La mossa di Gasperini di far giocare Pellegrini fin dall'inizio è stata vincente. L'ex capitano giallorosso regala la vittoria ai suoi tifosi che lo hanno accolto con uno striscione commovente "Bentornato Capitano", la Curva Sud ha voluto dare anche un segnale forte alla Società,
La Roma inizia la partita in modo ordinato e sembra dare l'impressione che sia arrivata al derby psicologicamente in uno stato migliore nei confronti della Lazio. Man mano che passano i minuti però il match si blocca a centrocampo e di occasioni da gol non se ne vedono. La prima è della Lazio con Pedro al 17' che però spara alto dal limite dell'area. Ci prova poco dopo, al 23', Nuno Tavarez, ma il suo tiro segue la stessa sorte di quello di Pedro.
Sul finire del tempo la Roma si riaffaccia con insistenza dalle parti di Provedel. Rensch appare il più ispirato e, proprio da un'azione del calciatore olandese al 38', arriva il gol del vantaggio per la Roma. L'olandese si incunea sulla destra nelle maglie difensive biancocelesti, Nuno Tavarez non riesce a fermarlo, anzi si inceppa con il pallone tra i piedi, Soulè che si trova da quelle parti con lucidità mette al centro per Pellegrini che con un preciso piattone mette la palla dove Provedel non può arrivare portando così in vantaggio la sua squadra. La sua esultanza è misurata e commovente. I suoi compagni lo avvolgono in un abbraccio pieno di gioia, conforto e amore, è un momento che la tifoseria giallorossa ricorderà per molto tempo. E' il quarto gol che Pellegrini segna alla Lazio che diventa così la squadra a cui ha segnato più gol! Al 48' Roma vicina al raddoppio. Angelino dalla fascia sinistra mette una palla che arriva fino al secondo palo, Rensch calcia di prima intenzione e Provedel salva la sua squadra respingendo in calcio d'angolo. Alla conclusione del quarto minuto di recupero l'arbitro Sozza manda tutti negli spogliatoi.
Nella seconda frazione di gioco la Roma entra in campo con l'obiettivo di chiudere quanto prima la partita. Le sue giocate sono arrembanti, ma la Lazio si difende bene e si affida a pericolose ripartenze. Proprio in occasione di una ripartenza, Dia si divora la possibilità di pareggiare i conti. L'azione nasce da un errore di Mancini che serve debolmente un compagno. Il suo passaggio viene intercettato e servito a Dia per un contropiede velocissimo che mette il senegalese nelle condizioni di involarsi verso la porta avversaria, ma il centravanti biancoceleste, arrivato al limite dell'area, spara alto sopra la traversa. Poco dopo viene sostituito. L'entrata in campo di Castellanos da più vigore alle azioni di attacco della Lazio, ma solo al 90+4 la Lazio va veramente vicino al pareggio con Cataldi che con un tiro a giro dal limite dell'area colpisce l'incrocio dei pali. Al termine del sesto minuto di recupero l'arbitro Sozza pone fine alle ostilità omologando la vittoria della Roma.
La Roma vince il derby "cor core 'n mano" come si dice in gergo romanesco. Mister Gasperini lo ha interpretato appieno schierando a sorpresa Pellegrini. L'esperienza del mister di Grugliasco ha fatto in modo di stimolare un giocatore a cui probabilmente non verrà rinnovato il contratto, ma dopo questa vittoria i Friedkin dovranno affrontare la Curva Sud che proprio con quello striscione hanno voluto dire: il Capitano resta! Ora si volta pagina, mercoledì comincerà la nuova avventura europea per i giallorossi che affronteranno fuori casa il Nizza...ma questa è un'altra storia.
IL TABELLINO
LAZIO-ROMA 0-1 (primo tempo 0 -1)
Marcatori: 38' Pellegrini
LAZIO (4-3-3): Provedel 6; Marusic 6, Gila 6, Romagnoli 5.5, Tavares 4.5 (46' Pellegrini 6); Guendouzi 5.5, Rovella 6 (46' Cataldi 6), Dele-Bashiru sv (14' Belahyane 5); Pedro 6 (79' Noslin 6), Dia 5.5 (62' Castellanos 6.5), Zaccagni 5.5. All. Sarri.
ROMA (3-5-2): Svilar 6.5; Celik 6, Mancini 6.5, Ndicka 6; Rensch 6, Cristante 6 (81' El Ayanaoui 6), Koné 7, Pellegrini 7 (73' Pisilli 6), Angelino 6.5 (81' Tsimikas 5.5); Soulé 6.5 (73' Baldanzi 6), Ferguson 5.5 (66' Dovbyk 6). All. Gasperini.
Arbitro: Sozza
Ammoniti: Ndicka (R), Gila (L)
Espulsi: Belahyane, Guendouzi
.