
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Da pochi giorni si è chiuso ufficialmente il calciomercato nei maggiori campionati europei. La Premier League rimane al top per quanto riguarda la spesa totale. Psg e Barcellona con l’amaro in bocca.
PREMIER LEAGUE – La massima serie inglese si conferma il campionato più ricco d’Europa e del mondo. Più di un miliardo e mezzo di euro spesi per gli acquisti dalle 20 squadre d’oltremanica. Circa cento milioni di euro in più rispetto alla scorsa estate anche se il discorso cambia andando a vedere il bilancio tra acquisti e cessioni: nell’estate 2018 segnava, a mercato chiuso, un miliardo di rosso.

- Scritto da Bruno Bertucci
Da sempre plebe e denaro sono un connubio difficilmente compatibile e chi nasce senza portafogli è costretto ad ingegnarsi ed a costruirsi una strada.
Percorso obbligato per chi fin dalla tredicesima luna ha indossato quella "camiseta" blaugrana che altro non è che il simbolo di chi ha voluto sfidare la squadra reale. Barcellona, Brescia, Roma, Al-Aly Doha e Dorados fanno diventare il giovane Pep un "calcista" a tutto tondo. È con la Catalogna, però, che ha instaurato un rapporto indissolubile. 4-3-3, tiki-taka e pressing alto i suoi diktat.

- Scritto da Bruno Bertucci
1999: Luciano Ligabue (cantautore dei fede interista) mette a disposizione dei suoi fan la canzone "una vita da mediano" estratta dall'album "Miss Mondo".
Dall'altra parte del mondo, di lí a poco, un talentuoso dodicenne del Rodelino Roman viene acquistato dalle giovanili del Colo Colo. A forza di "recuperar palloni", una dozzina di anni dopo l'arcigno Arturo Vidal viene notato dall'Europa calcistica che conta ed il Bayer Leverkusen si assicura le sue prestazioni sportive. Siglerà 15 gol in 117 apparizioni perché lui è un mediano particolare, è nato con i piedi buoni. Nonostante "anni di fatica e botte" non eguaglierà Oriali ma vestirà la camiseta bianconera dove migliorerà il suo fiuto per il gol e farà crescere i muscoli.

- Scritto da Bruno Bertucci
Il campionato nostrano è, ormai, alle porte e facendo un primo bilancio si sta delineando un torneo più equilibrato rispetto allo scorso anno con alcune compagini che perdono posizioni ed altre che sembrano più avanti già dai nastri di partenza.
La Juventus Campione d'Italia è un gradino sopra le altre, avendo puntellato in maniera eccellente la sua rosa: De Ligt, Demiral, Rabiot e Ramsey verranno inseriti in un contesto vincente per DNA. A guidare il tutto quel Maurizio Sarri che dovrà far convivere il suo ego ed i suoi valori con un ambiente che deve vincere a tutti i costi. Subito dopo troviamo l'Inter di Conte che ha costruito una vera corazzata mixando esperienza e spensieratezza, la caratura internazionale è stata implementata con Lukaku che ha già stregato la Nord di Milano grazie al suo carisma.

- Scritto da Bruno Bertucci
Pungente, ironico e spesso irriverente; tre ingredienti che rendono un opinionista sportivo una mina vagante.
Con queste premesse SkySport ha deciso di sottoscrivere un contratto a Josè Mourinho, che come un proiettile terra aria si poserá sulle compagini dell'isola britannica per dire la sua relativamente al campionato più intrigante d'Europa: la Premier League. 10 i titoli vinti dallo Special One nella terra dove regna ancora la Regina Elisabetta e mentre i sudditi sono sempre più innamorati della famiglia Windsor, i tifosi saranno ancora più infatuati delle parole che usciranno fuori da colui che ha vinto 3 campionati.