
- Scritto da Antonio Bartalotta
Atene - La Roma termina la fase di preparazione al campionato con una vittoria (1-2) nell’amichevole contro l’AEK Atene guidata da una vecchia conoscenza per i giallorossi: Traianos Dellas che ha lasciato un buon ricordo nell’ambiente ed anche tra i tifosi che lo hanno sempre sostenuto. Ora ai giallorossi non resta che pensare all’impegno di sabato sera quando alle 20,45 affronteranno la Fiorentina nella prima di campionato. La Roma arriva a questo appuntamento molto bene dal punto di vista tecnico e della preparazione, ma sicuramente destabilizzata psicologicamente dalle questioni legate alla cessione di Benatia ed a quella ormai probabile di Mattia Destro. Dopo un calciomercato a dir poco eccellente che ha toccato la punta massima con l’acquisto di Iturbe soffiato alle migliori squadre europee, ora la squadra capitolina si trova in una situazione che trasmette incertezza all’interno del gruppo che con tanta fatica era stato ricompattato da Garcia nella scorsa stagione e soprattutto dopo quell’ormai famoso 26 maggio. Non è bastata una stagione fantastica e piena di successi, ora la Roma si trova ad affrontare il campionato con alcuni problemi da risolvere e soprattutto in una situazione in cui non può più contare sul centrale di difesa e probabilmente su quello d’attacco, due ruoli fondamentali che dovranno essere coperti in fretta visto l’evolversi degli eventi delle ultime ore. Chi giocherà al centro della difesa contro la Fiorentina? Chi sarà il centravanti? E’ pur vero che la Roma dispone di ottime seconde linee, ma il vero problema è quello di risolvere quella destabilizzazione dell’ambiente che si sta facendo spazio ormai da qualche settimana.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - Sembra ormai fatta. È praticamente certo che Il futuro di Benatia non sarà più Trigoria. Il Bayern è la squadra che si è esposta maggiormente per accaparrarsi il forte centrale giallorosso. Eppure la Roma aveva offerto al calciatore ben due proposte di adeguamento contrattuale, ma probabilmente non è questo che chiedeva Benatia. È definitivamente emersa la volontà di cambiare aria e di cambiarla in un club europeo con forti ambizioni e il Bayern è sicuramente una squadra che ha le caratteristiche per poter soddisfare questo tipo di voglie. Domani la Roma affronterà in amichevole l'AEK Atene e il calciatore marocchino non figura tra i convocati, un altro segnale che va verso una cessione ormai quasi certa. La Roma ha già preso le misure per un opportuna sostituzione. I nomi più frequenti che vengono nominati attraverso i media più accreditati sono Chiriches del Tottenham e Basa del Lille, ma di certo non c'è ancora nulla. Chiriches però, come Benatia, non figura tra i convocati per la prossima partita degli Spurs.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - In una splendida serata estiva ieri sera alle ore 19,00 all’Olimpico è stata presentata la Roma della stagione 2014/2015. Circa 35.000 spettatori sono accorsi allo stadio per salutare i propri beniamini e per vedere più da vicino i nuovi giallorossi. Dopo Totti, i maggiori consensi del pubblico sono stati acquisiti da Morgan De Sanctis, che è entrato per primo caricando tutto il tifo giallorosso con un calorosissimo saluto e da Kevin Strootman che è stato accolto con un vero e proprio abbraccio giallorosso che gli ha fatto capire di stringere ancora un po’ i denti per rientrare presto alla grande in una squadra che ha tanta fame di vittoria. La curva SUD proprio in questo senso ha alzato uno striscione con scritto: "Un secondo posto non placa la fame di vittoria, tutti insieme prendiamoci la gloria!". Parole che fanno intendere che la Roma vuole guardare ancora più avanti e raggiungere risultati migliori dello scorso anno.
Alle 20,45 è iniziata poi l’amichevole contro una squadra di stampo europeo piena di giocatori di esperienza, il Fenerbahce, reduce dal successo in campionato che l’ha vista dominare dall’inizio alla fine. Il 25 agosto la squadra turca sarà impegnata nella finale di Supercoppa di Lega contro i rivali di sempre, il Galatasaray, squadra ora guidata dall’ex selezionatore della Nazionale, Cesare Prandelli.
- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - Ore decisive per il destino di Mehdii Benatia. Nell'ambiente giallorosso si insiste a dichiarare che il marocchino sarà a disposizione di mister Garcia per la prossima stagione, ma notizie che vanno in contrasto con questa situazione cominciano a farsi ogni ora più concrete. Due le squadre interessate al forte centrale giallorosso. Il Manchester United, che ha bucato la prima partita della Premier League uscendo sconfitto dal proprio campo quasi umiliato da un brillante e ben organizzato Swansea (1-2). Un risultato che ha allarmato Van Gaal che pur aveva dimostrato di aver messo le mani in modo deciso sui "red devils" in occasione del torneo Guinness Cup 2014 che si era aggiudicato convincendo tutti di aver intrapreso la strada giusta. La seconda squadra fortemente interessata a Benatia è il Bayern di Pep Guardiola che ha intenzione di allestire una squadra imbattibile e con l'innesto del marocchino andrebbe proprio in questa direzione considerati i campioni che militano nella fortissima compagine tedesca.
- Scritto da Antonio Bartalotta
Philadelphia (USA) 2 agosto - Nell’ultima partita della Guinnes Cup, l’Inter ha la meglio sulla Roma (2 a 0). La squadra milanese si è dimostrata una squadra con uno stato di preparazione fisica molto avanzato rispetto a quello dei giallorossi. In questo calcio d’agosto, che vale per quello che è, i segnali che provengono dalle squadre più accreditate per primeggiare nella prossima stagione si possono già definire importanti e danno una chiave di lettura molto interessante. La Roma un po’ si è nascosta utilizzando l’intera rosa nel corso del torneo americano. Mister Garcia ha messo in campo anche ragazzi del ’95 e del ’96 per far acquisire un po’ a tutti l’esperienza internazionale.
- Guinness Cup: Totti batte il Real Madrid!
- Radio Manà Manà Sport, un patrimonio che rischia di disperdersi
- La Lega Calcio ufficializza il calendario di Serie A 2014/15
- CALCIOMERCATO ESTERO: La Spagna e la corsa agli armamenti, inglesi golose e il resto del mondo a guardare.
- Guinness Cup: Manchester United – Roma 3 a 2, ma il goal di Pjanic oscura il risultato!
- Esordio della Roma nella Guinness Cup…ma il pensiero va all'Old Trafford