
- Scritto da Bruno Bertucci
Ormai da diverse stagioni, il club più antico d'Italia, non naviga in acque floride.
Per ovviare a queste problematiche il patron Preziosi ha, spesso e volentieri, cambiato tecnico a fine stagione e investito diversi milioni per costruire delle rose all'apparenza competitive. Il vero problema si vede, sistematicamente, nei primi mesi dell'anno venturo, ovvero quando la stagione entra nel vivo. Troppe volte il pubblico del Grifone ha dovuto passare la sosta natalizia tra il panettone ed il terrore di finire nella serie cadetta.

- Scritto da Bruno Bertucci
Da diverse stagioni la parte alta della classifica ospita una delle outsider più inaspettate: l'Atalanta. Questa compagine, con un lavoro meticoloso da parte della società, è riuscita ad imporsi come antitesi delle big della Serie A.
La primavera orobica è una delle più floride realtà ed il tutto è stato traslato in prima squadra. Il legame che ha la compagine con la città è tra i più solidi d'Europa e la Nord di Bergamo ha affidato i suoi sentimenti ai giocatori in rosa. Il tutto coadiuvato e gestito da uno dei tecnici più sottovalutati degli ultimi anni, quel Gasperini che è stato esonerato nell'era post-Mourinho all'Inter, per aver voluto portare a Milano la sua difesa a 3 (risultata fallimentare in quel contesto). Ecco che, quindi, se si fondono tutti gli ingranaggi giusti con l'adeguata messa a punto si crea una macchina quasi perfetta. 3-5-2, gol a grappoli e difesa difficile da scardinare.

- Scritto da Bruno Bertucci
La squadra che più di tutte quante ha visto il massimo splendore in questi ultimi anni viene dalla Catalogna, quel piccolo territorio che spesso e volentieri ha espresso moti rivoluzionari contro il regno spagnolo. Ci siamo chiesti, dunque, come mai il Barcellona ha riscosso così tanto successo oltre ad avere in rosa uno dei giocatori più grandi della storia.
Il segreto risiede nella mentalità ed in un progetto in grado di omologare l'undici titolare della prima squadra a tutte le categorie. Si è insediato un dettame classico, denominato tiki taka, ovvero un 4-3-3 dove gli interpreti sono in grado di interpretare il ruolo in maniera efficace ed efficiente in cui i giocatori, in fase di impostazione e costruzione, tenevano il possesso palla per più tempo possibile. Victor Valdes, Abidal e Maxwell sulle corsie interne con Pique e Puyol al centro; Sergio Busquets in mediana con Iniesta e Xavi come mezz'ali; tridente pazzesco con Ronaldinho, Eto'o e Messi.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
In Liga passo passo falso del nuovo Barcellona targato Setien, ne approfitta il Real Madrid che balza in testa da solo. In Bundesliga cade il Lipsia e il Bayern Monaco si avvicina pericolosamente.
EINTRACHT INDIGESTO, CADE IL LIPSIA – Dopo un filotto di nove risultati utili consecutivi, che ha portato la squadra di Naglesmann in vetta alla Bundesliga, si è chiusa la striscia positiva del Lipsia in casa dell’Eintracht. Werner & co. incappano in una sconfitta inaspettata (ma il campo dell’Eintracht è assolutamente ostico per chiunque) che permette più che altro a tutte le inseguitrici di riavvicinarsi pericolosamente. Soprattutto al Bayern Monaco, che centra la sesta vittoria consecutiva battendo ben 5-0 lo Schalke04 e si porta così ad una sola lunghezza dalla capolista.

- Scritto da Marco Bartalotta
E’ il giorno del derby! In questo giorno si anticipa ogni cosa della giornata. Ci si alza presto, si gira per casa un po’ ansiosi ed emozionati. Si fa colazione prima del solito.
In testa solo un pensiero: la partita più attesa dell’anno! Si pensa in ogni istante a quel momento che prima o poi arriverà. Anche il pranzo è anticipato, non si ha molto appetito, la scusa è “voglio stare leggero oggi”. Si parla del più e del meno, ma il pensiero è fisso! Si cerca di non avere contatti con amici o parenti di tifo contrario. Si guarda la TV, ma non si dà attenzione a nulla, non si ascoltano le parole di chi ci parla, si dimentica tutto, nella mente solo il derby!
- Con chi ha giocato più partite Daniele De Rossi?
- SS Lazio, quando Inzaghi faceva posto a Gattuso...
- Speciale Calciomercato, Juventus su Telles e non solo...
- Setien conquista Barcellona col brivido, il Real segue. Lipsia e Bayern OK, Dortmund: esordio da sogno per Haaland
- Neymar, il re del Parco dei Principi
- Speciale Calciomercato, chi ha investito di più fino ad ora?