Teatro

- Scritto da Redazione
Da mercoledì 18 gennaio a domenica 5 febbraio arriva al Teatro Sistina “Una festa ESAGERATA…!, la nuova commedia scritta, diretta e interpretata da Vincenzo Salemme, con Nicola Acunzo, Vincenzo Borrino, Antonella Cioli, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio, Antonio Guerriero, Giovanni Ribo’, Mirea Flavia Stellato.
“Ho scritto “Una festa esagerata...!” a maggio di quest’anno (2016) - spiega Vincenzo Salemme - ma l’idea di partenza risale a qualche anno addietro. Da quell’idea iniziale ad oggi ho scritto, nel frattempo, “L’astice al veleno”, “Il diavolo custode” e ho riscritto una vecchia commedia: “Sogni e bisogni”. Tre spettacoli in cui ho tentato una strada diversa da quella della commedia di stampo più classico. Ho provato, cioè, a mescolare insieme la struttura drammaturgica e un linguaggio più consono alla rivista, allo show.

- Scritto da Redazione
Nel 2009 Papa Ratzinger annuncia al mondo che il Purgatorio, come luogo fisico, non esiste più. Dante Alighieri, saputa la notizia, si precipita per la seconda volta nell’Oltretomba per dipanare la spinosa questione e riscrivere la Divina Commedia.
Ma dove mettere ora gli invidiosi? Gli iracondi? Gli accidiosi? Dubbi e tormenti attendono il Poeta, che inoltre scopre che l’amore per Beatrice, dopo sette secoli, si è un po’ appannato.

- Scritto da Redazione
STAGIONE 2016/2017 - TEATRO PARIOLI PEPPINO DE FILIPPO - Sabato 31 dicembre 2016 dalle ore 21,15 - CAPODANNO con G R A N C A F E’ C H A N T A N T Vaudeville in due atti di da Eduardo Scarpetta con TATO RUSSO e Clelia Rondinella – Renato De Rienzo Mario Brancaccio – Salvatore Esposito - Dodo Gagliarde - Letizia Netti Carmen Pommella – Francesco Ruotolo – Caterina Scalaprice - Massimo Sorrentino – Diletta Bonè – Antonio Botta e con l’Orchestra Gran Cafè Chantant Scene: Peppe Zarbo Costumi: Giusy Giustino Regia: Tato Russo Musiche: Zeno Craig Disegno Luci: Roger La Fontaine Spettacolo con musiche dal vivo.
Al Teatro Parioli Peppino De Filippo sabato 31 dicembre 2016,Capodanno con Gran Cafè Chantant, vaudeville di Tato Russo da Eduardo Scarpetta con Tato Russo che firma anche la regia e con l’Orchestra Gran Cafè Chantant che eseguirà musiche dal vivo.

- Scritto da Redazione
A 30 anni esatti dal primo debutto di questo felice testo di Iaia Fiastri (una delle autrici piu' importanti nella storia della ditta Garinei e Giovannini) e di Bernardino Zapponi con le musiche del grande Maestro Armando Trovajoli, Alessandro Longobardi per Viola Produzioni produce E...SE IL TEMPO FOSSE UN GAMBERO?, una delle commedie musicali più amate dai romani.
Sarà il regista Saverio Marconi – che già si era confrontato con uno dei titoli del repertorio di Garinei e Giovannini, Il giorno della tartaruga – a firmare la nuova edizione che racconta una storia delicata e divertente che si snoda dai nostri giorni del 2016 a… 60 anni prima.

- Scritto da Redazione
Don Rodrigo, usuraio dell’entroterra campano, emigrato sulle rive del lago di Como, con i propri scagnozzi, per tentare di rivitalizzare la propria attività finanziaria minata ormai dalla crisi crescente e dalla concorrenza di similari organizzazioni locali, si invaghisce di Lucia Mondella, futura sposa di Renzo Tramaglino, giovani di modeste famiglie contadine irrimediabilmente compromesse dai legami di usura intrapresi col suddetto Rodrigo, a tal proposito fermamente deciso a sperimentare, loro malgrado, il primo caso di “separazione prematrimoniale, non consensuale, a tasso di interesse fisso”!

- Scritto da Redazione
EVITA, un appassionato spettacolo al Sistina: grande successo e folla di vip per il Musical più atteso dell’anno.
Hanno invaso la strada danzando un elegante tango su un lungo tappeto rosso, tra gli sguardi sorpresi e gli applausi di un pubblico emozionato, mentre riecheggiavano le note di brani splendidi e senza tempo: è iniziato così, con la grazia e la maestria di appassionati “tangheri” diretti da Daniela Ayala, l’esordio romano di “Evita”, l’opera rock più attesa dell’anno nel grande allestimento di Massimo Romeo Piparo che ieri sera ha debuttato al Teatro Sistina, dove resterà per tutte le feste natalizie.
Una Prima affollatissima, che, dopo le tappe iniziali del tour a Milano, Genova e Firenze, ha portato nel tempio del musical italiano la carismatica eroina del ‘900 interpretata da Malika Ayane, che presenta per la prima volta in italiano il celebre musical di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber, liberamente ispirato alla vita dell’indimenticabile moglie del presidente argentino Juan Domingo Perón.

- Scritto da Redazione
Sud and South è un concerto/spettacolo dedicato alla cultura, all’arte, alla bellezza dei Sud del mondo.
Un concerto esuberante, vitale, divertente, creativo, colto come il Sud. Ha come protagonisti due artisti molto diversi tra loro, che hanno avuto nella loro carriera grandi successi e differenti percorsi, ma che sono uniti in questo concerto spettacolo dalla stessa travolgente energia ed ironia: Marisa Laurito e Charlie Cannon.
Sud and South racconta l’umore e la passione della gente del Sud attraverso un viaggio nella musica… una straordinaria musica che accomuna ed ha reso famose ed eterne, canzoni, capolavori napoletani, spagnoli e sud americani. Sud and South si avvale della firma di acclarati professionisti.

- Scritto da Redazione
Debutta, in prima nazionale, martedì 22 novembre, al teatro Golden la commedia diretta da Toni Fornari “L’albero di Natale”.
Interpretata da un cast di formidabili attori: Simone Montedoro, il capitano dei carabinieri della serie Tv campione di ascolti da più di 10 anni “Don Matteo”, Daniela Marra, protagonista della fiction mediaset “Squadra antimafia”, Emanuela Fresi attrice teatrale e televisiva, voce meravigliosa fa parte del trio teatrale “I favete linguis”, Andrea Lolli attore per televisione, cinema e teatro è anche un autore e sceneggiatore televisivo.
- Al Teatro de' Servi, in scena "I Coniugi" fino al 27 novembre
- Al Teatro Lo Spazio, in scena dall'8 novembre "Matrimoni ed altri effetti collaterali"
- Al Teatro Prati, in scena dal 4 novembre, "Gli ultimi cinque minuti"
- Al Teatro delle Muse, dal 3 novembre in scena "Quattro mamme per Ciro"
- Grandi emozioni al Teatro Sala Umberto, Federico Buffa in scena con “Le Olimpiadi del 1936”
- Enrico Montesano torna al Sistina con "Il Marchese del Grillo" in scena dal 3 novembre