
- Scritto da Bruno Bertucci
Il Mondiale in Qatar è alle porte e - nonostante le numerose polemiche - è atteso da migliaia di tifosi sparsi per il globo terrestre. La passione per il calcio supera qualsivoglia tipologia di problematica ma quanto costa ai Paesi organizzatori la preparazione all'evento? Questo torneo sarà il più costoso della storia ma non solo è anche la coppa in cui gireranno i maggiori capitali provenienti da diritti televisivi e sponsorship.

- Scritto da Bruno Bertucci
Paulo Dybala è sceso in campo - per la prima volta dopo l'infortunio - nella gara contro il Torino ed ha acceso una speranza negli animi dei tifosi giallorossi. L'ennesimo sold out da parte della tifoseria romanista non è stato ripagato dalla squadra che ha mancato l'appuntamento con i tanto agognati tre punti; la botta psicologica rimediata nel derby non sembra essersi acuita più di tanto. Per fortuna, a 20 minuti dal termine, la Joya ha calcato il terreno di gioco come fosse un sensei delle terre asiatiche. Colpi di genio e talento smisurato hanno permesso al numero 21 di rientrare sul prato verde prima del fischio di inizio del campionato del mondo.

- Scritto da Tony Bart
Quella appena trascorsa, per i giallorossi, è stata una settimana intrisa di polemiche. Il pareggio con il sapore della sconfitta infrasettimanale contro il Sassuolo e il caso Karsdorp.
Il punto conquistato a Reggio Emilia ha lasciato l'amaro in bocca dopo la scottante sconfitta nel derby contro la Lazio. La situazione di classifica poco piacevole, appesantita dal fatto che proprio i biancocelesti occupano il secondo posto insieme al Milan, ha fatto poi definitivamente piombare la squadra ed i propri tifosi in un momento di incertezza.

- Scritto da Tony Bart
E’ la Roma che non ti aspetti quella vista nel derby. Una partita inqualificabile da parte degli uomini di Mourinho. Lui stesso ne è rimasto sorpreso.
Non si può perdere una partita così importante per delle leggerezze o per una determinazione che non è mai intervenuta in tutti i 90 minuti del match. Non si può nemmeno dare tutta la colpa all’incidente occorso ad Ibanez, sarebbe un’analisi troppo riduttiva di quanto invece è successo sotto gli occhi di tutti.
La Roma ha un attacco che non fa goal. Questa è la triste realtà. Tra le prime otto squadre in classifica è la quella che ha segnato di meno, solo 16 goal.

- Scritto da Bruno Bertucci
Il Galatasaray ha voluto stupire tutti quanti nella sessione estiva di mercato acquistando uno dei pezzi più pregiati per ciò concerne il parco attaccanti: Mauro Icardi.
Il centravanti dell'albiceleste è passato in Turchia con la formula del prestito - con la clausola del riscatto - ed è stata la stessa compagine di Istanbul a descrivere nel dettagli l'operazione - soprattutto per quanto riguarda lo stipendio del calciatore: "Secondo l’accordo, per la stagione calcistica 2022-2023 verranno corrisposti al calciatore un totale di 6.750.000 euro. 6.000.000 di euro del suddetto importo saranno corrisposti dal Paris Saint-Germain Club e 750.000 euro dalla nostra società". Il ragazzo è stato acquistato dal Paris Saint Germain per una cifra che si aggira sui 50 milioni, dopo essere passato in prestito allo stesso club parigino dall'Inter.
- Un Mou geniale nei cambi e un Volpato super, affondano gli indomabili scaligeri!
- Calcio estero, CR7: il brand incatenato a Manchester
- Calcio estero, il Flamengo di Gabigol: coppa e spettacolo
- Speciale calciomercato, il Real Madrid cambia strategia
- Bayern Monaco, record economico per i bavaresi
- AS ROMA: una sconfitta che brucia quella contro il Napoli