Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Presentato il Premio letterario “Città di Castello” a Roma

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 12 March 2017
  • Cultura
  • Matchnews

Il momento creativo di un’opera scritta può essere indicato con ispirazione, termine utilizzato anche in riferimento ai testi in cui una forma di intervento divino induce un soggetto a produrre un elaborato.

In maniera analoga si potrebbe descrivere sinteticamente il percorso di un autore quando mette su carta la propria brillante intuizione. In questo percorso creativo egli compie un tragitto personale in cui elabora elementi immateriali come la fantasia, la sensibilità, la capacità percettiva della realtà o dell’interiorità per suscitare sensazioni e coinvolgimento emotivo con il lettore. Questo impulso intellettuale è sia alla base della capacità ed abilità di un autore, sia la finalità principale  che intende promuovere e sostenere il Premio letterario “Città di Castello”.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Matchnews

La Biblioteca Vallicelliana incontra la cultura armena e presenta le “Narrazioni storiche”

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 05 March 2017
  • Cultura
  • Matchnews

Varcare il portone d’ingresso della Biblioteca Vallicelliana a Roma può dare la sensazione di entrare in un’atmosfera di tempi passati quando si sale con un incedere cadenzato dai gradini degli scaloni che hanno sulle pareti, in cima ad ogni rampa, un affresco o un bassorilievo.

Quando poi si entra nel salone Borrominiano e si attende l’inizio degli eventi in programma, si può essere accolti da una musica del seicento – settecento di sottofondo mentre lo sguardo si perde sui libri che hanno l’ odore di un sapere antico e gelosamente trasmesso. Questa cultura ricercata è possibile ritrovarla nelle manifestazioni programmate, come  quelle del mese di marzo, tutte ad ingresso libero e che si terranno nella Biblioteca Vallicelliana, Salone Borrominiano, Piazza della Chiesa Nuova, 18.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Dorothy Whitney, Paris, 1926 © Berenice Abbott/Commerce Graphics/Getty Images. Courtesy of Howard Greenberg Gallery, New York

La prima metà del Novecento nei volti e nelle strade di Berenice Abbott. Al Man di Nuoro fino al 21 maggio 2017

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 28 February 2017
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

La città sarda e il suo museo celebrano stavolta l’attività di una delle più singolari e intraprendenti fotografe del Novecento.

Nuoro. L’America e l’Europa. New York, Parigi, Berlino. Il sodalizio con Man Ray. La passione per il lavoro di Eugène Atget. L’amore al femminile. E poi ancora New York. Non bastano certo queste poche righe a raccontare la vita della coraggiosa Berenice Abbott. Ma queste stesse poche righe possono però darne un’idea tracciandone le linee più marcate.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Renato Guttuso Angurie,1986 Olio su tela, cm 90x100 Busto Arsizio, collezione privata © Renato Guttuso by SIAE 2016

La forza delle cose nelle nature morte di Guttuso. A Palermo, fino al 26 marzo 2017

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 21 February 2017
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Gli appassionati hanno ancora poco più di un mese per visitare la bella mostra sugli ‘oggetti parlanti’ del maestro siciliano, cui la sua terra natale, la Sicilia, ha deciso di rendere omaggio.

Palermo. La mostra Guttuso. La forza delle cose, a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Susanna Zatti, direttrice dei Musei Civici di Pavia , prende vita in occasione dei venticinque anni dalla nascita, nel dicembre del 1991, della Fondazione Sicilia, che da allora continua a portare avanti il progetto di valorizzazione delle arti e delle scienze sul territorio isolano.

Quarantasette le opere in mostra, dagli anni Trenta alla metà circa degli anni Ottanta, provenienti sia da importanti collezioni private che da istituzioni prestigiose quali il MART (Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto), la Fondazione Magnani Rocca, i Civici Musei di Udine, la Fondazione Pellin e ovviamente il Museo Guttuso.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Duc in altum", nasce una nuova rubrica su Matchnews

Details
Written by: Redazione
Published: 18 February 2017
  • Cultura
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

E’ nata “Duc in altum” la nuova rubrica a cura di Fiorella Ialongo. La brava, preparata e sensibile giornalista di Matchnews, con questa nuova rubrica vuole ancora di più imprimere il segno sull’aspetto culturale che il quotidiano online sta solcando ormai da tempo. I suoi articoli “puntano in alto” proprio dove vuole arrivare Matchnews. La rubrica si va ad incastonare tra le altre che ormai sono entrate delle maglie dell’interesse dei molti lettori del quotidiano, sempre più numerosi.  

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Matchnews

Mostra “Viaggio in Portogallo” in ricordo dell’Ambasciatore Antonio d’Oliveira Pinto da França

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 12 February 2017
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

Vi sono molti modi per ricordare un amico scomparso, quello scelto dall’artista Gabriele Reina per omaggiare la memoria dell’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede Antonio d’Oliveira Pinto da França è stato la mostra “Viaggio in Portogallo”.

Essa si tiene presso la galleria d’arte dell’Istituto Portoghese di S. Antonio a Roma e contiene una ricercata selezione di ritratti, vedute, azulejos, acquerelli, piatti da parata, taccuini di schizzi con centinaia di disegni ed annotazioni. Al vernissage sono stati presenti l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede Antonio de Almeida Ribeiro, l’Ambasciatrice Donna Sofia Pinto da França, il Conservatore di Palazzo Chigi ad Ariccia Francesco Petrucci il quale ha svolto l’introduzione artistica della mostra. Dalla sua relazione è emerso che Gabriele Reina è nato da una famiglia italiana in Svizzera, parla il portoghese, lo spagnolo, il francese, l’inglese, il tedesco ed il polacco.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Foto: Matchnews

L’Università Roma Tre ospita “ENTER2017”: tecnologie, tendenze e scenari del turismo digitale

Details
Written by: Fiorella Ialongo
Published: 06 February 2017
  • Cultura
  • Matchnews
  • Tematiche Sociali

User Rating: 5 / 5

Il turismo è ormai entrato a pieno titolo nelle aule universitarie ed è diventato oggetto di ricerche accademiche ed imprenditoriali.

Uno degli appuntamenti maggiormente rilevanti a livello globale che lo riguardano è la conferenza annuale che l’ IFITT, International Federation for IT and Travel & Tourism, promuove in un Paese diverso. La 24° edizione denominata “ENTER2017 eTourism Conference” si è tenuta per la prima volta in Italia, a Roma, ed è stata perfettamente  organizzata dall’Università Roma Tre e  Symposia.  In questo evento si sono confrontati sui temi del turismo digitale e delle sue innovazioni importanti esponenti accademici, imprenditoriali, istituzionali di Nazioni di tutti i continenti tra cui la Cina, gli Stati Uniti e l’Australia con partecipanti provenienti da 39 Paesi.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Erotismo sublimato nella mostra “Erotica/mente - tra i paesaggi dell’immaginario”. A Vittoria (RG) fino al 12 marzo 2017

Details
Written by: Manuela D'Aguanno
Published: 04 February 2017
  • Matchnews
  • Arte

User Rating: 5 / 5

E’stata inaugurata sabato 28 gennaio l’interessante rassegna sull’Eros proposta nello spazio espositivo ‘Edonè – Arte Viva Club’ dai due curatori, Giovanni e Livio Bosco.

Vittoria (RG). La galleria siciliana, ricavata all’interno di palazzo Bertone, risale al 2010 e si presenta come uno spazio polivalente in cui si alternano eventi culturali di diversa natura, tra musica, libri e arte.

In questa occasione viene presentata al pubblico una raccolta di circa quaranta opere fra disegni, incisioni e sculture del Novecento. Il soggetto, come suggerito dal titolo, è la sublimazione artistica dell’erotismo e le sue molteplici interpretazioni e sfaccettature.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

A Palazzo Caetani, quattro conferenze sulla storia della moda del ‘900

Details
Written by: Redazione
Published: 31 January 2017
  • Cultura
  • Matchnews
  • Arte

Ritornano gli incontri culturali di Palazzo Caetani Lovatelli. Martedì 31 gennaio alle 18,30 ha preso il via un ciclo di conversazioni che Mariastella Margozzi dedicherà alla storia della moda del ‘900.

Gli incontri, quattro in tutto che si terranno con cadenza mensile, tratteranno i seguenti argomenti:

  1. Martedì 31 gennaio ore 18,30
    la moda nella modernita'

Prima parte: tra Ottocento e Novecento - Dalla nascita dell'Haute Couture e dalla moda dettata dalle corti europee, alla Belle Epoque e al gusto charmeuse della borghesia. Focus su Frederick Worth.
Seconda parte: il cambio di passo. Prima e dopo la Grande Guerra - La consapevolezza della donna moderna nella moda del secondo e terzo decennio del novecento. Focus su Paul Poiret.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. L’Ottocento italiano da Hayez a Boldini, in mostra a Brescia fino all’11 giugno 2017
  2. Quarant’anni di storia svelati dall’obiettivo fotografico di Letizia Battaglia. Al MAXXI di Roma fino al 17 aprile 2017
  3. Roma e Napoli: un viaggio attraverso il disegno fra Ottocento e Novecento. A Roma fino al 29 gennaio 2017
  4. Un viaggio nel mondo dell’architettura fra tradizione e innovazione. Al MAXXI di Roma fino al 26 febbraio 2017
  5. Nel 1600 un modello inusuale di emancipazione femminile non ancora raggiunta
  6. Illustrazioni che raccontano racconti: Vita. Morte. E poi? Una mostra alla Sala Santa Rita di Roma per chiudere in bellezza l’anno. Fino al 31 dicembre 2016

Page 22 of 46

  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Arte & Cultura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica