In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.
By using our website, you agree to our use of cookies.
Learn more
I agree
Information cookies
Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.
There are several types of cookies:
Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.
So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.
However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.
L’edizione 2021 di "Cuore e non solo" coinvolgerà trasversalmente medici, infermieri e tecnici perfusionisti con competenze differenti, in particolare in ambito cardiovascolare e di medicina d’urgenza e interna.
I temi trattati comprenderanno la diagnosi ed il trattamento dello scompenso cardiaco, delle cardiomiopatie, della cardiopatia ischemica e delle aritmie; saranno inoltre discusse le attuali linee guida per la gestione della fibrillazione atriale. Particolare enfasi sarà data agli ultimi sviluppi in ambito di diagnosi e terapia. I relatori, esperti di livello nazionale ed internazionale, affronteranno questi argomenti in maniera incisiva, con presentazioni concise e ricche di immagini e l’intento di trasmettere messaggi chiari, che possano essere utili nella quotidianità professionale.
REFERENTI SCIENTIFICI Pietro Ameri (Genova) Marco Canepa (Genova) Italo Porto (Genova) Dipartimento CardioToracoVascolare (DICATOV), IRCCS Ospedale Policlinico San Martino
Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche, Università degli Studi di Genova
PROVIDER E.C.M. E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: ARISTEA Education - Via Roma, 10 • 16121 Genova Tel. 010 553591 • Fax 010 5535970 - E-mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - Web www.aristeaeducation.it
Appello urgentissimo per fini amanti del buon cibo, gourmet, o semplimente appassionati dei piaceri della tavola. Detto diversamente, in questi tempi di vita grama, ci é giunta finalmente una notizia da “leccarsi i baffi”.
Si tratta di un gustoso e simpatico gioco attraverso cui é possibile mostrare a tutti l’abilità della mamma, moglie, amico, chef di fiducia o di chi si preferisce, nell’ “impiattamento”. Si deve quindi dimenticare la solita sbobba messa in tavola in pranzi o cene frettolose, per scattare una foto goduriosa e rappresentativa della nobile arte di saper mostrare, esibire un cibo.
L’Associazione culturale Art Global in occasione della prima edizione di "La bellezza è sempre contemporanea" è lieta di coinvolgere artisti di calibro nazionale che hanno lasciato il segno per la passione e la qualità dei propri lavori nell’arte.
La mostra nasce dall'iniziativa di artisti autonomi, che si autosostengono con lo scopo di rimettere l'arte in circolo e porre in risalto un dialogo continuo tra le opere. L'economia è fondamentale per un rilancio dell'arte e pur non distaccandosi dall'accademicita’ gli organizzatori e gli artisti coinvolti si sentono così maggiormente artefici della loro libertà espressiva, senza vincoli dettati da logiche esterne all'arte che dovrebbe essere sempre condivisa e resa fruibile dal maggior pubblico possibile.
L’Associazione si impegna a promuovere la diffusione e la conoscenza di questa specifica e poliedrica forma di arte nel proprio territorio tramite l’allestimento di esposizioni e mostre temporanee in sedi idonee ad accogliere anche opere di grande formato e allestimenti video, oltre alle più tradizionali forme di espressione artistiche.
Notevole è l’incremento di interesse verso iniziative di carattere culturale ed artistico, grazie anche alla disponibilità di nuovi prestigiosi spazi espositivi.
In questo contesto l’Associazione ART GLOBAL intende sviluppare un progetto di carattere artistico e culturale, consistente nell’ allestimento di una mostra nazionale di opere di arte contemporanea.
L'esposizione attraverso opere selezionate con stili diversi, spaziando dalla pittura, alla scultura, alla fotografia, con la creatività degli artisti meritevoli, ha creato sinergie magiche all'insegna della bellezza e dell'eleganza, cercando di fare arte con la A maiuscola e mettendola a disposizione di tutti.
Sede della mostra sarà la Galleria La Pigna, spazio che si trova in un palazzo illustre del centro di Roma, il cosiddetto palazzo del Vicariato vecchio Maffei Marescotti, in via della Pigna, opera di fine ‘500 dell’insigne architetto Giacomo Della Porta, già utilizzati in passato per iniziative di tipo espositivo.
Fondata da Paolo VI, amico degli artisti, negli anni sessanta del secolo scorso, la Galleria La Pigna è la naturale sede dell'Unione Cattolica Artisti Italiani, anch'essa creatura di Giovan Battista Montini nel secondo dopoguerra.
Un centro aperto a tutte le arti: pittura, scultura, fotografia, disegno, architettura, musica, poesia…
Critico d'eccezione della mostra sarà lo storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi.
Una giovane donna in età da marito, una narratrice sotto falso nome che racconta le vicende amorose dell’alta società. C’è tutto questo in Bridgerton, la prima produzione Netflix – la serie uscita il 25 dicembre 2020 – che porta il marchio inconfondibile di Shonda Rhimes.
Bridgerton è una serie in costume che intreccia amore, intrighi e segreti dell’alta società. La serie composta da 8 episodi è tratta dalla saga di romanzi di Julia Quinn, capace con costruzioni narrative complesse di narrare tematiche profonde – la femminilità, il suo essere nel mondo, il rapporto uomo/donna, il sesso e le gioie coniugali.
La stagione della Roma, seppur l'ultima uscita non abbia rappresentato il massimo picco di felicità per i tifosi, sta prendendo una direzione meravigliosa; i giallorossi stanno lottando in maniera esemplare per rimanere ancorati al treno Champions League. Se andiamo ad analizzare i dati e los tile di gioco ci possiamo rendere conto come il tecnico Paulo Fonseca abbia insediato, nella mente dei calciatori, idee e metodologie all'avanguardia.