
- Scritto da Bruno Bertucci
In questi giorni di stop obbligato cerchiamo di porre l'attenzione ed i riflettori su avvenimenti meno “pesanti” delle ultime notizie circolate negli ultimi giorni.
Per questo si è pensato di lanciare un sondaggio calcistico su alcuni dei nostri profili social domandandovi chi tra Giuseppe Mascara e Fabrizio Miccoli vi ha lasciato un'emozione migliore ma partiamo dall'inizio. Abbiamo optato per questi due giocatori perchè sono molto simili sia sul loro campo di battaglia che lontano dai riflettori. Il loro tocco di palla riusciva a smuovere il cuore milioni di appassionati e non si poteva non tifare per loro.

- Scritto da Bruno Bertucci
Lancio lungo, stop con il sinistro ed una progressione per avvicinarsi all'area di rigore.
L'uno-due con il compagno è il preludio ad un colpo di pittura eccelso: con il sinistro mette a sedere il difensore avversario per poi piazzare alla destra di Handanovic il pallone. È 2 a 0, Dybala entra nel secondo tempo, mette i sigilli al. derby d'Italia ed accende i riflettori in uno dei periodi più bui della storia italiana.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Il Liverpool di Klopp incappa nella prima sconfitta in campionato dopo 44 risultati utili consecutivi. A Madrid il Real si aggiudica il Clasico e torna in testa al campionato.
COLPO WATFORD, KLOPP KO – Dopo una cavalcata da record, creando distacchi imbarazzanti dal resto della Premier, il Liverpool di Klopp si riscopre improvvisamente umano incappando in tre sconfitte consecutive tra Champions League, Premier League ed FA Cup. Se contro l’Atletico Madrid la gara era aperta anche nei pronostici è la sconfitta sul campo del Watford, in piena lotta per non retrocedere, a far meravigliare gli appassionati.

- Scritto da Bruno Bertucci
Nonostante il gran caos che si respira nel campionato nostrano, il settore economico non accenna a fermarsi e, grazie al portale “Transfertmarkt” e “KMPG Football Benchmark” abbiamo potuto stilare una classifica dei tre giocatori che si sono rivalutati di più e coloro che hanno perso più valore, in questa fase della stagione.
Sul podio degli update troviamo l'esterno più utilizzato del campionato, quell'instancabile numero 7 che risponde al nome di Josè Maria Callejon. L'iberico sembra sempre in procinto di abbandonare il Napoli ma riesce con le unghie e con i denti a rimanere nell'11 titolare con delle prestazioni maiuscole. Il suo valore di mercato è sceso di circa 6 milioni ed, attualmente, il suo cartellino è valutato intorno ai 12 milioni anche se De Laurentiis per meno di 20 non lo vorrebbe fare partire. Chi ha diminuito il suo market value, anche in relazione alle defaiance fisiche, è un altro esterno: Douglas Costa.

- Scritto da Bruno Bertucci
Da tempo nella Londra per bene si cerca di combattere contro i demoni del passato e per ottemperare a ciò è stata chiamata una bandiera del club come Lampard.
Il cammino dei Blues è stato soddisfacente e si tenta di ricostruire quell'armata che ha stupito negli ultimi anni. Siamo andati a vedere, però, quale sia quel calciatore che domina lo Stanford Bridge senza far trasparire all'esterno quell'aria di superioritá. Willian è cosí, numero 10 sulle spalle e piede destro che incanta. Predilige giocare dietro le punte ma non disdegna di agire sulle corsie esterne. Per acquistare il trentunenne bisognerà sedersi con non meno di 35 milioni ma Abramovich non ha nessuna intenzione di scendere a trattative per lui.