Teatro

- Scritto da Redazione
Una male assortita compagnia di teatro è in scena con un’orribile commedia sull’invasione tedesca del ”43.
L’assenza di pubblico, quindi d’incassi, non concede la possibilità di estinguere le rate di un’ipoteca accesa per l’allestimento e un ufficiale giudiziario inizia a pignorare costumi, luci ed effetti, trascinando la commedia in un gorgo d’involuzione minimalista. Poco prima del Caporetto, il salvifico avvento di un imprenditore tedesco le restituisce fasti mai sperati.

- Scritto da Redazione
Al Teatro Anfitrione il festival della comicità e delle risate a "squarciagola!" Dal 10 febbraio al 6 marzo Luciana Frazzetto in scena con "Affittasi camera da letto"
Luciana Frazzetto, con la sua incisiva comicità, vi travolgerà con questa divertentissima commedia degli equivoci, dove niente è come sembra, e dove le identità scambiate daranno luogo a situazioni surreali e paradossali, assicurandovi un uragano di risate.

Dopo Sanremo, in scena all'Ambra Jovinelli dal 18 febbraio: "Performance" di e con Virginia Raffaele
- Scritto da Redazione
Grande attesa per lo spettacolo "Performance" di Virginia Raffaele che debutterà a Roma.
Sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli dal 18 al 28 febbraio – dopo aver calcato il palcoscenico del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo, l’irresistibile VIRGINIA RAFFAELE, protagonista assoluta del suo spettacolo PERFORMANCE, scritto dalla stessa protagonista insieme a Giampiero Solari, Piero Guerrera, Giovanni Todescan.

- Scritto da Redazione
Dopo la morte dei genitori, due fratelli, Francesco e Bruno, si trovano a condividere la loro unica eredità: un appartamento.
Bruno è un ragazzo strafottente e scansafatiche e presenta un carattere di gran lunga contrastante rispetto a quello del fratello Francesco, intraprendente e dagli antichi valori. E’ quest’ultimo infatti ad occuparsi delle spese di casa e del mantenimento del fratello maggiore, ammonendolo di continuo affinché trovi un lavoro e “righi dritto”.

- Scritto da Redazione
Un romanzo esemplare, scritto da uno dei più grandi autori europei di primo Novecento: Józef Teodor Konrad Korzeniowski, meglio noto come Joseph Conrad, un polacco che, in inglese, racconta una sorprendente storia francese. Di più: napoleonica. L'affresco di un mondo, quello della cavalleria e degli eserciti ottocenteschi, che da lì a breve sarebbe stato spazzato via dalle nuovi armi e dalle nuove logiche militari del Novecento: l'introduzione di armi da fuoco a ripetizione e il super potere degli industriali nella gestione dei profitti di guerra avrebbero buttato all'aria antiche regole, l'etica militare e reso smisurati gli eccidi sui campi di battaglia.

- Scritto da Redazione
Con i suoi ritmi serrati e l’entusiasmante tecnica del “teatro nel teatro” questa pièce trascinerà gli spettatori in un esilarante vortice di ilarità generale in cui, forse, anche Sofocle stesso, non sarebbe riuscito a trattenersi dal ridere!
Un teatro di Roma, in una sera come tante. In scena una tragedia di Sofocle. Sul fondo il palazzo di Ceice a Trachine. Sul palco Eracle, Illo, il Re Trachis, un’ancella, una nutrice, il coro. Nei camerini un agitato regista. In platea un impaziente produttore.
Ma inatteso, come un fulmine a ciel sereno, un fatale imprevisto provvederà a cambiare le dinamiche di quella disgraziata replica.

- Scritto da Redazione
Grande ritorno di Sabrina Ferilli al Teatro Sistina di Roma.
Roma - Dopo ben 15 anni l’attrice torna nel Tempio della Commedia Musicale italiana con Signori...le patè de la maison, l’ironica e sorprendente opera francese diretta da Maurizio Micheli, al suo fianco anche sul palco. Dopo il grande successo in tutta Italia, lo spettacolo sarà in scena al Sistina da mercoledì 3 febbraio a domenica 14 febbraio 2016.

- Scritto da Redazione
La commedia "Nudi e crudi" sarà in scena al Teatro Ambra Jovinelli fino al 7 febbraio.
Gli incontri inaspettati sono il sale delle nostre vite e dunque del teatro, che ne è lo specchio fedele (quando è buon teatro, naturalmente!). Nel caso di Alan Bennett si va sul sicuro, il drammaturgo inglese è una garanzia. Nudi e crudi è un testo dove, sul filo di un’ironia mai scontata o volgare, Bennett affronta il tema della relazione uomo-donna. La sua delicatezza nel suggerirci quanto sia difficile amare e soprattutto durare nella passione e nel rispetto, è struggente e profonda.
- Teatro Eliseo: una prima da Oscar per Nicola Piovani in scena con i "Viaggi di Ulisse"
- Al Teatro Quirino in scena fino al 31 gennaio: "Nerone, duemila anni di Calunnie"
- Al Teatro de' Servi in scena dal 26 gennaio: "Il capo dei miei sogni"
- Al Teatro Eliseo, dal 26 gennaio: Nicola Piovani in "Viaggi di Ulisse"
- Al Teatro Parioli dal 14 al 24 gennaio in scena "Aspettando Godot"
- Al Sistina, in scena dal 20 gennaio: "Jesus Christ Superstar"