Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

San Marco Argentano (CS): riuscitissima la II edizione della Festa del Peperoncino

Details
Written by: Daniela Piron
Published: 16 August 2014

User Rating: 5 / 5

Foto: Matchnews

A San Marco Argentano dall’11 al 13 agosto si è svolta la seconda edizione della festa del peperoncino. La delegazione dell'Accademia del Peperoncino della Valle dell’Esaro, costituita poco meno di due anni fa, dimostra di essere molto attiva e vanta già due edizioni di una manifestazione che dà l’impressione di essere sempre più organizzata. La tre giorni di San Marco ha visto svolgersi diversi tipi di spettacoli e di convegni tutti molto accattivanti ed interessanti in perfetta sintonia con il gusto piccante del peperoncino.

Nella prima giornata ha fatto visita alla manifestazione il presidente dell’Accademia nazionale prof. Enzo Monaco che si è complimentato con l’intero Consiglio Direttivo per l’ottima riuscita della manifestazione partecipando anche ad un convegno dal titolo “P.I.C.Chì peperoncino: prodotto, idee, certificazione, cucina e intrattenimento sul peperoncino” insieme al sindaco di San Marco Argentano: Virginia Mariotti, al presidente di Coldiretti Calabria: Pietro Santo Molinaro, a Giulio Serra, consigliere regionale ed a Mario Oliverio, presidente della provincia di Cosenza. Da segnalare gli interventi di Demeter Ouzonov, che ha parlato delle erbe e delle spezie nella tradizione popolare calabrese, quello di Francesca Valentini, che ha illustrato “La fantasia di Calabria: picchì peperoncino” e quello di Andrea Vasta del RINA Calabria, che si è soffermato sul tema delle certificazioni. L’intero incontro è stato moderato da Lorenzo Benocci di Agricultura.it.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Tanti saluti da...tradizione e innovazione nel concorso fotografico ideato dal MiBACT!

Details
Written by: Daniela Piron
Published: 10 August 2014

User Rating: 5 / 5

Roma - "Tanti saluti da...", cosi si firmavano le cartoline che, un tempo, venivano inviate dai luoghi di vacanza. E si passavano ore davanti all’espositore girevole per sceglierle, i francobolli poi erano introvabili e nonostante i buoni propositi le cartoline venivano inviate in fretta l’ultimo giorno di vacanza. Tutto questo ormai è solo un ricordo, oggi attraverso i media, in tempo reale, possiamo far sapere ad amici e parenti dove ci troviamo e con loro condividere momenti della vita in vacanze ed i paesaggi che visitiamo.

E così dall’unione della tradizione e dell’innovazione il MiBACT ha ideato il concorso fotografico “Saluti da…”. Fino al 31 agosto è possibile inviare all’indirizzo: info.fb@beniculturali.it, la foto “da cartolina” delle vacanze in Italia. Ad esclusione delle sole spiagge, possono essere inviate foto di borghi, città d’arte, centri storici ecc, le cartoline saranno inserite in un album fotografico sulla pagina facebook del MiBACT: www.facebook.com/MiBACT, per votare la cartolina preferita basterà cliccare “mi piace” fino al giorno 7 settembre.

 

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Sottilissimi granelli di sabbia" il nuovo libro di Ferdinando Romito

Details
Written by: Antonietta Dell'Arte
Published: 10 August 2014

User Rating: 5 / 5

Diamante (CS) - Come in musica, da sette note si creano sinfonie diverse, così nella scrittura, con i pochi segni dell’alfabeto s’inventano narrazioni all’infinito, ma con l’esigenza di un denominatore comune: il risultato positivo della forma, del ritmo.

Già dalla bella copertina di questo libro, c’è la dolcezza/solitudine; l’illusione che si scontra con la realtà. Il manoscritto di Ferdinando Romito che mi accingo a “gustare”, è formato da otto racconti. Racconti inquietanti per la disposizione degli elementi, per gli accenti, i tempi giusti, i passaggi e gli eventi non prevedibili. Comunemente si tirano le somme a fine libro. Io preferisco “seguire” racconto per racconto insieme al lettore, per le considerazioni che portano alle conclusioni.

 

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

L' ars destruens e l'ars costruens incontrano l'infrazionismo suggestivo di Franco Maiolino

Details
Written by: Antonio Bartalotta
Published: 05 August 2014

User Rating: 5 / 5

Vrasi di Maierà (CS) - Una mostra importante quella di Franco Maiolino allestita presso la splendida location del Ristorante Aligia a Vrasi di Maierà. Il 7 agosto alle ore 22,00 l’arte “infrazionistica” di Maiolino s’incontrerà con le affascinanti opere di Angelo Aligia. Queste ultime faranno da suggestivo contorno all’oggetto principale dell'esposizione. Franco Maiolino, attraverso una minuziosa ricerca, mette assieme i pezzi della storia del Novecento in un collage di immagini che richiamano i momenti storici più importanti per l’intera umanità, ma soprattutto quelli personali legati ad emozioni vissute, in qualche occasione, con un suo coinvolgimento importante. Ecco che Stalin si lega ad un film del neorealismo italiano o ad un simbolo partitico che sono però sottoposti a "strappi" quasi per esprimere un'azione di protesta. Molto spesso le immagini sovrapposte, accostate e fortemente in contrasto l’una con l’altra, formano un’immagine unica che in un attimo ti riconduce alla storia. L’opera diviene così un percorso dove ognuno può ritrovare se stesso o ricordare momenti le cui sensazioni erano state rimosse. Le opere di Maiolino sono caratterizzate da un “movimento fermo”, sembrano rigide, ma se ci si sofferma ad ammirarle con la dovuta attenzione, si riesce a percepire quella fluidità e quello scorrimento di immagini che ti prende l’anima e ti emoziona.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

A Diamante (CS), si celebra il ventennale dell’Accademia del Peperoncino!

Details
Written by: Antonio Bartalotta
Published: 31 July 2014

User Rating: 5 / 5

Diamante (CS), 1 agosto - L’appuntamento è dal 10 al 14 Settembre 2014. Cinque giornate che si confermano affollatissime con oltre 100.000 turisti provenienti da tutta Italia e anche d’Europa. Testimonial della ventiduesima edizione i Bronzi di Riace che sempre più stanno diventando simbolo della Calabria. Nella giornata inaugurale del 10 Settembre le ventidue candeline della torta saranno spente da Nino Frassica e Gianni Pellegrino che, come sempre, farà gli onori di casa. Nelle cinque giornate dedicate a Sua Maestà il Peperoncino il Festival sarà, ancora una volta, un mix intelligente di gastronomia e di cultura. Punto di partenza sempre la gastronomia.

Subito dopo ci sono i convegni, le tavole rotonde, le mostre, il cinema, la satira, il cabaret, gli spettacoli di strada, la musica e il folclore. Tutto per la strada, tutto rigorosamente senza biglietto d’ingresso. Tutto “ispirato” al concetto di “piccante” che metaforicamente significa anche “trasgressivo”, “erotico”, “divertente” e “fuori dall’ordinario”. Tutti per strada e tutti protagonisti in cinque giornate di allegria.

 

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Estate 2014: Diamante, una meta turistica tra le più ambite!!

Details
Written by: Antonio Bartalotta
Published: 20 July 2014

User Rating: 5 / 5

Diamante (CS) 20 luglio 2014 – Nella ridente cittadina calabrese dell’alto tirreno cosentino la stagione sta entrando nel pieno! Chi ha scelto di trascorrere le proprie vacanze a Diamante potrà godere delle favolose giornate di completo relax e divertimento che offre la cosiddetta “Città dei Murales”, denominata così per via degli oltre 100 dipinti che primeggiano sulle pareti delle case del centro storico che sono ormai diventati elemento di grande attrazione turistica.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Premio Internazionale KOUROS 2014: eccellenze sotto le stelle

Details
Written by: Antonio Bartalotta
Published: 18 July 2014

User Rating: 5 / 5

Roma, 18 luglio 2014 - Si è tenuta il 16 luglio scorso a Roma, nella splendida cornice di Villa Dino sull’Appia Antica, la cerimonia di consegna del prestigioso «Premio Internazionale Kouros 2014», promosso dall’Istituto Europeo di cultura politica “Italide”, insieme alla “Fondazione Calabria Roma Europa” (CRE), e istituito nel 2007 con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

La Fortezza della Bastiglia non esiste!

Details
Written by: Antonio Bartalotta
Published: 14 July 2014

User Rating: 5 / 5

Parigi - Quanti di noi andando a Parigi avrebbero voluto visitare la mitica Fortezza della Bastiglia simbolo della Rivoluzione francese del 1789 e quanti di noi sono rimasti delusi nello scoprire che non esiste? Probabilmente i turisti che hanno provato tali sensazioni sono di numero pari.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Page 46 of 46

  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica