Teatro

- Scritto da Redazione
Dopo Londra e New York, al Piccolo Eliseo arriva "Tribes", la commedia politicamente scorretta della drammaturga inglese Nina Raine.
Già rappresentato con grande successo al Royal Court Theatre di Londra e al Barrow Street Theatre, off-Broadway, arriva a Roma, al Piccolo Eliseo dal 6 al 24 gennaio, "Tribes" di Nina Raine.
Un testo tragicomico che affronta con acutezza e un punto di vista originale il tema vivo eppure poco frequentato della sordità. Mai scontato. Divertente. Emozionante. Di un’intelligenza feroce.
Lo spettacolo diretto da Elena Sbardella e interpretato da Stefano Santospago, Ludovica Modugno, Barbara Giordano, Luchino Giordana, Federico D’Andrea, Alice Spisa / Deniz Özdoğan, muove dalla storia di una famiglia politicamente scorretta di origini ebraiche.

- Scritto da Redazione
Festeggia il nuovo anno al Teatro Golden di Roma
Giovedì 31 dicembre 2015 il Teatro Golden festeggerà l’arrivo del nuovo anno con una gran festa fatta di giochi, musica, canzoni, balli, brindisi e dolci. Padrone di casa del Golden sarà lo strepitoso trio I Favete Linguis composto da Emanuela Fresi, Stefano Fresi e Toni Fornari, accompagnato da Cristiana Polegri, che già come negli anni passati travolgerà il pubblico con tanta musica, il loro inimitabile virtuosismo vocale, gli sketches, le gags e le parodie musicali e trascinerà il pubblico in sala fino al 2016.

- Scritto da Fiorella Ialongo
Intervistare Barbara Amodio è come stappare una bottiglia di spumante.
Colpisce per il suo entusiasmo e la sua effervescenza. E’ questa la suggestione che ha trasmesso durante la II edizione di “Strenne piccanti”, la domenica dedicata al peperoncino ed alla Calabria. Nella stessa occasione ha dimostrato di essere un’ attrice eclettica, sulla scena il suo corpo si muove in sintonia con la voce. Essa, a seconda della parte da recitare, passa da toni appassionati e decisi ad altri bassi e drammatici, senza dimenticare i tempi giusti delle pause.

- Scritto da Redazione
In un vecchio palazzo di Roma vive Claudia, una bambina allegra e curiosa; nello stesso palazzo, al pianterreno, con le finestre che danno sul cortile, abita la signorina Maria, un’anziana ed eccentrica signora, che ama la musica e colleziona ricordi, ritratti e libri di donne famose che hanno cambiato la storia. Da sempre la signorina Maria e il suo appartamento sono l’attrazione segreta per tutti i bambini del cortile, soprattutto per Claudia.

- Scritto da Redazione
Il 18, 19 e 20 dicembre 2015 al Teatro Arcobaleno di Roma tornano in scena Barbara Amodio e Gianluigi Pizzetti con "I digiuni di Catarina di Siena".
NOTE DI REGIA - Il testo racconta l’ultimo periodo della vita di Santa Catarina, quando era già famosissima e molto ricercata dai potenti di tutto il mondo, che le scrivevano chiedendo consigli e benedizioni. Catarina rispondeva a tutti con spirito combattivo e sapienza religiosa. L’attenzione si appunta sul rapporto castissimo, tenero ed amichevole fra la giovane asceta e il suo devoto scrivano, il frate Neri.

- Scritto da Redazione
Sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli – dal 22 dicembre al 10 gennaio, accompagnando tutte le feste natalizie - l’irresistibile commedia “Spirito Allegro” di Noel Coward.
Protagonista uno straordinario interprete del teatro italiano: LEO GULLOTTA diretto da FABIO GROSSI. Un capolavoro inossidabile che si distingue per brillantezza e colpi di scena e che da più di settant’anni continua a girare il mondo riscuotendo successo di pubblico e di critica.

Al Teatro Olimpico, Maurizio Battista in scena dall'8 dicembre con "Allegro? Si, si...ma non troppo"
- Scritto da Redazione
Per le feste di Natale torna quest’anno il grande mattatore Maurizio Battista, con uno spettacolo divertente, comico, entusiasmante.
L’ironia e il sarcasmo tipici dell’attore romano daranno vita ad un nuovo imperdibile show che farà ridere, sorridere ma anche riflettere sulle debolezze e sulle stranezze del genere umano. Un continuo divenire di idee, un botta e risposta ininterrotto di trovate e situazioni che spiazzeranno il pubblico. Addirittura una “sinfonia di battute”.

- Scritto da Redazione
Arriva per la prima volta a Teatro la Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film di Mario Monicelli, diventato ormai un vero e proprio “cult”.
Questa amatissima pellicola del 1981, prendendo ispirazione da una figura storica realmente esistita, racconta la Roma papalina di inizio ‘800 attraverso la sottile ironia, il sarcasmo e il divertimento del Marchese Onofrio del Grillo, e consegna un grande Alberto Sordi e il film stesso alla Storia della comicità di tutti i tempi.
- Al Teatro Quirino, dal 1 dicembre, Nancy Brilli è la "Bisbetica domata"
- Al Teatro Golden in scena "Sanremo Story", dal 24 novembre
- Al Teatro Sala Umberto, dal 24 novembre in scena "L'amico del cuore"
- Al Teatro Quirino, Lina Sastri è "La Lupa". In scena dal 17 novembre 2015
- “Finché giudice non ci separi” in scena al Teatro Golden fino al 22 novembre 2015
- Il Sistina riapre il sipario! Grande successo e folla di vip all’inaugurazione della stagione dello storico Teatro romano