
- Scritto da Bruno Bertucci
Dal 2008, Messi e Ronaldo si spartiscono l'ambito riconoscimento come migliori giocatori del pianeta, non contando la loro presenza sul podio dall'anno prima e la parentesi Modric nel 2018.
Nessuno osa sputare veleno e gettare un velo sul loro talento. Ci siamo domandati, dunque, quanto percepiscono due dei calciatori più forti di tutti i tempi. Cominciamo la disamina partendo da Cristiano Ronaldo; il numero 7 della Juventus è l'emblema del sacrificio e del lavoro. Grazie ad una smaniata voglia di successo ed al talento intrinseco ed insindacabile è salito sul tetto del mondo con le sue giocate stratosferiche.

- Scritto da Marco Bartalotta
Il nuovo anno inizia in modo molto impegnativo per la Roma. Due partite di fila in casa, ma con avversarie molto temibili e della stessa città. Prima il Torino e poi la Juventus.
Ancora aria di festa all’Olimpico con una buona partecipazione di pubblico. Mister Fonseca inizia l’anno come lo ha finito, in campo la stessa formazione che ha battuto la Fiorentina. Capitan Florenzi ancora in campo dal primo minuto, probabilmente mister Fonseca ha rotto gli indugi nei suoi confronti. Anche Perotti confermato come esterno alto. Sono i due calciatori che Fonseca tiene spesso in forse prima di svelare la formazione ufficiale.

- Scritto da Bruno Bertucci
In terra tedesca la Bundesliga si colora di bianco e di rosso. Prendendo spunto dai dati tirati fuori dal portale calcistico "Transfertmarkt" si è decretata la compagine del decennio, mettendo in relazione gare disputate e punti ottenuti.
Al quinto posto si piazza la sorprendente Monchengladbach che ha guadagnato 519 punti su 340 match. La squadra tedesca, dal 2010, è cresciuta in maniera esponenziale fino ad attestarsi, quasi sempre, per la corsa europea. In quarta posizione si trova lo Shalke 04, la società scelta da Raul Gonzalo Blanco dopo una vita a Madrid. La compagine azzurra ha ottenuto ben 523 punti.

- Scritto da Bruno Bertucci
Una delle note più liete di questa Premier League è, senza dubbio, Maddison. Il ventitreenne, numero 10 delle foxes, è uno degli atleti più influenti della seconda forza inglese della stagione.
Regista e metronomo della società che ha vinto il suo campionato con Mr. Ranieri, vale attualmente 58 milioni ma per meno di 60 non parte. Diverse società hanno puntato i fari su uno dei giocatori più forti di quest'anno. Il contratto è in scadenza nel 2023 e, per questo, il prezzo del cartellino è in aumento. A Londra ed a Manchester è amato e desiderato ma dove finirá dopo il calciomercato?

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Il 2019 è un anno d’oro per il Liverpool guidato da Klopp che riesce a conquistare la Champions League e adesso si trova saldamente in testa alla Premier League.
CHI RIPRENDE IL LIVERPOOL? – Il rollino di marcia del Liverpool 2019/20 fa quasi impressione: su 19 incontri disputati in Premier League (quello che molti considerano il più difficile campionato al mondo) le vittorie sono ad oggi diciotto, le sconfitte non pervenute, il pareggio uno solo. Una vera e propria marcia trionfale il 2019 dei Reds, chiusa con uno scialbo quanto importante 1-0 ai Wolves che certifica il +13 dalla seconda classificata.
- Milan, Ibra cade e cadrà sempre in piedi
- Lazio, Luis Alberto e la sostanza del numero 10
- Zeman, ideali e valori solidi: nuova avventura all’orizzonte?
- Juventus, Champions e successo: questione di soldi
- A grandi passi verso il "Clasico". Il M’Gladbach stecca, Lipsia primo e in fuga
- Ronaldo è tornato o, forse, si stava solo riposando…