
- Scritto da Bruno Bertucci
Proviamo, insieme, a tralasciare tutte le disamine relative ai fattori emozionali del mancato rinnovo di Daniele De Rossi e concentriamoci sulle mere attività economiche.
I calciatori, per le compagini calcistiche, non sono altro che delle immobilizzazioni (ovvero quei beni e servizi che non finiscono la loro utilità in un solo esercizio). Di anno in anno le aziende sono “invitate” a calcolare il valore residuo di questi fattori in modo da poter suddividere di annualmente i costi percepiti e, calcolare per bene, i loro ricavi. Raccontando il tutto in termini più spiccioli, qualora il numero 16 giallorosso avesse rinnovato il contratto il suo valore sarebbe aumentato e la sua eventuale cessione avrebbe portato nelle casse della Roma diversi milioni.

- Scritto da Marco Bartalotta
Nell’ultimo turno della stagione 2018/2019 del Campionato di Serie A, ancora un addio per i tifosi giallorossi.
Un altro Capitano, amato quanto Totti, Daniele De Rossi, "costretto" a lasciare la Roma. La notizia nelle scorse settimane è stata come un fulmine a ciel sereno per i cuori giallorossi. In un tweet la società, o meglio l’azienda come è stata definita dal suo AD, ha comunicato che la partita contro il Parma sarebbe stata, per Capitan Futuro, l’ultima con la maglia giallorossa. Sconcerto e disperazione tra i romanisti che dopo Totti vedono cadere un’altra bandiera della loro squadra. Alla notizia non poteva che seguire un’aspra contestazione dei tifosi che già non si trovavano nelle migliori condizioni emotive per gli scarsi risultati conseguiti dalla loro squadra nel corso della stagione.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
I campioni in carica di Premier League e Bundesliga portano a casa il titolo a discapito delle inseguitrici. Psg e Barcellona invece erano già stati proclamati campioni da alcune settimane.
BAYERN, SONO 29 – Il Bayern Monaco stronca 5-1 il malcapitato Eintracht e difende il primo posto in classifica che gli vale una sudatissima (molto più delle aspettative) Bundesliga. Stagione tra alti e bassi per i bavaresi, deludenti in Europa e a lungo inseguitori in patria. La corazzata di Kovac mostra molti più limiti di quanto ci si potesse aspettare. E allora via ad un nuovo corso con l’allenatore croato però confermato al 99%. Salutano pilastri della vecchia guardia come Robben e Ribery, festeggiati da una strapiena Allianz Arena.

- Scritto da Bruno Bertucci
La stagione del campionato italico volge al termine ma le compagini già pensano al futuro e questa volta si prospetta un’estate all’insegna di grossi cambiamenti per ciò che concerne i tecnici.
Cominciamo dalla prima della classe che, dopo aver salutato e ringraziato Allegri, vaglia diverse ipotesi: difficile pensare come già non abbiano un allenatore da mesi ed, infatti, hanno annunciato per giugno la presentazione di questo fantomatico “Mister X”. Diverse ipotesi si stanno facendo strada, da nomi più altisonanti a quelli con meno appeal: Guardiola (smentita da parte del Manchester City), Mourinho (con una tifoseria in rivolta, come quella dell’Inter), Sarri (con le dichiarazioni al veleno di Sarri) e Conte (sarebbe un ritorno non molto gradito da parte dei supporters bianconeri).

- Scritto da Marco Bartalotta
Negli anni ’80 a tre giornate dalla fine del campionato, Roma vs Juventus avrebbe sicuramente rappresentato la sfida scudetto, ora invece la Juve è già Campione d’Italia da qualche settimana mentre la Roma naviga al di fuori della zona Champions.
I risultati fino ad ora acquisiti della 36esima del campionato di Serie A non danno molte chance alla squadra capitolina di inserirsi nelle prime quattro che accedono alla Champions. Le vittorie di Atalanta e Milan lasciano le speranze “al lumicino”, addirittura le vittorie di Torino e Lazio mettono a rischio anche la partecipazione all’Europa League.