Una Roma targata Gasperini conquista i primi tre punti della stagione 2025/2026 contro un Bologna roccioso, determinato e ben messo in campo da mister Italiano.
Nel primo tempo si è vista una Roma quasi irresistibile con giocate veloci in verticale ed una opprimente azione di riconquista di ogni pallone a centrocampo. Il Bologna è stato chiuso nella propria metà campo per buona parte del tempo e le occasioni per andare in vantaggio sono state numerose. Molto bene il neo acquisto Ferguson che più volte si è trovato nella possibilità di portare in vantaggio i giallorossi.
E' stato però Cristante a sfiorare il gol. Al 23' con un colpo di testa centra la parte interna del palo della porta difesa dall'ex Skorupski. In difesa ottima prestazione di Hermoso su cui Gasperini sembra contare molto. La prima frazione di gioco, dopo due minuti di recupero, termina però a reti inviolate nonostante il predominio giallorosso.
Nel secondo tempo il Bologna si fa più audace e costruisce trame di gioco importanti e pericolose. Castro, subentrato a Immobile infortunato, al 48' colpisce l'incrocio dei pali da una posizione impossibile, Svilar e la Roma molto fortunati in questa occasione. La partita diventa più equilibrata. Molti i cambi operati dalle due squadre che portano più energia alla partita. Al 53' Roma in vantaggio! Wesley fa impazzire l'Olimpico! L'esterno brasiliano ex Flamengo, sfrutta un inaspettato assist da parte di Lucumi che lo mette solo davanti a Skorupski, con un diagonale lento ma molto preciso supera il portiere polacco e segna il gol dell'1 a 0 per la Roma! Dopo il gol del vantaggio la Roma ha la possibilità di chiudere la partita al 63' con Manu Konè, ma il centrocampista giallorosso fallisce incredibilmente la possibilità del raddoppio, dopo un calibrato assist di Ferguson, il nazionale francese a tu per tu con Skorupski, calcia a lato provocando sgomento e incredulità nel pubblico di fede giallorossa. La partita fino alla fine tiene gli spettatori con il fiato sospeso, soprattutto i duemila tifosi rossoblu che hanno voluto seguire la propria squadra nella prima uscita stagionale, ma dopo quattro minuti di recupero, l'arbitro Zufferli decreta la fine delle ostilità omologando la vittoria della Roma per 1 a 0.
Una Roma che sembra già aver acquisito le direttive tecniche di Gasperini. Il Bologna ha rappresentato un test importante per i giallorossi, uno degli avversari più ostici per iniziare la stagione. Il mister di Grugliasco nel post partita si è mostrato molto soddisfatto della prestazione dei suoi calciatori sottolineando anche che c'è ancora molto da fare. Il mercato potrà portare ancora dei miglioramenti alla squadra sia in attacco che nel reparto difensivo, fino al 1° settembre, quando si chiuderà, potranno esserci delle importanti novità.
IL TABELLINO
Roma - Bologna 1 - 0 (primo tempo 0 - 0)
Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, N'Dicka, Hermoso; Wesley, Cristante, Koné, Angelino (38' st Rensch); Soulé (29' st Dybala), El Shaarawy (15' st El Aynaoui); Ferguson (29' st Dovbyk). A disposizione: Vasquez, Zelezny, Baldanzi, Pisilli, Ghilardi. All.: Gasperini
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (27' st Zortea), Casale (1' st Vitik), Lucumì, Lykogiannis; Freuler (35' st Bernardeschi), Pobega; Orsolini, Odgaard (27' st Fabbian), Cambiaghi; Immobile (dal 30' Castro). A disposizione: Ravaglia, Pessina, Posch, Moro, Heggem, Ferguson, Zortea, Karlsson, Dallinga, Dominguez, Corazza. All.: Italiano
Arbitro: Zufferli
Marcatori: 8' st Wesley (R)
Ammoniti: Freuler (B), Mancini (R)