
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Liverpool e Chelsea continuano a vincere e convincere in Premier. I Reds di Jurgen Klopp escono dalla difficile sfida di Londra contro il Tottenham con 3 punti e un pieno di certezze: saranno un avversario più che ostico per chiunque.
La sfida viene decisa da Wijnaldum, elemento sempre più imprescindibile per l’undici dei Reds, e Roberto Firmino. Accorcia le distanze, nel recupero, Erik Lamela: per l’argentino si tratta della prima rete in stagione, dopo aver chiuso la scorsa con una doppietta all’ultima giornata (le sue uniche due reti in Premier l’anno scorso). La risposta del Chelsea di Sarri (e sempre più sarriano) arriva puntuale: 4-1 al Cardiff a Stamford Bridge.

- Scritto da Bruno Bertucci
Pop-corn e divano per questa quarta giornata, che non fosse il solito week end lo si è subito capito il Sabato verso le quattro e mezza dove Di Marco faceva scendere giù il settore ospiti di San Siro: il Parma espugna Milano e ferma a quota quattro il Biscione.
La Fiorentina, più tardi, regalerà una prestazione maiuscola lì dove el Dios disegnava traiettorie impossibili. Proprio lì un figlio di Napoli come Insigne regala i 3 punti ai aprtenopei. La sera è il momento del pokerisimo della Samp contro i neo-promossi Frosinone. E’ la sera di Defrel e del rammarico Roma, che non si concluderà quando quella sera… Riafforerà Domenica a pranzo, dove dopo essere stata in vantaggio di 2 reti subisce il pareggio da parte dei clivensi.

- Scritto da Marco Bartalotta
All’Olimpico, nella seconda partita casalinga della stagione 2018/19, si presenta il Chievo Verona fresco di penalizzazione, ora la sua classifica è -2.
Commovente il momento del minuto di silenzio dedicato a Maria Sensi, moglie e compagna attiva nel corso della sua presidenza del mai dimenticato Franco Sensi. Roma in campo con il solito modulo 4-3-3 con la novità Juan Jesus in difesa che torna titolare. Mister Di Francesco non può non pensare all’impegno di mercoledì prossimo di Champions League contro i campioni in carica del Real Madrid e tiene fuori De Rossi e Fazio. Mister D’Anna mette in campo la sua formazione migliore, in panchina sempre disponibili Meggiorini e l’highlander Pellissier.

- Scritto da Bruno Bertucci
Finita la siesta obligada per far disputare il nuovo torneo per nazioni, si riparte da dove ci siamo fermati: Juve in testa ed il resto ad inseguire.
Bianconeri che giocheranno contro un Sassuolo che sta tornando ai livelli di anni fa (7 punti conquistati su 9 disponibili), match già al centro di polemiche vista la fede calcistica del patron Squinzi, che però si rifiuta di sentirsi chiamare la sua compagine con il termine “Scansuolo”.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Partiamo dalla Premier League dove, dopo 4 giornate, si spartiscono la vetta Chelsea, Liverpool e la sorpresa Watford.
L’avventura di Sarri in terra inglese parte “in quarta”: Huddersfield, Arsenal, Newcastle e Bournemouth le vittime dall’inizio della stagione. Bottino pieno e tanti complimenti per l’allenatore ex Napoli che non perde occasione per tirare frecciatine (pratica reciproca) al presidente partenopeo Aurelio De Laurentiis. I Blues sono partiti alla grande, nonostante un calendario favorevole, soprattutto grazie alle prestazioni del solito Hazard e di un Pedro e Morata rivitalizzati dall’addio turbolento di Antonio Conte.
- Speciale Serie A, fascia e testardaggine: finiamola!
- AS Roma, maledetta semifinale
- La Napoli ultras in aiuto della Zena ferita
- Il Punto sulla Serie A. Juve: fuga per la…sosta. Tirata di orecchie per De Rossi ed Inzaghi
- Il Punto sulla Serie A, prima della sosta...week end di fuoco
- Questa folle e pazza Roma