
- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
In queste dolci serate primaverili passeggiare tra le stradine del centro storico di Roma può essere l’occasione di piacevoli possibilità di incontro con l’arte e la spiritualità.
Roma - Tra di esse si segnala la mostra “LAUDATO SI’. Alle radici della vita” che si tiene nella splendida chiesa barocca di Sant’Ignazio di Loyola in via del Caravita 8a in Campom Marzio a Roa. L’invito ad essa ci è stato rivolto da p. Federico Pelicon S.J., curatore dell’evento. Egli ci ha comunicato che le pregevoli realizzazioni artistiche in mostra sono di Settimo Tamanini, in arte Mastro 7, ed intendono raccogliere e tradurre in opere d’arte l’invito di Papa Francesco alla valorizzazione e salvaguardia del creato ricordandoci, come afferma un antico proverbio, che “il cielo si regge sugli alberi”.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
L’originale mostra “Barbie. The Icon” dopo essere stata al MUDEC di Milano arriva finalmente anche nella capitale. Prodotta da Arthemisia Group e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE in collaborazione con Mattel sarà ospitata dal 15 aprile al 30 ottobre 2016 nell’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano.
Barbie The Icon. L’Icona. Con la ‘I’ maiuscola. E non poteva essere diversamente.
In questa circostanza, dico la verità, sono di parte. Perché le Barbie sono da sempre state le mie compagne preferite di gioco.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
La pittrice Patrizia Balzamo è una donna fine, raffinata, con un sorriso dolce ed accogliente.
Questi stessi caratteri, insieme ad altri, si ritrovano nei suoi quadri esposti nella mostra intitolata “Istanti”. Essa è visitabile presso l’Istituto San Luigi dei Francesi in Largo Toniolo 22 a Roma, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 13,00 alle 19,00 il sabato fino alle 14 ed è organizzata dall’Accademia Angelico Costantina, un’istituzione culturale internazionale. In un’intervista che ci ha concesso la pittrice ha spiegato il titolo della mostra. Nelle tele esposte ha voluto raffigurare persone, luoghi o contesti che l’hanno colpita.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
La redazione di Matchnews è stata accreditata in esclusiva, il 1º maggio alle ore 17,00 nella Chiesa di Sant’Antonio dei Portoghesi a Roma, alla messa che ha avuto la partecipazione di un personaggio politico d’eccezione: il nuovo Presidente della Repubblica Portoghese, Professor Marcelo Rebelo de Sousa.
Il Presidente, in visita ufficiale in Italia, ha voluto partecipare in forma privata alla celebrazione religiosa. Ad essa, oltre alla comunità lusitana a Roma, siamo stati invitati per il legame di stima e di amicizia che unisce il nostro giornale all’Istituto Portoghese.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Un doppio appuntamento tra aprile e ottobre. Sfondo dell’iniziativa il catanese Castello Ursino e la chiesa monumentale di San Francesco nel perugino, unite in questa occasione dall’intento straordinario di mettere in mostra la Follia della mente trasformata in Arte.
Arte e Follia. Un binomio apparentemente singolare. Non troppo in realtà se si pensa che proprio la Follia viene da secoli raffigurata. Da una parte l’artista stesso che fa della propria alienazione un’opera d’arte, che riporta sulla tela, sulla carta, o tra le pieghe della creta, il proprio isolamento mentale e la propria sofferenza, come Antonio Ligabue appunto o lo stesso Vincent van Gogh, il quale nel celebre autoritratto raffigura se stesso con l’orecchio bendato.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Appuntamento da non perdere per coloro che amano l’arte contemporanea in una delle location più belle di Roma con musica barocca.
Roma - L’invito si riferisce all’inaugurazione, da parte dell’Ambasciatore di Spagna Javier Elorza e del Rettore dell’Università Roma Tre Mario Panizza, della mostra di pittura “Estasi mistica e pienezza creativa per Santa Teresa d’Avila” del Maestro Omar Galliani. Il vernissage vi sarà venerdì 22 aprile, alle ore 20,30 presso la Real Academia de Espana, Tempietto del Bramante, Piazza S. Pietro in Montorio 3.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Nell’affascinante ed eclettica cornice del Giardino Bardini, all’interno dell’omonima Villa, Firenze ospita dal 21 maggio 2016 la mostra “Doppio ritratto - Antonio e Xavier Bueno, Contrappunti alla realtà tra avanguardia e figurazione”.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
L’arte è uno degli strumenti privilegiati per trasmettere la conoscenza.
Roma - Al di là delle differenti mode, linguaggi, stili, ambienti socio – politici, la produzione artistica riflette quello che gli uomini sono. In particolare la capacità di interpretazione, unita al talento, può consentire ad un artista di essere un attento osservatore del periodo e dell’ambiente in cui vive. Per questo l’attenzione alla produzione artistica corrisponde alla valorizzazione dell’interiorità e dell’autonomia dell’uomo. Questa è la prospettiva che ha spinto l’Università degli Studi “Roma Tre” a porsi come punto di riferimento dell’eccellenza delle arti figurative contemporanee.

- Details
- Written by: Manuela D'Aguanno
Manca ancora un po’ di tempo. Ma non ci sembrava affatto prematuro avvisare fin da ora i nostri lettori di questa bellissima antologica a Palazzo Zabarella sul pittore veneziano Federico Zandomeneghi (Venezia 1841 – Parigi 1917)
Padova - La mostra “ZANDOMENEGHI. Dalla Venezia di Canova alla Parigi degli Impressionisti”, a cura di Francesca Dini e Fernando Mazzocca, sarà presentata a Padova dal 10 settembre all’11 dicembre di questa’anno.
- Il mondo incontaminato di Sebastião Salgado. In mostra a Genova fino al 26 giugno 2016
- Diamante (CS) e la “Fontana dei quattro cannoni”
- Nozze d’argento per “L’Attualità”, periodico mensile di società e cultura
- Ritratti e paesaggi del secondo Ottocento italiano. In mostra a Milano fino al 14 maggio 2016
- La Bellezza dell’Eterno “Ugo Grimaldi” II Edizione - Bando 2016
- Mostra dei docenti della Scuola d’Arte e dei Mestieri dedicata a Nicola Zabaglia