Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

"Terra nostra", una passione che scalda il cuore, il nuovo libro di Aldo Armentano

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 22 March 2021
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Libri

User Rating: 5 / 5

Il mio professore di pedagogia amava ripetere: “Se vuoi comprendere qualcosa, chiedilo ad un maestro delle elementari, vedrai che saprà spiegartelo in maniera semplice e sintetica”.

La semplicità, tuttavia, non é una prerogativa del corpo docente delle primarie, ma un principio guida anche di altre professioni. Un esempio eccellente é stato Steve Jobs che ha trasformato in fattori vincenti la funzionalità e la semplicità. Quest’ultima quindi, non fa rima con banalità, ma con l’andare dritti al contenuto, privandolo di fronzoli, orpelli, per cui non é ciò a cui non può essere aggiunto nulla, bensì é quello a cui non é possibile togliere altro.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Arte e bellezza: solo piacere o altro?

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 18 February 2021
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

Parlando di arte e di bellezza il riferimento usuale é ad una celebre citazione (la bellezza salverà il mondo) ma, in tempi di pandemia, introduciamo un terzo elemento legato ai primi due: la salute.

A prima vista, non é immediato il rapporto che lega questi tre fattori, eppure studi scientifici hanno dimostrato gli effetti benefici del godere delle opere d’arte. Esse appartengono alle modalità più alte di conoscenza in quanto l’artista, attraverso la sua produzione, stimola e condivide con l’osservatore il momento che ha raffigurato. In altre parole, é riduttivo considerare la bellezza di un’opera solo da un punto di vista estetico, di proporzione tra le forme, in quanto un prodotto artistico é un incentivo per  l’intelligenza, per l’elaborazione del pensiero.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Un romanzo che accompagna a rivivere partite e dietro le quinte del mitico Mondiale '82

Details
Written by: Redazione
Published: 11 February 2021
  • Cultura
  • Matchnews

La recente, prematura scomparsa dell’eroe Paolo Rossi ha colpito profondamente l’opinione pubblica. Con la penna di Garlando, un romanzo che accompagna a rivivere partite e dietro le quinte del mitico Mondiale 82, che generazioni di italiani non dimenticheranno mai.

Venticinque anni dopo quella mitica estate dell’82, Cisco fa un lungo viaggio per portare un regalo al Vecio, Enzo Bearzot, il c.t. che compie ottant’anni. Incontrarlo, per lui, vuol dire evocare il ricordo della più bella notte d’amore della sua vita. Clara Cortázar, con il gonnellino da tennis: ripensarci è una vertigine. Mentre la squadra che ora è leggenda – «Zoff, Gentile, Cabrini...» –, allora fischiata e criticata, compiva il miracolo del Mundial ’82, Cisco era lì, facchino nel loro hotel-ritiro.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Di necessità virtù! Il Museo del Saxofono apre alle visite virtuali!

Details
Written by: Redazione
Published: 24 January 2021
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Eventi & Manifestazioni
  • Museo del Sax

User Rating: 5 / 5

Se dallo scorso 30 ottobre il Museo del Saxofono ha dovuto rispettare le normative anti-Covid ed è stato costretto a chiudere le porte, da oggi ha deciso di aprire le sue finestre virtuali al pubblico dando a tutti la possibilità di conoscere da vicino le caratteristiche peculiari delle centinaia di oggetti, strumenti e foto da collezione.

Un'opera di divulgazione che si è riuscita a concretizzare grazie al contributo economico della Regione Lazio – L.R. n.24/2019, Piano 2020 e che, già disponibile online sul sito ufficiale del Museo (https://www.museodelsaxofono.com), permetterà a tutti gli utenti di compiere visite virtuali approfondite, con implementazioni in alcuni casi di sezioni fotografiche e video, per esplorare da vicino la storie, i contesti, le tipologie e l'uso di questo strumento popolare brevettato dal suo inventore, Adolphe Sax, nel lontano 1846.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

“La bellezza è sempre contemporanea”, a Roma dal 19 al 26 marzo 2021

Details
Written by: Redazione
Published: 21 January 2021
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte
  • Angiolina Marchese

User Rating: 5 / 5

L’Associazione culturale Art Global  in occasione della prima edizione di "La bellezza è sempre contemporanea" è lieta di coinvolgere artisti di calibro nazionale che hanno lasciato il segno per la passione e la qualità dei propri lavori nell’arte.

La mostra nasce dall'iniziativa di artisti autonomi, che si autosostengono con lo scopo di rimettere l'arte in circolo e porre in risalto un dialogo continuo tra le opere. L'economia è fondamentale per un rilancio dell'arte e pur non distaccandosi dall'accademicita’ gli organizzatori e gli artisti coinvolti si sentono così maggiormente artefici della loro libertà espressiva, senza vincoli dettati da logiche esterne all'arte che dovrebbe essere sempre condivisa e resa fruibile dal maggior pubblico possibile.

L’Associazione si impegna a promuovere la diffusione e la conoscenza di questa specifica e poliedrica forma di arte nel proprio territorio tramite l’allestimento di esposizioni e mostre temporanee in sedi idonee ad accogliere anche opere di grande formato e allestimenti video, oltre alle più tradizionali forme di espressione artistiche.

Notevole è l’incremento di interesse verso iniziative di carattere culturale ed artistico, grazie anche alla disponibilità di nuovi prestigiosi spazi espositivi.

In questo contesto l’Associazione ART GLOBAL intende sviluppare un progetto di carattere artistico e culturale, consistente nell’ allestimento di una mostra nazionale di opere di arte contemporanea.

L'esposizione attraverso opere selezionate con stili diversi, spaziando dalla pittura, alla scultura, alla fotografia, con la creatività degli artisti meritevoli, ha creato sinergie magiche all'insegna della bellezza e dell'eleganza, cercando di fare arte con la A maiuscola e mettendola a disposizione di tutti.

Sede della mostra sarà la Galleria La Pigna, spazio che si trova in un palazzo illustre del centro di Roma, il cosiddetto palazzo del Vicariato vecchio Maffei Marescotti, in via della Pigna, opera di fine ‘500 dell’insigne architetto Giacomo Della Porta, già utilizzati in passato per iniziative di tipo espositivo.

Fondata da Paolo VI, amico degli artisti, negli anni sessanta del secolo scorso, la Galleria La Pigna è la naturale sede dell'Unione Cattolica Artisti Italiani, anch'essa creatura di Giovan Battista Montini nel secondo dopoguerra.

Un centro aperto a tutte le arti: pittura, scultura, fotografia, disegno, architettura, musica, poesia…

Critico d'eccezione della mostra sarà lo storico e critico d'arte Vittorio Sgarbi.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Per tutto gennaio 2021, #DirettaMente/Officina Pasolini a casa tua!

Details
Written by: Redazione
Published: 04 January 2021
  • Cultura
  • Teatro
  • Matchnews
  • Musica
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Dal 4 gennaio Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio, riparte con una nuova programmazione di concerti, incontri e pillole teatrali in streaming alle 21:00 (ad eccezione di martedì 20 ore 18.30) sulla propria pagina Facebook per il format #DirettaMente/Officina Pasolini a casa tua.

Lunedì 4 Enrico Deregibus incontra The Zen Circus, band fondamentale della scena italiana, non solo rock, uscita da poco con il nuovo album, L’ultima casa accogliente. Andrea Appino, Karim Qqru e Ufo racconteranno la loro carriera lunghissima: dieci album, un EP, una raccolta e oltre mille concerti, da quelli per strada a quello al palazzetto dello sport di Bologna nel 2019 per festeggiare i venti anni di attività. Due decadi di arte e musica a cavallo fra folk e punk, suggellate da una partecipazione a Sanremo 2019 e dalla pubblicazione di un romanzo anti-biografico nello stesso anno. Una chiacchierata fra aneddoti e riflessioni, video e chissà cos’altro.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Come un respiro: l’ultimo romanzo di Ferzan Ozpetek

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 27 November 2020
  • Cultura
  • Matchnews
  • Libri

Uno dei romanzi  più letti della scorsa estate è stato “Come un respiro”, il terzo romanzo di Ferzan Ozpetek. Il libro si legge tutto d'un fiato; coinvolgente, misterioso e ricco di colpi di scena, che cattura il lettore sin dalle prime pagine, in un alternarsi fra presente e futuro, sullo sfondo di una fatata e inebriante Istanbul.

“Come un respiro”, è un thriller dei sentimenti, introspettivo, sulla vita, sull'amore e sull'importanza che hanno le nostre scelte nel determinare il nostro futuro. Leggendolo è facile immaginare già il film, ambientato  in una domenica mattina di fine giugno, Sergio e Giovanna, come d'abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento a Testaccio due coppie di cari amici. Mentre stanno ultimando gli ultimi preparativi in attesa degli ospiti, una sconosciuta si presenta alla loro porta.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Curiosità letterarie: scrittrici in incognito, 5 autrici che hanno usato uno pseudonimo maschile

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 17 November 2020
  • Cultura
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Come scriveva Virginia Woolf in Una stanza tutta per sé: “una donna, se vuole scrivere romanzi, deve avere soldi e una stanza tutta per sé, una stanza propria”.

Per molto tempo alle donne è stato impedito di coltivare qualsiasi talento o strumento per esprimere la propria interiorità, per motivi legati ad una società troppo maschilista e patriarcale o per pregiudizi di altro genere.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Letterature plurilingui: Barbara Serdakosky

Details
Written by: Sofia Bartalotta
Published: 06 November 2020
  • Cultura
  • Matchnews

Cosa si intende quando si parla di altrove poetici? Il miglior modo per spiegare questa espressione è parlando di letteratura migrante.

Quella che prenderemo qui in esame è la scrittura plurilingue, conseguenza della dislocazione necessitata di scrittori che per ragioni storico – biografiche sono costretti a migrare, a porsi in transito con le proprie possibilità – impossibilità di comunicazione. Un translinguismo causa ed effetto insieme del concetto di identità multipla. gli scrittori transnazionali sono individualità ben distinte, espressione ognuna di una composizione alchemica unica  e irripetibile, risultato di una personale e composita  avventura biologica  e culturale, che nella differenza accomuna storie e destini.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Pino Scaccia, ci lascia un inviato "speciale"
  2. A Palazzo Cancelleria Vaticana, la mostra d'arte contemporanea "No Instructions for Use"
  3. Cosa leggere di ritorno dalle vacanze
  4. L’arte entra nei negozi di Benevento
  5. Quando la Poesia apre la porta del cuore a DIO. Pensieri filosofici e spirituali di Tommaso Squillace
  6. Elliott Erwitt Icons, il fotografo dell'istante decisivo

Page 9 of 46

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica