
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
La squadra di Ancelotti batte 3-1 il Barcellona dopo essere andata sotto: al Bernabeu grande partita!
Si sarebbe giocato in tutta Europa, come vuole la prassi e per la nostra gioia, ed arriveremo a parlare degli altri campionati con calma ma è innegabile che l’attenzione di tutto il mondo calcistico, e dicendo “tutto il mondo” non usiamo un eufemismo, sia stata catturata come al solito dal Clasico. Sarà che Real Madrid-Barcellona, rispetto ad altri “derby nazionali” (vedi Juventus-Inter o Manchester United-Liverpool), rappresenta qualcosa di più: una sfida che va oltre il calcio, che sfiora pericolosamente i limiti del nazionalismo, dell’appartenenza a due filosofie, calcistiche e non, assolutamente differenti. Da una parte lo strapotere madrileno, il club, forse, più affascinante e ambito del mondo perché fa della vittoria, della potenza e dell’immagine un biglietto da visita ben chiaro nel panorama calcistico presente e passato.

- Scritto da Giovanni Sidoni
Analisi dell'ottava giornata del campionato di calcio di Serie A italiana.
LOTTA PER IL TITOLO: Juventus Fc: 22 Pts AS Roma: 19 Pts L'ottava giornata, dopo le clamorose debacle di Champions League (per questioni numeriche nel caso della Roma, per questioni di puro risultato nel caso della Juventus), vede il gap tra la prima e la seconda tornare ad allungarsi a tre punti. La squadra di Allegri, criticata e contestata dopo il ko del Pireo, trionfa per 2-0 contro il Palermo grazie ai gol dei redivivi Arturo Vidal e Fernando Llorente.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Genova - E’ certo che dopo la batosta subìta contro il Bayern nella Roma si sia avviato un processo di destabilizzazione. La partita contro la Sampdoria ne è stata la prova. Ma non tanto per il risultato. Un pareggio fuori casa contro la terza forza del campionato ci può stare. E’ stata la sensazione ricevuta dall’ambiente giallorosso che è stata netta ed unanime. Forse la sconfitta subìta contro la compagine tedesca è stato qualcosa di più di un semplice incidente. Senza fare alcun processo a nessuno, sembra però che Mister Garcia sia scivolato verso una situazione confusa.

- Scritto da Marco Bartalotta
Roma - È notizia di oggi quella del Daily Mirror, uno dei più grandi tabloid britannici, che ha elogiato la Curva Sud della Roma con queste parole «Dopo aver visto la tua squadra annientata in casa, ci sono diversi modi in cui un sostenitore può reagire. È possibile schizzar via dallo stadio in un battibaleno. Si può urlare a giocatori della tua squadra quanto siano inutili. Oppure, se sei un fan dell'AS Roma, si può stare dietro e cantare con passione ai giocatori che vinceranno il campionato»; queste parole non sono solo motivo di orgoglio per la Roma e i suoi tifosi, ma anche in particolar modo per il calcio italiano, che in questa settimana, e non solo, non sta passando proprio un periodo felice.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - La Roma esce dalla sfida tanto attesa contro i Campioni della Bundesliga del Bayern con le ossa rotte. Già al 9' i tedeschi passano in vantaggio con una irresistibile azione di Robben, il n.10 del Bayern con un dribbling strettIssimo si libera facilmente di Cole e con un tiro a giro batte De Sanctis. Ma il goal di Robben è solo l'inizio di una disfatta che alla vigilia era assolutamente poco prevedibile. Fino al 45' i tedeschi hanno il tempo di segnare altri quattro goal! Al 23' Gotze, al 25' Lewandowski, al 30' ancora Robben e al 35' Müller che trasforma in goal un calcio di rigore "forzatamente" concesso dall'arbitro Eriksson. I 70.000 tifosi che hanno gremito l'Olimpico all'inverosimile come da anni non accadeva, restano ammutoliti ed increduli per tutto il tempo. I giocatori sono assaliti dalla stessa sensazione e appaiono storditi.
- Recap Serie A Tim - Giornata 7
- Real e Bayern a valanga, Liverpool OK, ma Balo ancora male
- Dominio giallorosso: con una tripletta la Roma porta a casa l’ennesima vittoria
- Qualificazioni agli Europei di Francia 2016, l'Italia avanza ma non impressiona
- Juventus-Roma: il calcio italiano si è fermato al goal di Turone!
- “Special Chelsea”, Wenger e Mou dal Campo alle mani