Eventi & Manifestazioni

- Scritto da Redazione
Lasciarsi incantare da uno degli scorci più suggestivi di Roma e regalarsi un’esperienza che appaghi i 5 sensi. Musica, arte, sport e enogastronomia per la terza edizione della manifestazione estiva gratuita fino al 4 settembre 2019.
Torna, per il terzo anno consecutivo, TEVERESTATE, la manifestazione gratuita, mondana e culturale, più particolare dell’Estate Romana, in uno scenario unico al mondo, che si apre fra Ponte Sant'Angelo e Castel Sant'Angelo, con vista sulla Cupola di San Pietro.
96 giorni no stop di musica, arte, sport e incontri su importanti temi sociali, con l’obiettivo di ricreare l’atmosfera dell’agorà: un luogo di incontro, di scambio, di relazione e di esperienza. All’interno del villaggio - le cui strutture, ideate dall’architetto Carlo Ficini, sono ispirate al genio di Leonardo, di cui ricorre il cinquecentenario della morte – è possibile anche concedersi un momento di relax e dedicarsi alla cura delle proprie energie, nel Giardino Nipponico.

- Scritto da Amministratore

- Scritto da Redazione
Imparare giocando. A Cinecittà World in collaborazione con il CNR arrivano gli “Ice - Influencer”, con una mission salva ambiente. E grande attesa per l’inaugurazione del “Regno del ghiaccio”, il primo snow park al coperto d’Italia.
Il “Regno del ghiaccio” dalla fantasia alla realtà. Cinecittà World, il parco del cinema e della tv di Castel Romano, il prossimo 20 giugno apre le porte di un nuovo padiglione: il primo snow park al coperto d’Italia con ben cinque attrazioni a tema grazie alle quali scatenarsi alla ricerca del puro divertimento, tra pista del pattinaggio, autoscontri sul ghiaccio, scivoloni, palle di neve, kamikice, ma soprattutto l’unico nel quale formare i nuovi “Ice - Influencer”.

- Scritto da Redazione
Ritorna, dopo il grande successo dello scorso anno, Centro Cinofilo Flayng Dog il 16 giugno 2019 a Lucca.
Un piccolo grande cane: energico, scattante, simpatico. Il Jack Russell, creato dal Reverendo Russell per dare la caccia a volpi e roditori, é un ottimo animale da compagnia e per questo sono in tantissimi ad amarlo. Lo sanno bene i fondatori dell’associazione Jack Russell Terrier Italia, Mirko Tomasetto e Ramona Cusma, ormai da anni impegnati nell'organizzazione di eventi in tutta Italia dedicati a questa vivacissima razza, che tornano, attesissimi, a Lucca per dare vita a "Maremma che Jack 2019", un raduno seguito da centinaia di estimatori che si svolgerà il 16 giugno, dalle 10.00, presso il Centro Cinofilo Flying Dog in via Sillori 860.

- Scritto da Redazione
Saranno quattro piene giornate di impegno e passione quelle che Baubeach®, attraverso l'omonima associazione, ha programmato per due week-end di giugno (15 e 16, 22 e 23) con l’evento Happy Sea, Happy Earth!. Dall'alba al tramonto la spiaggia diverrà sede di un “Arcipelago” di Realtà Operative nell'ambito dell'impegno per la salvaguardia del Pianeta Terra e dei suoi abitanti.
L’obiettivo è quello, attraverso iniziative di vario genere, di impegnarsi per tentare, in modo resiliente, di salvare il Pianeta da varie forme di deterioramento attraverso un cambiamento concreto di molte abitudini, per riuscire ad ottenere il “minimo impatto” ambientale, eliminando al massimo il consumo di plastiche, di prodotti inquinanti, di usi e costumi non curanti dell'atmosfera che ci circonda e dei suoi abitanti.

- Scritto da Daniela Piron
Sarà a Parco Tor di Quinto, a pochi passi da Ponte Milvio, la sedicesima edizione di Vinòforum da venerdì 14 a domenica 23 giugno 2019. Uno spazio di oltre 10.000 mq dedicato all'enogastronomia con circa 500 cantine vitivinicole dall’Italia e dal Mondo, per un totale di oltre 2.500 etichette disponibili in degustazione, ma anche chef stellati, menù esclusivi, spazio del gusto, esperienze di degustazione
Quello del 2019 sarà un format polivalente basato sul concetto di naturalità ed esperienzialità, leit motiv dei tantissimi appuntamenti in calendario che vedranno protagonisti le cantine vitivinicole, grandi chef e aziende gastronomiche vocate all’eccellenza.

- Scritto da Redazione
Luca Maroni porta a Torino “i Migliori Vini Italiani”. Dal 17 al 19 maggio, presso il Palazzo Saluzzo di Paesana, saranno premiate e ospitate le migliori etichette del Piemonte, della Val d’Aosta e della Liguria, con oltre 100 etichette in degustazione libera e illimitata e un susseguirsi continuo di eventi.
In questo palazzo, per volere del marchese Baldassarre che lo costruì nel 1722, le classi sociali convivevano, condividendone la bellezza e i ritmi di vita, ognuno con le sue occupazioni e attività. La vita febbrile del complesso fu di ispirazione ad artisti e scrittori che ne ammiravano la rara armonia interna: infatti la costruzione è un articolato edificio che ospitava attività commerciali al piano terreno, appartamenti di rappresentanza e padronali al “piano nobile”, alloggi d’affitto destinati alla buona borghesia al secondo e terzo piano e, infine, abitazioni destinate al popolo nei mezzanini e nelle soffitte.

- Scritto da Redazione
"Il buon insegnamento è per un quarto preparazione e tre quarti teatro’" (G. Galilei)
Cosa succede se scienziati e giocolieri s’incontrano? Lì per lì si guardano come alieni, ma insieme possono fare scoperte sorprendenti su come i corpi si muovono, stanno in equilibrio e su come scienza e creatività permettano insieme di realizzare evoluzioni e spettacoli avvincenti. Il Circo Rosso nel tendone da circo dell’Hangar delle Arti, nel centro del complesso Montessoriano del Municipio 3, ospiterà i migliori artisti italiani e qualche ospite europeo, che oltre a strabiliare il pubblico di tutte le età con i loro spettacoli, sono anche degli stimati professori di fisica, ingegneri elettronici, geologi e matematici. In programma, dal 18 al 26 maggio, 5 giornate di laboratori, lezioni spettacolari e conferenze spettacolo. 15 appuntamenti fra workshop e conferenze, momenti formativi ed informativi dedicati agli studenti delle scuole secondarie e docenti.
- "Pianta un peperoncino sul balcone 2", al Caffè Ninì Bistrot
- Invasione delle Ferrari a Benevento il prossimo mese di giugno
- Vinitaly 2019 - "Il vino e gli italiani: un amore da 14,3 miliardi di euro nel 2018!
- Arriva il premio “La Penna d’Oca…del Campidoglio”
- Regia alle donne – film e incontri con le registe divario (di) genere
- IPSE DIXIT inizia la stagione con la III edizione di "Pianta un peperoncino sul balcone"