
- Scritto da Bruno Bertucci
Indovinare la strategia vincente e la formazione da schierare in campo contro qualsivoglia tipo di compagine avversaria non è da tutti ma anche correggersi in corsa è una dote che ben pochi hanno. Dall'inizio di stagione ad oggi sono stati segnati ben 37 centri partendo dalla panchina e, grazie ai dati statistici raccolti da Kickest, abbiamo avuto modo di osservare chi sono i giocatori ma anche le squadre ad essere riuscite a rimettere il treno sul binario corretto. Deulofeu (Udinese), Pjaca (Torino), Correa (Inter) e Fares (Genoa) ne hanno siglati 2 mentre al primo posto troviamo il neo acquisto dell'Inter: Edin Dzeko.

- Scritto da Bruno Bertucci
Dan e Ryan Friedkin hanno avuto modo di approfondire la conoscenza della compagine capitolina, apprezzandone fin da subito il margine di miglioramento e la passione della tifoseria. I tycoons hanno capito fin da subito come far innamorare chi ama la Roma: dapprima hanno voluto re-inserire il vecchio logo su una delle divise ed in seguito non hanno perso una partita seppur residenti in altri lidi.

- Scritto da Bruno Bertucci
I nuovi dati statistici concernenti il mondo calcistico certificano gli xT (ovvero gli expected threat) come nuovo valore idoneo a misurare l'importanza delle giocate di ogni singolo calciatore, esclusi assist e gol. In soldoni, chi è il calciatore che è fondamentale nell'economia del gioco? In Italia il migliore risulta essere un calciatore che è salito, da poco, alla ribalta: Federico Dimarco.

- Scritto da Bruno Bertucci
L'Europa calcistica non consta solamente dei top five campionati e, quindi, è interessante osservare e valutare anche le competizioni ritenute meno appetibili economicamente che, però, attraggono il pubblico. Grazie al portale Transfertmarkt abbiamo potuto analizzare le dieci compagini più costose, escluse quelle della Premier, della Liga, della Bundesliga, della Serie e della Ligue 1. Al decimo posto troviamo i brasiliani del Flamengo che, dopo le ultime eccellenti vittorie, hanno fatto un bel salto in avanti arrivando ad avere 148 milioni di valore e 31 calciatori; nono posto per il Brugge che vale 2 milioni in più dei verdeoro ed il Salisburgo che arriva a 152 milioni di euro. Settimo posto per il PSV con 158 milioni.

- Scritto da Bruno Bertucci
Mauro Icardi ha sempre avuto un rapporto speciale con la porta avversaria fin dai tempi della cantera del Barcellona; lo ricordiamo tutti segnare una doppietta con la maglietta della Doria allo Juventus Stadium ancora imbattuto.
All'Inter ha trascinato un intero reparto da solo, salvo per amore della sua famiglia litigare con compagni e tifosi. Il Paris Saint Germain è una meta ambiziosa ma lui, Maurito, vuole più spazio per poter stampare in maiuscolo il suo nome nella storia del calcio.