Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Arte ed anima in dialogo

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 14 November 2024
  • Arte
  • Paul Klee
  • Capsule Art Collection

User Rating: 5 / 5

"L'arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non lo è" - Paul Klee

In questo aforisma si potrebbe racchiudere il senso del rapporto tra l’animo umano e l’arte. Quest’ultima é una forma di espressione  che, come un fiume, ha la sua fonte nel silenzio dell’anima per poi aprirsi all’esterno come un grande delta. Essa, inoltre, é in grado di suscitare emozioni, di evocare sentimenti forti e potenti attraverso la sensibilità dell’artista.

 Egli si serve di tavolozze, pennelli, sfumature, come strumenti per esprimersi, per trasmettere un messaggio che possa essere recepito e coinvolgere più o meno intensamente l’osservatore. La creatività, quindi, consente all’autore di un’opera di elaborare il proprio vissuto, la personale esperienza, per ricercare e comunicare con immediatezza sensazioni, ispirazioni, concetti che sarebbero complicati da formulare con altri strumenti.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

A Roma con la Mostra d'Arte "Touch of light" il pensiero va a Lucio Amelio

Details
Written by: Redazione
Published: 13 October 2024
  • Touch of Light
  • RAW 2024
  • Ausgang24
Ausgang24 in collaborazione con llaria Pisciottani è lieto di presentare la mostra d'arte contemporanea "Touch of Light" che si terrà presso "Adriano Segarelli art studio" in via Laura Mantegazza 20 A a Roma, in occasione del RAW 2024 che si svolgerà dal 21 al 26 ottobre.
 
Sabato 26 ottobre è stato organizzato l'evento di finissage a partire dalle 17:30 a cura del critico d'arte Prof. Piero Zanetov.
 
Tre artisti in mostra, tre identità diverse che incrociano il loro linguaggio per presentare al pubblico la loro visione sulle innumerevoli variazioni della luce.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Noon: la prua rivolta verso l’ignoto

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 05 September 2024
  • Noon
  • Giorgio Giardina

User Rating: 5 / 5

Arte e scienza sono veramente in antitesi e coloro che lavorano nella seconda difficilmente possono creare la bellezza? Nell’immaginario comune, in quale modo un dotto conoscitore dell’infinitamente piccolo potrebbe amalgamare poesia, creatività con la ricerca di base? Eppure...un’opera d’arte può essere ritenuta una modalità del sapere interdisciplinare  che coniuga intuito, emotività, con la razionalità,  la conoscenza scientifica e quella dei canoni estetici.

Inoltre, la cultura contemporanea si ispira all’ “homo faber” che usa nella sua creazione talento e sensibilità. L’autore di un’opera, in effetti, forma il suo sapere nel tempo, affinando la propria esperienza con la realizzazione di quadri, rappresentazioni.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“IO e il peperoncino”, una passione raccontata con il cuore

Details
Written by: Tony Bart
Published: 21 August 2024
  • IO e il peperoncino
  • Giancarlo Suriano

Nella sua prima pubblicazione Giancarlo Suriano fa subito centro! Sfogliando le pagine di “IO e il peperoncino” sin dalla prefazione a firma del prof. Enzo Monaco, presidente dell’Accademia italiana del Peperoncino, si evince il taglio passionale che l’autore ha voluto imprimere.

Suriano racconta tutti i momenti che lo hanno avvicinato al peperoncino. Fatale fu un viaggio a Verona con la sua famiglia d’origine. Bello il ricordo di suo papà Giuseppe, a cui ha dedicato l’opera letteraria, che aveva preparato dei prodotti, a base di peperoncino, da omaggiare agli amici veneti in occasione della visita.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“Capsule Art Collection 3”: ricerche artistiche a confronto

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 04 May 2024
  • Cultura
  • Arte
  • Capsule Art Collection 3

Le espressioni dell’arte sono in costante evoluzione. Una delle ultime tendenze é la digital art  che ha, tra le sue peculiarità, l’uso della tecnologia digitale nel processo creativo oppure nell’esposizione delle opere prodotte. Essa, nel complesso, continua a porsi lungo la scia della ricerca creativa che da sempre accompagna l’opera degli artisti.

Tuttavia, in tempi recentissimi, si sta diffondendo l’utilizzo di immagini e video generate dall’Intelligenza Artificiale (AI) che stanno ponendo forti interrogativi in termini etici, di copyright e di sicurezza.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

I libri si sentono soli

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 23 April 2024
  • Cultura
  • Arte
  • Libri

“Sono andato per tracciare i contorni di un’isola e invece ho scoperto i confini dell’oceano”.

«Di fronte a me la nebbia mi nasconde la risposta alla mia paura: cosa sarò, dove mi condurrà la mia paura? La faccia di mio padre prende forma sullo specchio... le sue parole che rimbombano dentro al mio orecchio».

La prima citazione é illustrata nel Tractatus logico-philosophicus del filosofo viennese Ludwig Wittgenstein, la seconda frase é raccontata nel libro di Joseph Conrad La linea d’ombra. Potrebbero essere questi i paletti entro cui, con lo stile di un “narrator cortese”, é scritta l’opera I libri si sentono soli del Direttore dell’ANSA  Luigi Contu. La prima metafora sottolinea che, guardando solo al tracciato terrestre, é possibile delimitare  una porzione di terra in mare, ovvero i limiti umani, la quotidianità della propria vita. Alzando lo sguardo verso l’orizzonte si può intravedere, all’opposto, l’immensità degli abissi, quello che supera il contigente per un importante indefinibile ed imprevedibile.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

A “Falcone e Vespaziani – Un’Alleanza per la Verità ”, il Premio Silver Book

Details
Written by: Redazione
Published: 05 March 2024
  • Silver Book
  • Premio Roma International
  • Falcone e Vespaziani

Amalia Mancini (nota nell’ambiente letterario come Amelie) ha vinto il Silver Book al Premio Roma International, manifestazione della Associazione Culturale Pegasus, portando nella Città eterna – inimitabile culla di cultura – autori provenienti da ogni parte del mondo.

Il contest ha riscosso forte gradimento e nutrita partecipazione. Il titolo del volume protagonista: “Falcone e Vespaziani – Un’Alleanza per la Verità” è reperibile al momento su Amazon. La cerimonia di premiazione si terrà il prossimo 16 marzo presso lo splendido Teatro Ghione, a Via delle Fornaci nr. 37.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Torna il Premio Arte: Sostantivo Femminile 2024, 16ma edizione

Details
Written by: Redazione
Published: 05 March 2024
  • Arte
  • Premio Arte
  • Galleria dìArte Moderna

Torna per la sua 16ma edizione il Premio Arte: Sostantivo Femminile, il riconoscimento ideato dall’Associazione A3M – Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, mecenati della Galleria Nazionale, che celebra l’impegno delle donne nel plasmare il panorama culturale, artistico e imprenditoriale nazionale e internazionale.

La cerimonia di premiazione si terrà lunedì 11 marzo alle ore 18:00, presso il Salone delle Colonne della Galleria d’Arte Moderna, e sarà condotta dalla giornalista Roberta Petronio.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

L'8 marzo al Museo del Saxofono di Fiumicino, presentazione del volume fotografico "Women in Sax"

Details
Written by: Redazione
Published: 04 March 2024
  • Women in Sax
  • Museo del Saxofono di Fiumicino
  • Attilio Berni

User Rating: 5 / 5

Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna e del centenario della scomparsa di Madame Elise Hall, la prima grande mecenate del saxofono, il Museo del Saxofono di Fiumicino presenta Women in Sax, un volume fotografico realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e dedicato alle donne saxofoniste.

Un volume prestigioso che si configura come un’opera di rilievo nel campo della storia della musica, frutto del grande lavoro di acquisizione, studio e ricerca svolto sull’archivio fotografico del Museo da parte degli autori Attilio Berni ed Ermira Shurdha.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Federico Bianca: storia di un “Riscatto” siciliano
  2. Presentato, con grande successo, nella sede dell’Associazione Pugliese di Roma, il libro “I miei pensieri in libertà”
  3. “Il cuore nel mondo dodici città per dodici mesi” di Giuseppe Maria Gnagnarella
  4. La cultura del dono
  5. Annamaria Bovio: Natale sulla via del cuore
  6. “Falcone e Vespaziani - Un'Alleanza per la Verità”, l’ultima pubblicazione della scrittrice Amalia Mancini

Page 3 of 46

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica