
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Campionati chiusi in Francia e Spagna dove Psg e Barcellona hanno cannibalizzato la competizione. Il City con due vittorie si confermerebbe campione d’Inghilterra. Il Bayern Monaco invece tiene in vita il Dortmund.
CITY: DUE PARTITE PER IL TITOLO – Campionato che si conferma il più entusiasmante d’Europa quello inglese. Della serie: “la Premier League è certezza di spettacolo”. City e Liverpool si sono staccate dal gruppo delle “normali” qualche mese fa inanellando una serie di vittorie impressionante: 30 su 36 partite giocate per Guardiola&co.

- Scritto da Marco Bartalotta
Nella 32esima giornata di un campionato, ormai senza storia per quanto riguarda la prima posizione, una Roma rilanciata verso la corsa Champions dopo il successo ottenuto in trasferta contro la Sampdoria, affronta all’Olimpico una Udinese in cerca di punti salvezza.
Mister Ranieri sceglie di nuovo la formula a due punte con Schick e Dzeko davanti a tutti. Torna sulla sinistra El Shaarawy con il compito di assistere i due attaccanti e quello di farsi largo tra le maglie difensive bianconere. In difesa schierati tutti i centrali disponibili: Marcano, Jesus, Manolas e Fazio. A centrocampo, Capitan Futuro De Rossi davanti alla difesa, un po’ più in avanti, con atteggiamento offensivo, Cristante e Zaniolo. A difendere i pali della porta giallorossa ancora Mirante al posto di Olsen. Florenzi, torna disponibile in panchina.

- Scritto da Marco Bartalotta
Timida ripresa dei giallorossi contro la Fiorentina. La squadra ha dimostrato più grinta e più lucidità nelle giocate.
Il pubblico ha anche apprezzato l’inconsueta determinazione di alcuni giocatori che fino ad oggi erano apparsi quantomeno abulici. Un punto non smuove certo la classifica, anzi, squadre come l’Atalanta, il Torino e la Sampdoria avanzano addirittura fino a giocarsi la possibilità di andare in Champions League e sono ormai a ridosso dei giallorossi. Mister Ranieri sta lavorando sodo per recuperare l’ambiente in termini di entusiasmo e di gioco, ma molto dovranno fare anche i giocatori. Il pubblico non è più intenzionato a sopportare.

- Scritto da Marco Bartalotta
E’ il giorno di Roma – Napoli, il derby del sole! La giornata non poteva che essere meravigliosa dal punto di vista meteorologico, temperatura sopra i 20 gradi e cielo senza nuvole.
Presenza di pubblico importante all’Olimpico per una partita da non perdere per gli intenditori di calcio, non solo per gli aspetti tecnici, ma per l’atmosfera sempre particolare. Mister Ranieri si rincuora con la disponibilità di giocatori importanti. Tornano De Rossi, Kolarov, Manolas e Perotti. Ancora fuori Florenzi per infortunio al suo posto Santon. Il mister di Testaccio schiera un 4-2-3-1 con Dzeko unica punta, ma a supporto immediato Schick, Perotti e Cristante. Davanti alla difesa Nzonzi e De Rossi, i soliti tre in difesa (Manolas, Fazio e Kolarov) più Santon, tra i pali Olsen. Zaniolo e Under precauzionalmente in panchina. Mister Ancelotti schiera una formazione molto offensiva con Milik e Verdi davanti con Mertens subito alle loro spalle. Nel tunnel prima dell’ingresso in campo bellissimo l’abbraccio tra Ancelotti e Ranieri, i due allenatori più anziani del campionato. Grande la stima che li lega.

- Scritto da Bruno Bertucci
Innovazione e distinzione, con questi due termini tra qualche anno partirà la nuova Champions League stile campionato.
Le nuove esigenze del target hanno imposto inconsciamente un cambio di rotta, che ai più tradizionalisti non piacerà, ma che servirà per far sì che il gioco del pallone non perda la leadership nel settore sportivo. Un mix tra le compagini storicamente blasonate e quelle appetibili del "nuovo millennio", senza tralasciare i meriti sportivi. Per ciò che concerne il torneo nostrano le selezionate sono: Juventus, Milan, Inter e Roma.
- Il Bayern si riprende la vetta. Sarri traballa e il Monaco tira il fiato
- As Roma, la rinascita giallorossa
- As Roma, la romanità di Re Claudio…
- Premier, il City si avvicina al Liverpool. Gotze trascina il Dortmund. Il Barcellona se ne va
- Le ali di Icardi
- Zaniolo vola! E' nata una stella, ora lo sa anche l'Europa!