
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
E’ TORNATO IL MONACO – Comunque andrà a finire questa stagione sarà ricordata come una delle peggiori per il Monaco.
La squadra del Principato, ultima a riuscire nell’incredibile impresa di strappare la Ligue 1 dalle terribili grinfie del Psg, si è attestata negli ultimi anni nelle zone alte della classifica. Acquisti eccellenti e tecnici dai nomi altisonanti ne hanno fatto ormai una realtà del calcio francese e vedere i biancorossi lottare strenuamente (e con scarso successo) per uscire dalla zona retrocessione ha fatto storcere il naso a molti.

- Scritto da Bruno Bertucci
Quando ci si sente traditi si prova quella sensazione di rabbia mista allo sconforto per aver creduto che il proprio sogno venisse realizzato, non è questo il caso di una piazza che non è mai stata in grado di apprezzare un progetto morto sul nascere.
Ultimo atto della Roma di Monchi, le dimissioni del ds che rientra nella sua Siviglia dopo aver cercato di insediare una mentalità lontana da quella che unisce il giallo con il rosso. Il primo passo verso la rinascita è l'inizio del buio, quell'oscuro che può passare solo con lavoro e dedizione. Servirebbe mettere mano all'interno della società ed estirpare tutte le foglie secche, in modo da far tornare fertile una compagine che ha perso tutto il suo essere.

- Scritto da Bruno Bertucci
Pragmatismo, dedizione e signorilità che mixata al suo savoir faire inglese e la sua anima testaccina descrive l’identikit perfetto dell’allenatore romano.
Animo arcigno e cuore gentile hanno sempre caratterizzato la carriera di Claudio Ranieri, osannato dall’isola britannica dopo il campionato vinto con il Leicester e rispedito al mittente per la deludente parentesi londinese, sponda Fulham. Adesso, però, è tornato tra le mura amiche per dare un po’ di romanità in più ad una squadra che sembra aver perso la quadratura del cerchio. L’esonero di Di Francesco e la rescissione consensuale di Monchi fanno solo intuire lo stato di confusione della squadra giallorossa. E se il vero problema fosse proprio la romanità?

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
CITY A -1, TREMANO I REDS – Quattro le vittorie consecutive del Manchester City di Guardiola che portano i Citizens ad un risicato -1 dalla vetta. La sfida al vertice con il Liverpool, ormai diventata definitivamente una corsa a due, vede l’inerzia girare verso la squadra di Manchester nonostante i Reds viaggino a ritmi altissimi.
Nell’ultimo mese Guardiola&Co hanno messo in chiaro il potenziale a disposizione superando senza problemi anche due ex candidate al titolo come Chelsea e Arsenal. Soprattutto il successo sui Blues di Sarri ha fatto scalpore: 6-0 travolgente che ha messo definitivamente l’ex allenatore del Napoli nel mirino della critica d’oltremanica. In mezzo, come se non bastasse, i Citizens hanno messo in bacheca anche un altro trofeo: la Coppa di Lega vinta, neanche a farlo apposta, ancora una volta contro il Chelsea.

- Scritto da Bruno Bertucci
Sembra essere finita la storia d’amore tra i nerazzurri ed uno degli attaccanti più determinanti dei nostri tempi.
Un libro che non è mai parso avesse un lieto fine fin dai primi tempi: litigate coi tifosi, biografia e cambio di agente. Proprio quest’ultimo avvenimento è stato il marchio di fabbrica di Maurito Icardi: tradimento all’amico Maxi Lopez e chiusura con la sua famiglia nativa. L’ultimo capitolo è, forse, il più infuocato e gli è costato addirittura la fascia da capitano (dopo esser stato accusato di aver spaccato lo spogliatoio).
- Zaniolo vola! E' nata una stella, ora lo sa anche l'Europa!
- Il Punto sulla Serie A, 11 Juventus!
- Dopo Firenze, una Roma determinata e reattiva, ma la Curva Sud scrive "Portate rispetto!"
- Speciale Serie A, Juventus: concreta e vincente, Roma: harakiri
- Il Punto sulla Serie A: Juventus ed il colpo Capitale!
- Il PSG si "allena" col Guingamp. Dortmund OK a Lipsia. Pazzo Liverpool