
- Scritto da Bruno Bertucci
La domanda che in molti si sono posti, in seguito alle parole del tecnico della Roma, è perchè Josè Mourinho utilizzi l'asset a tre invece che il suo modulo preferito; la risposta risiede nei meri risultati agonistici.
Come confermato dal tecnico di Setubal, i giallorossi sono costruiti, al momento, per giocare con con il 3-5-2 (vista anche la mano di Fonseca in questi ultimi anni). Appena giunto nella capitale, lo Special One, ha tentato di schierare il suo 4-2-3-1 con cui ha vinto il triplete nel 2010, sedendosi sulla panchina dell'Inter; con questo schieramento tattico la Roma ha tirato 193 volte segnando appena 20 gol, con un expected gol di 22.60, molti tiri ma una media realizzativa del 10 % (un tiro su dieci va a destinazione), oltre questo ci si è accorti che il terminale offensivo, Tammy Abraham, non riesce a spostare gli equilibri da solo in avanti; nonostante i suoi 11 centri in Serie A l'xG di 13.66 ci racconta di un inizio di campionato con il freno a mano tirato, non solo per il suo core business ma anche per l'altruismo: 3 assist ed un xA di 3.24. Cambiando schieramento tattico, pur non avendo neanche i braccetti laterali in grado di alimentare la manovra di impostazione e quella offensiva, si è passati al 3-5-2 con un miglioramento delle prestazioni non solo del numero 9 ma anche dell'intera compagine.

- Scritto da Bruno Bertucci
La rete raccoglie la sfera adagiata in fondo alle trame dal giovane parigino che accende, inconsciamente, il fuoco passionale di un bambino.
Corsa tra gli spalti, scavalco alle barriere del Le Parc e sorrisi (ri)accesi di Mbappè ed Icardi. Una squadra cresciuta sulle finanze qatariote e sulla tecnica individuale, complessa la mossa strategica di far coesistere personalità così elevate in un unico spogliatoio.

- Scritto da Bruno Bertucci
Quaranta partite giocate e diciassette reti segnate bastano per salutate i colori della propria nazione; proprio al termine della Coppa d'Africa Hakim Ziyech ha annunciato di non voler più vestire la maglietta del Marocco.
Classe 93, talento e carattere spregiudicato, uno dei migliori talenti calcistici del continente africano sgancia la bomba regalando dubbi e ipotesi poco affascinanti: è ora di cambiare la visione della Nazionale nel mondo del calcio?

- Scritto da Bruno Bertucci
La Euromericas Sport Marketing ha pubblicato la lista delle dieci magliette più vendute nell'anno 2021, notando un forte incremento rispetto all'anno solare precedente a causa del miglioramento della pandemia mondiale.
La camiseta meno richiesta, di questa top list, è di Neymar con ben 547000 pezzi richiesti; la squadra che nel proprio arsenale ha più giocatori in questa speciale classifica è il Paris Saint Germain con: Leo Messi (12000000), Mbappè (al quinto posto con 799000) ed appunto O'Ney. La medaglia di bronzo va a Cristiano Ronaldo, appena approdato al Manchester Untied, dopo l'esperienza bianconera. Sul gradino più basso del podio troviamo Lewandowski con poco meno di 1000000 t-shirt vendute.

- Scritto da Bruno Bertucci
Lorenzo Pellegrini, come noto, è fermo ai box a causa di beghe fisiche; la nostra redazione ha avuto il piacere di parlare con il suo agente, Pocetta, circa la situazione del recupero del capitano della Roma. L'obiettivo è quello di rientrare sabato questo ore 15 contro il Genoa ma ancora non c'è assoluta certezza sul suo imminente ritorno.