Cinema

- Scritto da Redazione

- Scritto da Redazione
Questa sera, nella suggestiva piazza di Palazzo Spinelli, si svolgerà la prima giornata della rassegna cinematografica tanto attesa dai cittadini di Scalea, dai turisti e dagli appassionati del cinema.
Nella conferenza stampa che si è tenuta ieri sera nell'elegante Grand Hotel De Rose, è emerso, una volta di più, l'importanza del Mediterraneo Festival Corto come elemento di cultura trascinante tra le promozioni del territorio dell'alto tirreno cosentino. I partecipanti alla presentazione del festival, sono stati tutti concordi che cultura e turismo debbano andare a braccetto.

- Scritto da Redazione
La XIV edizione del Mediterraneo Festival Corto ai nastri di partenza!
Stasera si svolgerà la consueta conferenza stampa di apertura della manifestazione cinematografica organizzata dal Direttore artistico, Francesco Presta e, dal Direttore tecnico, Ferdinando Romito. Nella splendida cittadina dell'alto Tirreno cosentino si scalpita per l'avvio di quello che possiamo con certezza definire l'evento cinematografico più prestigioso della riviera.

- Scritto da Redazione
Tutto pronto per la quattordicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto in programma a Scalea dal 3 al 7 Luglio 2024. Si parte il 3 Luglio dalla terrazza panoramica del Grand Hotel De Rose di Scalea per la conferenza stampa di presentazione della 14esima edizione mentre dal 4 al 7 Luglio, alle ore 22.00, la kermesse si sposterà in piazza Spinelli dove entrerà nel vivo delle premiazioni e proiezioni dei cortometraggi vincitori.
Il pomeriggio di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 Luglio sarà dedicato agli Incontri letterari: alle ore 18.00 all’interno del Chiostro di Palazzo Spinelli, tre autrici calabresi presenteranno i propri libri. Si parte venerdì 5 luglio con “Vite di Cristallo” di Francesca Lagatta; sabato 6 luglio sarà la volta di “Davanti al mare Dolore e forza” di Teresa Marino; si conclude domenica 7 luglio con “Fatale Privilegio” di Annalisa Martino.

- Scritto da Redazione
La 14esima edizione del Mediterraneo Festival Corto vedrà l’assegnazione di un nuovo premio: si tratta del premio “Alpaca Movies”. Alpaca Movies è una fresca e giovane produzione Cinematografica con sede a Bari, fondata dalla regista e sceneggiatrice Ilaria Meo.
Composta da un team giovane e dinamico, Alpaca Movies ha l'ambizione di muoversi in tutto il territorio nazionale per accogliere professionisti del settore e integrarli all'interno di quella che è una vera e propria famiglia. Questo gruppo di professionisti lavora attivamente nel settore cinematografico, offrendo una vasta gamma di servizi di comunicazione e pubblicità.

- Scritto da Redazione
Il Mediterraneo Festival Corto e il Cinecircolo Maurizio Grande entrano nelle scuole per diffondere la cultura cinematografica, un progetto iniziato circa dieci anni fa e continuato nel tempo con costanza e amore per il potenziale educativo del cinema.
Due le scuole coinvolte dal protocollo d’intesa stipulato con il Cinecircolo Maurizio Grande: la scuola superiore di primo grado dell’Istituto Comprensivo Fausto Gullo di Cosenza e il Liceo Scientifico Pietro Metastasio di Scalea. Studentesse e studenti avranno la possibilità di assistere ad incontri in cui saranno spiegati i meccanismi del cinema; assisteranno alle proiezioni di cortometraggi finalisti della 14esima edizione del Mediterraneo Festival Corto; scriveranno recensioni da inviare a testate online e cartacee del settore come già avvenuto in precedenza con la rivista “Carte di Cinema”.

- Scritto da Redazione
Confermato per il terzo anno di seguito il Patrocinio di Amnesty International Italia al Mediterraneo Festival Corto nella sezione dedicata ai Diritti Umani.
La sezione dedicata ai “Diritti Umani” è stata inserita a partire dalla 12esima edizione nel 2022, vista l’attenzione del cinema e del cortometraggio per importanti tematiche a tutela della dignità e dei diritti delle persone.

- Scritto da Redazione
I tre premi Oscar vinti da Carlo Rambaldi saranno esposti a Scalea nei giorni del Mediterraneo Festival Corto dal 3 al 7 Luglio 2024. Continua il lavoro del Cinecircolo Maurizio Grande per la 14esima edizione del Mediterraneo Festival Corto che si terrà dal 3 al 7 Luglio prossimi a Scalea.
Dopo aver svelato la Madrina di quest’anno, l’attrice Cristina Donadio, il Cinecircolo ha rivelato di aver dedicato l’edizione 2024 alle “donne” in ogni tematica a loro legata e di aver coinvolto due scuole di cinema, la Scuola di Cinema di Napoli e la Scirocco Film Academy di Belvedere Marittimo per lavorare insieme ad uno spot per la città di Scalea.
- Scalea (CS) diventa set cinematografico con due Scuole di Cinema
- A Roma, anteprima del film "Sicilian Holiday: Un Sogno Fatto in Sicilia"
- Al via la Terza Edizione di OFFI – Ostia Film Festival Italiano dal 20 al 22 dicembre 2023
- In uscita il bando di partecipazione per la XIV Edizione del MEDITERRANEO FESTIVAL CORTO (International Short Film Festival)
- XXXVI edizione di EUROVISIONI il Festival internazionale di cinema e televisione
- Progetto WomenLands "Alice nella Città". Carolina Morace premiata per il cortometraggio “Maledetta Primavera”