrid infiamma la Spagna, Wenger contro Pellegrini in Premier
- L’Italia di Conte piace subito agli italiani!
- L’Italia spende male, la Germania risparmia, l’Inghilterra e la Spagna regnano