
- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Il Gruppo D vede affrontarsi la favoritissima Argentina con Croazia, Nigeria e Islanda. Primo girone in cui la qualificazione è realmente in bilico. Oltre all’Albiceleste, sulla carta di gran lunga più quotata delle altre, il secondo posto se lo giocano il talento dei croati, lo strapotere fisico dei nigeriani e la disciplina tattica della favola Islanda.
Come già successo nel 2014 (e anche nel 2010) l’Argentina si presenta al Mondiale da strafavorita. A pesare sul destino dell’Albiceleste è la presenza di un certo Lionel Messi, diffusamente considerato il giocatore più forte nel panorama calcistico moderno, a pesare parecchio.

- Scritto da Bruno Bertucci
Ibiza-Roma, con scalo ad Amsterdam per concludere un affare programmato da tempo.
Kluivert ha anticipato il rientro dalle vacanze, per sposare la causa giallorossa al più presto. 20 milioni più bonus per l'Ajax, ed è proprio su questi ultimi che le due società stanno trattando. Rapporti sempre più intensi, dunque, tra Raiola e Monchi e ciò non esclude un colpo a sorpresa per la Roma: Balotelli o Donnarumma le ipotesi. Giallorossi che dovranno stare attenti all'Inter, che hanno messo gli occhi su Strootman qualora saltasse Dembelè.

- Scritto da Bruno Bertucci
Cristante è atterrato a Fiumicino: "sono pronto per la Champions", a conferma che l'affare andrà in porto.
Roma che è riuscita a cedere in prestito oneroso (1 milione) Bruno Peres al Toro, con riscatto fissato a 7. Il Milan, alle prese con problemi finanziari, nel mentre si guarda in casa e si assicura i rinnovi di Romagnoli, Cutrone e Bonaventura. Situazione Suso, invece, molto complessa: l'esterno avrebbe un contratto fino al 2021, ma le sirene dei colchoneros iniziano a farsi pressanti. Rodriguez rifiuta il Monaco e giura amore ai rossoneri, a patto che nessun top club in grado di vincere la Champions venga a bussare a Fassone. Verosimilmente rimarrà al Milan.

- Scritto da Bruno Bertucci
Dalla terra londinese, sponda West Ham, sembra esser giunta un'offerta che fino a due anni fa sarebbe stata rispedita al mittente dal. patron Lotito.
Necessità fa virtù e dunque i 38 milioni messi sul piatto fanno gola alla Lazio, che potrebbero così trattenere Luis Alberto, e permetterebbero a Felipao di intraprendere nuove esperienze (pronto per lui un quinquennale). Rimanendo a Londra, questa volta direzione Arsenal, Lichtsteiner ha firmato con i gunners. Il Milan ha trovato l'accordo con Depay (4,5 milioni all'anno per 5 anni), bisogna aspettare l'ok del Lione (che per meno di 40 milioni non fa muovere il giocatore).

- Scritto da Alessandro Maria Savoia
Nel Gruppo C si sfidano la Francia, grande favorita, il Perù, la Danimarca e l’Australia. Oltre ai Bleus i danesi sembrano i favoriti per raggiungere gli ottavi di finale. Più indietro Perù e Australia.
Quindicesima apparizione ad un Mondiale per la Francia. I Bleus vantano nel palmares la vittoria del 1998 tra le mura amiche più un secondo posto nel 2006 (che ci ricordiamo abbastanza bene). Alla guida Didier Deschamps, uno che l’Italia la conosce molto bene. Da calciatore prima, vestendone i colori per cinque stagioni, e da allenatore poi, artefice della promozione in Serie A dopo un solo anno di serie cadetta, ha scritto infatti un bel pezzo di storia della Juventus.