Pronti a partire con l’edizione numero sette di “Pianta un peperoncino sul balcone”, appuntamento al vivaio Garden Tre Fontane, domenica 23 marzo a partire dalle ore 10,30.
L’evento, organizzato da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, ha l’obiettivo di promuovere il peperoncino anche come pianta ornamentale che porta allegria e colore in casa.
Tante forme e molteplici colori per il peperoncino, uno degli ingredienti più utilizzato sulle tavole degli italiani e non solo. Ma il peperoncino è molto più di un ingrediente, è affascinante, simpatico, provocante, salutare e tanto tanto altro e in casa non puo’ mai mancare!
Ma come fare per avere sempre a disposizione peperoncini appena colti e di buona qualità? Se ne parlerà in occasione della VII edizione di “Pianta un peperoncino sul balcone”, non è una questione di pollice verde, ma di tecniche di coltivazione e di qualità dei semi.
Il 23 marzo, al Vivaio Garden Tre Fontane, in Via Laurentina, 90, saranno svelati i segreti per coltivare, in casa, peperoncini belli e buoni. Interverranno Antonio Bartalotta, presidente di Ipse Dixit, Daniela Piron, vicepresidente, Arturo Rencricca, Campione italiano dei mangiatori di peperoncino, imbattuto per ben 5 edizioni e Campione europeo, i consiglieri Enrico Bertucci e Marina Longo. Piccanti pillole preziose saranno quelle raccontate da Giancarlo Suriano, artigiano del peperoncino, autore del libro “IO e il peperoncino”.
Una mattinata da passare insieme, all’insegna del buon umore e della conoscenza del magico frutto rosso. Tutti i partecipanti riceveranno, in omaggio, i semi di “Diavolicchio Diamante” una varietà di peperoncino ideata dal Prof. Enzo Monaco, presidente dell’Accademia italiana del peperoncino.
“Pianta un peperoncino sul balcone è un appuntamento a cui Ipse Dixit è molto legata, è un importante momento di divulgazione, conoscenza e aggregazione – ha affermato Antonio Bartalotta – cresce ogni anno di più ed è molto interessante il dibattito che si crea tra gli esperti ed i presenti alla manifestazione. Il Garden Tre Fontane è un Vivaio grande ed accogliente e la passione piccante del proprietario, Roberto Camposecco, lo ha portato ad essere un vero e proprio quartier generale piccante!”
Al termine dell’evento, un bellissimo momento conviviale a cura dello chef Enrico Parrilla e degustazione esclusiva dell’Amaro del Capo Red Hot Edition, partner speciale degli appuntamenti di Ipse Dixit e dell’Accademia italiana del peperoncino.
La partecipazione è gratuita.
Si raccomanda la prenotazione tramite mail:
Info: www.peperoncinoipsedixit.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064473044345
Instagram: https://www.instagram.com/peperoncinoipsedixit/