
- Scritto da Martina Rella
Firenze - Nel posticipo della ventesima giornata, di fronte ai quasi 29.000 spettatori accorsi al Franchi di Firenze, si sono affrontate da un lato la Fiorentina e dall’altro la Roma in una partita giocata ad un ritmo molto alto, dove nulla poteva essere dato per scontato. Nonostante il grande impegno messo da entrambe le parti, anche se in maniera altalenante, alla fine le due squadre sono riuscite a portare a casa solo un pareggio, che ha come unica beneficiaria la Juventus, volata a +7 dal secondo posto. Per l’occasione Montella ha schierato in campo un 3-5-1-1, affidando le chiavi dell’attacco a Cuadrado e Gomez. Garcia ha risposto tornando al solito 4-3-3 con il tridente Totti, Iturbe e Ljajic.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
La Premier prende una direzione precisa, quella che in fondo fin dall’inizio i Blues avevano dato alla propria stagione nonostante la rimonta del City di Pellegrini sembrava poter riaprire i giochi. E’ chiaro, mancano ben sedici turni alla fine del campionato e non parliamo di distacchi proibitivi ma comunque di un gradino ampio cinque punti. Mourinho e i suoi infatti passeggiano in Galles sullo Swansea orfano di Wilfred Bony, finito proprio ai Citizens nel mercato di riparazione, chiudendo la pratica grazie ad un secco 5-0.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Roma - Non capita spesso, alla fine di una partita vinta dalla propria squadra, accompagnare i giocatori verso l’uscita dal campo con una bordata di fischi. E’ successo ieri sera all’Olimpico in occasione della partita di Coppa Italia tra Roma ed Empoli. Alla Roma ci sono voluti ben 120 minuti per avere la meglio sulla squadra toscana che, francamente, meritava di passare il turno per quanto espresso nel corso di tutta la durata del match. La Roma è riuscita a qualificarsi ai quarti di finale del torneo grazie ad un calcio di rigore concesso bonariamente dall’arbitro Di Bello.

- Scritto da Martina Rella
Palermo - Un pareggio contro il Palermo è probabilmente una delle cose che la Roma avrebbe dovuto evitare in questo momento del campionato. Se infatti il punto guadagnato contro la Lazio ha assunto quasi il sapore di una vittoria, soprattutto per la brillante ed emozionante prestazione del capitano, contro i rosanero era fondamentale ritrovare i tre punti e intraprendere una nuova striscia positiva di vittorie.

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
I Blues ritrovano il primo posto solitario in classifica, Barcellona e Real riprendono la marcia.
Settimana ricca per il calcio internazionale, tante le notizie e gli spunti a partire dall’assegnazione dell’ambito Pallone d’Oro fino ai risultati, a volte scontati a volte meno, veri e propri.
- Recap Serie A Tim - Diciottesima Giornata
- Derby Roma - Lazio: le prodezze e il selfie di Totti
- Il derby finisce 2 a 2. Prima la Lazio, poi solo Francesco Totti!
- Recap Serie A Tim - Diciassettesima Giornata
- Anno nuovo, vecchie abitudini: la Roma batte l’Udinese e porta a casa un’altra vittoria
- Arsenal - Liverpool, la cartolina della premier che piace al mondo!