Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Il 20 ottobre a Roma, la quarta edizione del Salone delle Lingue

Details
Written by: Redazione
Published: 10 October 2023
  • Salone delle Lingue
  • IALCA
  • Spazio WEGIL

La quarta edizione del Salone delle Lingue, evento unico in Italia in cui studenti, famiglie e docenti italiani interessati ai percorsi di lingue all’estero potranno incontrare una selezione delle migliori scuole di lingue e operatori del settore, avrà luogo venerdì 20 ottobre presso lo spazio WEGIL di Roma (Largo Ascianghi 5, Trastevere).

Un’iniziativa, organizzata da IALCA, l’associazione Italiana degli agenti specializzati nei percorsi di studio all’estero, che offre la possibilità di incontrare – tramite incontri vis-à-vis, meeting pubblici ed esperienze seminariali, alcune delle più prestigiose realtà internazionali per conoscere al meglio le singole offerte formative e ricevere consulenze ad personam con il supporto delle agenzie IALCA associate. Quest’anno, inoltre, parteciperanno l’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e, per la prima volta al Salone, anche la lingua italiana sarà rappresentata dall’Associazione Italian in Italy.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Dal 13 al 28 ottobre alla Galleria Bulgaria "Antemetica - metafisica dell'informazione"

Details
Written by: Redazione
Published: 01 October 2023
  • Aleksandar Ivanov Stamenov
  • Galleria Bulgaria
  • Antenne e Metafisica

User Rating: 5 / 5

Dal 13 al 28 ottobre 2023 la Galleria Bulgaria ospiterà la mostra personale, Antemetica – metafisica dell’informazione, di Aleksandar Ivanov Stamenov, a cura di Federica Fabrizi.

Il progetto è patrocinato da: FAI Fondo Ambiente Italiano, Istituto Bulgaro di Cultura Roma, Le Ragunanze Associazione di Promozione Sociale, ACTAS Associazione Culturale Turismo Arte Spettacolo di Tuscania. Il 13 ottobre alle ore 18.00, in occasione del vernissage sarà presentato L’Antennista, estratto dell’opera teatrale La corazza emotiva di Enoch Marrella e a seguire Luca Di Capua leggerà La Casa di Natalia Ginzburg.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Il Laboratorio di Alta Formazione artistica e Hub culturale riprende la programmazione il 13 settembre

Details
Written by: Redazione
Published: 10 September 2023
  • Teatro
  • Tosca
  • Officina Pasolini

User Rating: 5 / 5

Riprende mercoledì 13 settembre la programmazione di Officina Pasolini, il Laboratorio di Alta Formazione artistica e Hub culturale della Regione Lazio diretto da Tosca.

Il primo spettacolo è il concerto del musicista diplomato della sezione Canzone Gabriele Minino, che presenta il suo album d’esordio Normandia, un progetto dalle atmosfere folk, riflessivo e malinconico, nato in un piccolo paesino della Normandia meridionale, dove Minino ha vissuto alcuni anni. Sul palco con lui, voce e chitarra, ci saranno Umberto Scaramozza alla chitarra elettrica, Ryan Nakkour al piano e tastiere, Maud Sartre al violoncello e Antoine Bernard al basso.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

L'Associazione M.Arte e la festa del solstizio d'estate al Museo Crocetti di Roma

Details
Written by: Redazione
Published: 28 June 2023
  • Cultura
  • Arte
  • Museo Venanzio Crocetti

User Rating: 5 / 5

Si è svolta a Roma il 21 giugno l’annuale festa estiva della Associazione M.Arte (Muovere l‘arte). Il tradizionale incontro estivo 2023 è felicemente caduto nella serata del 21 giugno, data importante in tutti i calendari tradizionali per la sua importanza astrologica indicando la massima durata della luce in un anno. 
 
La festa si è svolta nei meravigliosi locali e giardini del Museo Venanzo Crocetti, con cui l’Associazione da sempre è legata. Quest’anno si è registrato un numero record di partecipanti, quasi 200 e di nuovi iscritti all'associazione, auspicio felix di ottimi sviluppi futuri per le attività associative. Si è compiuto in questa occasione anche il passaggio del testimone dalla Presidente uscente, la regista Roberta Di Casimirro, al nuovo Presidente, Prof. Vittorio de Pedys. 

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

XI edizione del Festival Summer Mela. Dal 18 giugno al 1 luglio 2023

Details
Written by: Redazione
Published: 17 June 2023
  • Matchnews
  • Summer Mela
  • India
  • XI edizione

User Rating: 5 / 5

Il Festival Summer Mela è un momento di celebrazione, un'occasione unica sul territorio nazionale per comprendere e condividere la cultura indiana nelle sue più antiche e raffinate tradizioni, ma anche nelle sue espressioni contemporanee declinate da grandi interpreti della cultura, della musica e del cinema indiano.

L’undicesima edizione del Summer Mela, il festival della cultura tradizionale indiana, si apre con un omaggio ad un classico della letteratura epica, il Mahabharata. Domenica 18 giugno alle ore 19:00, nell’arena all’aperto della Casa del Cinema di Roma, verranno presentati gli Studies for Mahabharata, quattro brani selezionati dal Mahabharata Opera Project, un’opera musicale di Riccardo Nova promossa da FAD Fondazione Alain Danielou in co-produzione con Kama Productions ed Ensemble MusikFabrik e in collaborazione Attakalari e Quattrox4.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

La battaglia di Cassino raccontata alla Casa della Memoria e della Storia

Details
Written by: Redazione
Published: 26 May 2023
  • Cultura
  • Matchnews
  • Deportazione a Cassino

In occasione della presentazione del diario di Lelio Aureli "Deportazione a Cassino".

Una vera e propria lezione di storia, in occasione della presentazione del diario di Lelio Aureli “Deportazione a Cassino, promossa dalla Fondazione Levi Pelloni con l'ausilio degli interventi di Luca Aniasi (Presidente della Fiap), Paolo Aureli, curatore del volume, Pino Pelloni e gli studiosi Francesco Arcese e Antimo Della Valle. Una lezione di storia, seguita da un numeroso ed interessato pubblico, propedeutica al convegno che la Fondazione promuoverà il prossimo 15 febbraio 2024 e dedicato agli 80 anni dalla distruzione dell'Abbazia benedettina di Montecassino (15 febbraio 1944).

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Esquilino da riscoprire

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 24 May 2023
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Esquilino

User Rating: 5 / 5

“La cultura non é il superfluo: é un elemento costitutivo dell’identità italiana. Facciamo in modo che questo patrimonio di ingegno e di realizzazioni – da preservare e sostenere – divenga ancor più una risorsa capace di generare conoscenza, accrescimento morale e un fattore di sviluppo economico” (Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella)

Come sostiene autorevolmente la massima carica istituzionale del nostro Paese, ci sono le condizioni ed i talenti affinché i settori culturali e creativi possano generare bellezza, ricchezza ed occupazione in una prospettiva sostenibile. Detto diversamente, la sfida che alcuni hanno accolto é la contaminazione tra diversi ambiti per elaborare modelli innovativi di turismo culturale. In essi la domanda e l’offerta si indirizzano verso soluzioni più inclusive e di prossimità che prevedono la partecipazione attiva delle comunità locali.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Un’amicizia oltre i limiti

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 06 April 2023
  • Cultura
  • Libri
  • Il cavalllo e l'uomo

La coppia più strana ed improbabile che abbia vinto una medaglia olimpica é forse quella composta da Jubilee e Lis. La prima era bruttina, con un corpo ordinario per cui, sovente, non  era riconosciuta quando veniva vista da vicino, lontano dalle gare. Le sue simili, invece, erano belle e con una muscolatura armoniosa.

Nella foto della premiazione, sul podio, furono immortalati due uomini in divisa, tesi nell’atteggiamento del saluto militare; Lis, invece, si asciugava le lacrime di gioia. Ella, inoltre, indossava dei pantaloni a sbuffo che le stavano addosso in modo singolare, ed era leggermente inclinata di lato, come se non fosse molto stabile su se stessa. Cosa vi era di eccezionale in questa medaglia d’argento vinta nel 1952 ad Helsinki nel dressage (gara di addestramento n.d.r.), una disciplina sportiva che richiede eleganza ed abilità? Jubilee non era una cavalla nata per le competizioni e la fantina, Lis Hartel, aveva le gambe paralizzate, cosce e braccia indebolite da una poliomielite.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Francesco Romagnoli, il suo libro BABAJE', uno sguardo al bisogno umano

Details
Written by: Redazione
Published: 20 March 2023
  • Cultura
  • Matchnews
  • Libri
  • Babajè

Un’avventura folle e straordinaria di un giovane romano che ha cambiato la vita di donne e orfani del Tigray, regione etiope flagellata dalla siccità, dalle malattie e da un’atroce guerra civile.

Una storia vera che ha dell’incredibile, con un risvolto che ogni orfano sognerebbe di poter vivere: questa è l’avventura di Babajé, “papà mio” in lingua etiope, che decine di bambini del Tigray, nell’Etiopia settentrionale, hanno iniziato a vivere circa un ventennio fa. Artefice della loro “nuova famiglia”, un villaggio costruito “ad hoc” per ospitare l’infanzia privata di genitorialità – per la guerra o per il caso – è un giovane romano, Francesco Romagnoli, che a contatto con quel mondo fragile decise di lasciare la propria professione, sicura ed affermata, per rivolgere lo sguardo al bisogno umano.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Piero Pepe si racconta parlando del suo libro "Le Ali di Giuda"
  2. La magia del Marocco all’Expo d’Oriente
  3. Marina Piperno si racconta nel libro "Eppure qualcosa ho visto sotto il sole"
  4. "Leggere: tutti" viaggi letterari a bordo di una nave cullati dalle onde
  5. "Amore e Amatriciana" il libro di Mimosa Mariotti, un viaggio tra ricette e ricordi
  6. Due Regine innamorate di Polonia: Bona Sforza d’Aragona e Maria Casimira Sobieska

Page 5 of 46

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica