Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies". Elimina i cookie

"Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies".

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
cookie informativi

I cookie sono piccoli file produtti dal server del sito visitato che vengono scaricati e memorizzati nel disco rigido del computer dell'utente tramite il browser quando lo si visita. I cookie possono essere utilizzati per raccogliere e memorizzare i dati utente durante la navigazione per offrire servizi come il login al sito, una condivisione su social network ecc.. Possono essere essere di natura duratura e rimanere nel pc dell'utente anche dopo la chiusura della sessione dell'utente o svanire dopo la chiusura di essa. I cookie possono del sito che si visita (locali) o di terze parti.

Ci sono diversi tipi di cookie:

  • Cookie tecnici che facilitano la navigazione degli utenti e l'utilizzo delle varie opzioni o servizi offerti dal web, come identificare la sessione, consentire l'accesso a determinate aree, facilitano gli ordini, gli acquisti, la compilazione di moduli, la registrazione, sicurezza, facilitando funzionalità (come ad esempio la visione di video ecc...),
  • Cookie di profilazione che consentono agli amministratori di tracciare le attività degli utenti e di mandar loro pubblicità mirata,
  • cookie di terzi parti che consentono l'integrazione del sito con servizi come i Social Network (cookie sociali) per permetterne la condivisione, cookie flash per la visione di video ecc...

Quindi, quando si accede al nostro sito web, nel rispetto della Direttiva UE 2009/136/CE e del provvedimento 229 dell'8 maggio 2014 del garante della privacy, l'utente ci autorizza all'utilizzo dei Cookie. Tutto questo è per migliorare i nostri servizi. Usiamo Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche anonime come il numero di visitatori del nostro sito. I cookie aggiunto da Google Analytics sono disciplinate dalle norme sulla privacy di Google Analytics. Se volete potete disabilitare i cookie di Google Analytics.

Tuttavia, si ricorda che è possibile abilitare, disabilitare, limitare l'utilizzo e cancellare automaticamente i cookies seguendo le istruzioni del tuo browser.

Teatro

In Tournée italiana Shakespeare/sonetti, con Valter Malosti il verso diventa Teatro

Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Marzo 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Sul palco un clown punk e sboccato, una Michela Lucenti inquietante dark lady, le canzoni di Modugno e l’elettronica. Il complesso e segreto romanzo d’amore del Bardo in tour a Genova, Ravenna, Prato, Lecce, Bari, Trieste e Roma.

Dopo il debutto a Brescia nel marzo 2018 viene presentato ora in tournée nazionale Shakespeare/Sonetti, lo spettacolo firmato e interpretato da Valter Malosti e prodotto da TPE - Teatro Piemonte Europa, Centro Teatrale Bresciano e Teatro di Dioniso.

Non si tratta di una semplice lettura scenica del canzoniere del Bardo. È uno spettacolo innovativo e trasversale, giocato su combinazioni imprevedibili di movimento e parola, in perenne dialogo con la musica e il suono. Una ricerca sul linguaggio poetico di Shakespeare che prende le mosse dalla nuova versione italiana delle poesie, preparata e adattata per la scena da Fabrizio Sinisi e Valter Malosti, con la regia dello stesso Malosti e le coreografie di Michela Lucenti.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Sono partita di sera" in scena al Teatro Tor Bella Monaca dal 21 al 23 marzo

Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Marzo 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Sono partita di sera è una storia “lieve, lieve” come l’anima della donna che la racconta. Una storia su una Roma che non c’è più e di cui si sente la mancanza, così come manca la voce della più grande artista romana di tutti i tempi: Gabriella Ferri.

Lo spettacolo è un omaggio a lei: attraverso le canzoni di Gabriella Ferri, la donna sul palco si racconta con voce splendida e potente. E’ la storia di ciò che è perduto: la storia di una donna che ha regalato 1000 volti e 1000 canzoni ad una Roma che non le ha ridato in cambio neanche una Via, una Piazza, un vicoletto.

E’ il racconto a ritroso del coraggio spensierato di una ragazza che vendeva le lamette per strada, che aveva le scarpe con la para e che aveva un padre che ballava, che era il “mejo tacco de trastevere”. Quante storie simili ha visto Roma? Tante. Ma quante avevano quegli occhi azzurri e malinconici e quella voce possente e vellutata?

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Benevento, Corso Garibaldi. Un carro allegorico (Foto di Vincenzo Maio)

L’allegria del “Carnevale di Benevento”

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 06 Marzo 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Torna la tradizione del “Carnevale di Benevento” per l’ anno 2019, organizzato dalla Pro Loco Samnium, presieduta da Giuseppe Petito, dall’ Assessorato agli spettacoli, eventi e promozione turistica, retto da Oberdan Picucci, con il supporto del Sindaco Clemente Mastella.

Il 5 marzo si è svolta la colorata e festosa sfilata nella quale hanno partecipato anche otto carri allegorici, grazie alla disponibilità del Comune di Apollosa guidato dal Sindaco Marino Corda, dalla Confraternita del SS. Rosario e dalle associazioni del territorio.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Ladyvette in scena al Teatro della Cometa con "IN TRE"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 05 Marzo 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Tre giovani attrici e cantanti si incontrano per caso ad un provino per un progetto non molto chiaro e che si rivelerà essere una grande fregatura.

Nel trovarsi a condividere un’esperienza particolare, le tre iniziano a conoscersi meglio e a diventare amiche, svelando ciascuna il proprio carattere e le proprie debolezze. Ed è proprio sulla loro goffaggine femminea che nasce l’idea di restare insieme e di provare a riscattarsi con la vita e con la carriera. Nasce così, a poco a poco, un trio scalcagnato, fatto di tre differenze apparentemente inconciliabili ma che non possono più stare separate.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al Teatro Vittoria, Massimo Wertmuller in scena dal 7 marzo con "La gente di Cerami"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 04 Marzo 2019
  • Teatro
  • Matchnews

«…svagato ma complice davanti al tumultuoso mare di teste umane che mi colma di un’emozione deliziosa e nuova…mi abbandono alla contemplazione dello spettacolo esterno della folla.»  Vincenzo Cerami

 Una serata in compagnia delle parole di Vincenzo Cerami, anzi in compagnia della “gente” di Cerami. Una presentazione scenica di brevi racconti che si nutre della lucida, spietata e complice poetica del celebre scrittore di Un borghese piccolo piccolo. L’occhio indiscreto dell’autore si ferma a osservare attimi e ritagli di vita quotidiana, e coglie gli uomini nella loro intimità, nel dolore o nel sollievo, nella sorte avversa o nella fortuna e così, per gioco, ne ricostruisce la storia.   

Un popolo di piccoli antieroi a cui Anna Ferruzzo e Massimo Wertmuller danno voce con le parole del poeta. Fa da cornice la musica di Nicola Piovani eseguita da Alessio Mancini e Sergio Colicchio.

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Vincenzo Maio

Enrico Lo Verso in scena al Teatro San Marco di Benevento

Scritto da Vincenzo Maio
Pubblicato: 25 Febbraio 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Domenica 24 febbraio, Enrico Lo Verso (nella foto) è andato in scena al Teatro San Marco di Benevento in “Uno, nessuno, centomila”, da Luigi Pirandello. L’ iniziativa, che gode il patrocinio morale del Comune di Benevento, rientra nella programmazione teatrale “Invito a Teatro”, ideata dal direttore artistico Giambattista Assanti.

La messa in scena è una produzione Ergo Sum Produzioni per l’ adattamento e la regia di Alessandra Pizzi, e ha ricevuto alcuni premi tra i quali il Premio Delia Cajelli 2018 e il Premio Franco Enriquez 2017.

Enrico Lo Verso ( Palermo, 1964 ) fin da giovanissimo frequenta diversi corsi di teatro, fino ad approdare al Centro Sperimentale di Cinematografia e all’ Istituto Nazionale del Dramma Antico. Grazie a questi studi, Lo Verso inizia a recitare in diverse produzioni teatrali, finché non debutta al cinema nel 1988 con una piccola parte nel film “Atto di dolore”. Dagli anni duemila, Lo Verso ha diviso la propria carriera di attore fra televisione e cinema.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al Teatro Golden in scena "La stella di casa"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 25 Febbraio 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Debutta martedì 26 febbraio, al Teatro Golden, La Stella di casa la nuova commedia di Danilo de Santis, prodotta dal Teatro Stabile d'Abruzzo.

Per la quarta stagione consecutiva Danilo De Santis porta con grande successo sul palcoscenico del teatro romano un suo spettacolo. Dopo Sali o scendo, Tesoro di mamma e Questa piccola pazza cosa chiamata amore è la volta di La Stella di Casa scritta con Brunilde Gambaro diretta dallo stesso De Santis, in scena fino a domenica 17 marzo. A dare corpo e voce a questo nuovo, delizioso e divertente lavoro saranno in scena Roberta Mastromichele nei panni di Isabel, Francesca Milani e Nadia Rinaldi che si alterneranno nel ruolo di Paola, Pietro Scornavacchi che interpreta Francesco e Danilo De Santis nel ruolo di  Gustavo.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Il ritorno di Dado! Al Teatro Tirso de Molina con "Il Super-ficiale"

Scritto da Redazione
Pubblicato: 22 Febbraio 2019
  • Teatro
  • Matchnews

Valutazione attuale: 5 / 5

Dado torna al Teatro Tirso de Molina con un nuovo show "Il Super-ficiale" e per combattere la faciloneria della società moderna. Il 21 febbraio ha tenuto una lezione in una scuola di Cinecittà (I.C. Viale dei Consoli Plesso Aldo Fabrizi") con lo slogan " Sembrerà banale, ma una sana educazione è proprio quello che ci può salvare"

Superficialità e leggerezza possono comportare seri rischi. Lo sa bene “Il Super-ficiale”, l’esatto contrario del supereroe che data la sua provenienza terrena si adatta a vivere seguendo i classici luoghi comuni e fa cose di fretta non preoccupandosi delle conseguenze.

Leggi tutto …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Al Teatro Ambra Jovinelli in scena Maurizio Micheli e Iaia Forte con "Tempi nuovi"
  2. Gennaro Calabrese è..."Un Calabrese a Roma" in scena al Teatro Tirso de Molina
  3. Al Teatro delle Muse in scena "Mò me lo segno", un atto d'amore dovuto
  4. La maestra della satira Grazia Scuccimarra al Teatro degli Audaci con “Così impari”
  5. Al Teatro Olimpico il nuovo spettacolo di Antonio Giuliani: "Insensibile"
  6. Al Teatro CIAK di Roma, dal 31 gennaio in scena "Sherlock Holmes - Uno studio rosso"

Pagina 22 di 51

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Teatro

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica