
- Scritto da Bruno Bertucci
Nel mercato economico ed in quello della comunicazione non parlarle e non far filtrare niente è sinonimo di mandare un messaggio chiaro e preciso. La redazione di MatchNews ha provato a contattare l'entourage di Sarri ed anche personalmente il tecnico toscano.
I quesiti che avremmo voluto porgli erano molti, relativi al suo futuro ma purtroppo l'allenatore ex-Juventus ha scelto la linea del silenzio. Diversi media hanno provato ad immaginare il futuro di Sarri prendendo spunto da diverse fonti. Il sessantaduenne dovrebbe ricevere 2.5 milioni per liberarsi dalla Juventus e questo sta frenando diversi club. Le squadre interessate a lui sono: Napoli, Fiorentina, Milan ed il Tottenham (oltre manica). I partenopei, come ci risulta da indiscrezioni interne alla squadra, sono in vantaggio rispetto alle avversarie.

- Scritto da Bruno Bertucci
La redazione di Matchnews ha avuto modo di interloquire con l'entourage di Manolo Gabbiadini e con fonti vicinissime alla Sampdoria per parlare approfonditamente del futuro del numero 23.
Il centravanti azzurro ha firmato il 23 Marzo del 2021 il suo prolungamento di contratto con la Doria fino al 30 Giugno del 2026 ad 1.1 milioni netti a stagione; un quinquennale a 5.5 milioni totali quindi che si traduce in un investimento di, circa, 11 milioni per i liguri da ammortizzare in altrettanti anni. In estate il calciatore è stato cercato da diversi club italiani ed europei ma ha rispedito al mittente tutte le offerte giunte per proseguire il suo rapporto con la compagine allenata da Claudio Ranieri. La Player Management SRL sembra abbia ricevuto, però, due proposte per la prossima stagione: la prima dalla Dinamo Mosca e la seconda dal Torino (in cerca di un attaccante che faccia fare il cambio di passo a tutti gli amaranto).

- Scritto da Bruno Bertucci
Il gioco del tecnico Paulo Fonseca si basa sui movimenti geometrici e sulle trame offensive ben definite dalla precisione e dall'accortezza dei passaggi effettuati; più passaggi vengono recapitati a destinazione e migliore sarà la propensione in avanti della compagine giallorossa.
La redazione di MatchNews.it ha analizzato i dati di Sofa Score Analyst per approfondire suddetta tematica andando a sviscerare i risultati ottenuti da questo studio. Le percentuali si riferiscono al numero totale di passaggi effettuati dagli atleti presi in esame, quindi un numero più elevato non per forza si traduce in efficacia ed efficienza. Al primo posto, con 52 passaggi riusciti e l'87% di precisione totale, troviamo Roger Ibanez. Il difensore centrale è colui che riesce a fornire il miglior ausilio ai compagni in termini quantitativi ma dati alla mano solo 8 pass su 10 vanno a buon fine.

- Scritto da Bruno Bertucci
La Lazio stellare della passata stagione sembra aver staccato la spina dopo la pausa obbligatoria imposta dalle autorità sanitarie lo scorso anno, dimostrando che l'entusiasmo porta entusiasmo e vincere aiuta a vincere nel breve e nel lungo periodo temporale.
Simone Inzaghi ha dovuto mettere mano all'asset tattico, quest'anno, scendendo in campo con il 3-5-2 per ben 2588 minuti (modulo in cui le corsie esterne sono fondamentali sia in fase di ripiego che in quella di offesa). Il vantaggio dei 3 difensori è quello di risultare più efficiente in sotto porta, siglando 46 centri su 390 tiri sorprendendo anche le statistiche e gli expected gol di understat.com che prevedevano un xG di 42.20; da migliorare invece la collaborazione tra i vari reparti ed i movimenti della retroguardia visti i gol subiti effettivi e quelli previsti (GA 38, xGA 36.36). Uno degli aspetti positivi della compagine biancoceleste riguarda il timing delle reti segnati; dati alla mano i capitolini entrano a mille sul terreno di gioco gonfiando la rete avversaria, soprattutto, nei primi 15 minuti del primo e del secondo tempo.

- Scritto da Bruno Bertucci
Negli ultimi giorni, i principali quotidiani sportivi dello Stivale e non solo, si sono interrogati sul futuro di Gianluigi Buffon; il portiere bianconero infatti ha il contratto in scadenza il 30 Giugno 2021.
La redazione di MatchNews ha avuto il piacere di contattare il suo agente, Martina, per avere delucidazioni in merito. Ci preme ricordare come il classe '78 è arrivato alla Juventus nella stagione 2001/2022 dal Parma, per una cifra vicina ai 53 milioni e come ci ha confermato lo stesso procuratore è stato vicinissimo in quegli anni a vestire la maglia della Roma.