
- Scritto da Antonella D'Andrea
Roma - Il 23 ottobre 2014 dalle ore 19.00 alle 21.00 presso il Centro Clinico di Psicologia e Psicoterapia delle Dipendenze di Via Lorenzo Il Magnifico, 42- Roma, si svolgerà un seminario esperenziale gratuito. L’incontro tratterà gli aspetti psicologici, biologici e sociali che sono alla base dell'insorgenza del comportamento problematico. Quando parliamo di dipendenza? Quali sono le conseguenze? Come affrontarle? Come aiutare un amico? In questo incontro si cercherà di rispondere a tali domande, di orientarsi tra i vari percorsi possibili e di soddisfare tutte le curiosità in questo ambito largamente diffuso.

- Scritto da Antonella D'Andrea
La scelta del partner non dipende mai dal caso ma è condizionata da desideri molto spesso inconsci influenzati anche da altri aspetti. La valigia è la metafora di chi siamo. La nostra storia familiare, il contesto culturale di appartenenza, il momento storico nel quale siamo inseriti e i nostri bisogni personali ci spingono verso un partner piuttosto che verso un altro. La valigia quindi contiene aspetti familiari, culturali, sociali, individuali nonché radici neurobiologiche. Possiamo preferire persone che hanno la nostra stessa appartenenza, la nostra classe sociale e il nostro livello culturale; ma possiamo fare anche scelte trasgressive ciò che gli antropologi chiamano “principio di esogamia“ che porta i membri di un clan o di una tribù a cercare il partner fuori dal gruppo di riferimento. Ma non possiamo sottovalutare la neurobiologia dell’amore.