Eventi & Manifestazioni

- Scritto da Redazione
Sol&Agrifood 2017, il Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità di Veronafiere, in programma dal 9 al 12 aprile (www.solagrifood.com) in concomitanza con Vinitaly, è un modello di rassegna interattiva grazie all’opportunità che offre di sperimentare i prodotti degli espositori con cooking show, educational e degustazioni.
Le merceologie maggiormente rappresentate sono l’olio extravergine di oliva, la pasta e i prodotti da forno, le birre artigianali, i formaggi, la cioccolata, le conserve e i condimenti, i salumi, ma sono disponibili molte altre produzioni alimentari e ortofrutticole. Ultima arrivata, la pizza.

- Scritto da Redazione
Presentata oggi a Roma con la partecipazione del ministro Martina e della filiera del vino, la cinquantunesima edizione di Vinitaly che si conferma la prima fiera del vino al mondo per superficie espositiva e per numero di operatori esteri.
“Vinitaly 2017 sarà la capitale della nuova Politica agricola comune, occasione imperdibile per riscrivere le linee a sessant’anni dai Trattati di Roma costitutivi della Comunità economica europea, con la presenza del commissario europeo per l’agricoltura Phil Hogan. Chiediamo quindi in particolare all’esperienza vitivinicola italiana di essere protagonista di questa riflessione. A Vinitaly porteremo il Testo Unico del Vino; daremo spazio alla discussione presentando il primo pacchetto attuativo.

- Scritto da Antonio Bartalotta
Nello scorso fine settimana, presso il Teatro Porta Portese, si è svolta la tappa romana del casting del concorso nazionale di bellezza “For Lady over 33”. La manifestazione è giunta ormai alla terza edizione e si sta affermando sempre più nel panorama dei concorsi di bellezza. Nella piazza romana l'evento ha suscitato molta curiosità ed interesse, nutrita la partecipazione del pubblico.
Sia il patron Ermanno Reda, sempre investito da un atteggiamento di eleganza e gentilezza, che il figlio Emanuel che lo aiuta non poco in tutta l'organizzazione, tengono a precisare che tra le partecipanti al concorso non ci sono solo ragazze/donne che hanno già calcato i palcoscenici nei vari ambiti dello spettacolo, ma anche libere professioniste, imprenditrici, insegnanti, casalinghe…che hanno voglia di affermarsi e di mettersi in gioco in un ambiente di cui non avrebbero mai immaginato di far parte.

- Scritto da Redazione
La Kermesse "For Lady", sbarca a Roma. I casting il 4 marzo al Teatro Porta Portese.
Non si arresta il successo della Kermesse "For Lady", ideata dal Patron Ermanno Reda, nata per dare il giusto riconoscimento alla bellezza della donna Over 33, quella che ha nel suo bagaglio di vita non solo una bellezza estrinseca ma anche la consapevolezza delle sue qualità di donna che ha fatto un percorso di vita, che ha un particolare fascino, che si dona al mondo attraverso occhi e verità che hanno tanto da raccontare.

- Scritto da Anna Maria Ballarati
Il 28 gennaio a Roma, San Paolo Entro le Mura, Via Napoli, 58 (Ingresso da Via Nazionale). Le donne di Mario Orfei, nella collezione Reflex City lo stilista userà vestibilità ampie, caratterizzando il tutto con tessuti avvolgenti, colori e stampe anni dei mitici anni 70 che esprime tutto il suo estro irriverente e amorevole verso la moda.
Lo stilista in una miscellanea di materiali, intreccia il passato e si riannoda al futuro, con tessuti omogenei che strategicamente si intrecciano con contrasti equilibrati. Nella sua sfilata troviamo tessuti pregiati, laminati, sete e stampe dévoré, rame plissè, oro, platino si perdono nel blu dei velluti, tagli presi ed adottati dai tagli rigorosamente maschili, doppio petto, maglie geometriche, principe di Galles, ecopelle e pregiate lane d' alpaca assumono una valenza, eco-pelliccia, abiti fluttuanti, tutto dal gusto lineare e sofisticato, linee morbide che appartengono al passato che si rivelano trasformate in un presente reale, dall’effetto sorprendente. Preziosi abiti e prezioso tutto quello che li arricchisce, come tutti i dettagli studiati e realizzati con cura.

- Scritto da Daniela Piron
Grande soddisfazione per IPSE DIXIT delegazione romana dell'Accademia del peperoncino! "Peperoncino che passione", alla sua prima edizione, vince il premio come miglior evento d’Italia del 2016! Il direttore Modestino Meoli del Centro Commerciale "Sedici Pini" di Pomezia (RM) ha partecipato al concorso "miglior evento dell'anno nei Centri Commerciali" presentando alla giuria il video dell'evento realizzato da UbiMedia e classificandosi al primo posto! Intuizione geniale quella del direttore Meoli che lo ha portato a scegliere, tra i tanti eventi organizzati nel corso dell’anno da i “Sedici Pini”, proprio quello che ha coinvolto IPSE DIXIT!
E' senz'altro una vittoria di tutti, ma soprattutto di IPSE DIXIT e del peperoncino! Il frutto rosso ormai desta un interesse enorme e fa tendenza. I numeri evidenziati nel video vincitore, sono la risposta a quella curiosità che c'è intorno alle manifestazioni in cui il peperoncino è protagonista. Guarda il video:

- Scritto da Daniela Piron
Conclusa la due giorni piccante organizzata da Ipse Dixit, la delegazione romana dell’accademia del peperoncino. Dalla mattina del 26 e per tutta la giornata del 27 novembre piccantezza, profumi, sapori e colori calabresi hanno invaso l’Hotel Porta Maggiore a Roma che ha ospitato la manifestazione, tra l’allegria e lo stupore dei numerosi turisti stranieri presenti.
Una vera e propria maratona fatta di momenti di cultura, cinema, arte, enogastronomia, gusto, svago ed intrattenimento. Fil rouge di ogni momento: il peperoncino!
“E’ stata la prima edizione articolata su due giornate inaugurata in una location che si è mostrata ospitale sia con noi organizzatori – ha detto il presidente Antonio Bartalotta – che con gli ospiti. L’Hotel Porta Maggiore ci ha aperto le porte e ci ha fatto sentire a casa. Voglio ringraziare i manager Gianluca Capone, Fabio Gaudesi, Massimiliano Celestini per averci supportato ed assistito, mi congratulo per lo staff di servizio molto professionale, cordiale e disponibile che ha favorito il buon esito della III edizione di Strenne Piccanti”.

- Scritto da Fiorella Ialongo
La conferenza stampa di presentazione della III edizione di “Strenne piccanti” può essere definita come un incontro tra amici che condividono la stessa passione per “Re peperoncino”, l’ amore per una terra generosa come la Calabria.
La sede in cui si è tenuta è stata la stessa dell’evento: l’Hotel Porta Maggiore a Roma. Gran cerimoniere è stato il presidente di IPSE DIXIT, delegazione romana dell’Accademia del Peperoncino, Antonio Bartalotta. Egli ha armonizzato gli interventi dei qualificati relatori: il giornalista e gastronomo Beppe Bigazzi, lo chef stellato Enzo Barbieri, il direttore del Parco Nazionale della Sila Michele Laudati, il presidente Enzo Monaco l’attore Gianni Pellegrino. Dai loro interventi è emerso un programma particolarmente ricco e variegato, con attività anche nella giornata di sabato e non solo di domenica, come nelle passate edizioni.
- Al via la III edizione di "Strenne Piccanti"...lo spot dell'evento
- “Italy – China Science, Tecnology & Innovation Week 2016”
- Roma s'infiamma! Due giornate per "Strenne Piccanti". Il 26 e 27 novembre 2016
- Occhio agli occhi dei nostri amici a quattro zampe!
- "DIRITTI UMANI VIOLATI", il nuovo libro del prof. Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini
- A Cerisano (CS), grande successo per la 23esima edizione del "Festival delle serre"