
- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Strategie di digital marketing vincenti al master di Roma Tre e sfida digitale“Talent 4 Traction” di Traction Management in collaborazione con Lazio Innova.
Tra i settori economici che sono in misura crescente influenzati da internet, il turismo occupa un posto di primo piano. Questo è dovuto a numerosi fattori di cui si ricorda, ad esempio, l’aver offerto una differente possibilità di reperire le notizie sulle destinazioni turistiche e relativa ospitalità, di organizzare autonomamente una vacanza in base ai propri gusti ed esigenze. E’ mutata di conseguenza la modalità di relazionarsi delle strutture alberghiere ed extra alberghiere, anche attraverso le recensioni su di esse dei clienti.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
E’ stata inaugurata a Roma la seconda edizione della mostra collettiva di arte contemporanea abbinata al Premio d’arte internazionale “Nothing but Art” presso Palazzo Velli Expò in Piazza di S. Egidio 10-Roma.
L’evento è stato curato dalla gallerista Anna Isopo di Arte Borgo Gallery e dal critico d’arte Monica Ferrarini di M.F.eventi e gode del patrocinio di: Regione Lazio, Municipio Roma I Centro. Il fine a cui è ispira la mostra, l’inclinazione verso la quale si spinge, è quello di accostare tra di loro le comunità attraverso quello che potrebbe essere definito un affratellamento colloquiale.

- Details
- Written by: Redazione
«Ho capito solo alla mia età quella famosa frase di Picasso: “Io non cerco, trovo”. Non riuscivo a comprenderne il significato. Oggi, invece, usando il piombo nel mio panneggio, che si avvale di linee rette e non è quindi un panneggio vero, realistico, come nei pittori del ‘500, mi sono reso conto di creare. E ho scoperto il significato di quella frase magnifica».
Così l’artista Umberto Mariani, nato a Milano il 16 novembre del 1936, ha parlato della sua mostra “Frammenti di Bisanzio” curata da Giovanni Granzotto e organizzata da “Il Vittoriale degli Italiani” di Giordano Bruno Guerri con la collaborazione della Galleria dell’Accademia di Torino che verrà inaugurata il prossimo 10 maggio nelle sale del Museo Nazionale di Ravenna.

- Details
- Written by: Redazione
Sabato 5 maggio, alle ore 19.00, presso lo spazio Sinestetica, in viale Tirreno 70b, nel quartiere di Montesacro a Roma, si terrà la presentazione e l’ inaugurazione della mostra “1987 – 2017. Roma allo specchio. L'immagine della capitale tra passato e futuro”, un confronto fra architetti di diverse generazioni a distanza di trent'anni, sul tema della città di Roma e sul suo futuro.
Intervengono, per l’occasione, i curatori e ideatori del progetto: l’architetto Franco Purini, il critico dell’arte Maurizio Coccia, l’architetto Enrico Ansaloni.
Durante l’esposizione che durerà fino al 20 maggio, saranno esposti i lavori di dodici giovani architetti, in risposta ai progetti elaborati nel 1987 per la XVII Triennale di Milano, insieme ad alcuni dei disegni elaborati in tale occasione.

- Details
- Written by: Redazione
Nel quartiere Montesacro, SINESTETICA s'impone come riferimento policulturale.
Giovedì diciannove, ore diciannove e trenta il cinema di Greve61 con Ri-animazione, nuovo appuntamento della rassegna dedicata ai film d’animazione, nata con l’intento di approfondire come diversi autori hanno utilizzato questa forma espressiva in modo originale. Anderson ne è un esempio.
Un autore che con pochi film ha saputo conquistare un posto importante nel panorama cinematografico odierno, imponendo il suo stile narrativo e visivo come un marchio di fabbrica. L'incontro tra questo autore e la tecnica d'animazione della stop motion, ha generato un nuovo punto di partenza dell'animazione cinematografica, ridando nuova vita alle tecniche tradizionali e conferendo nuova profondità all'animazione.

- Details
- Written by: Redazione
Continua il successo di SINESTETICA che diventa ogni giorno di più uno dei maggiori riferimenti culturali di Montesacro.
Il programma del prossimo fine settimana prevede: Giovedì 12 aprile alle ore diciotto e trenta la presentazione del romanzo d'esordio di Antonio Pagliuso, Gli occhi neri che non guardo più, edito per Talos Edizioni. Il libro racconta di un caso di omicidio. Del ritrovamento di una valigia che galleggia a pelo d’acqua con al suo interno il cadavere orribilmente smembrato di una donna. Tutto si svolge a Genova nella primavera del ’57. Per l’ispettore Melis sarà il primo caso da risolvere. Il dialogo con l'autore sarà condotto da Alessandra Zoppo, esperta di editoria.

- Details
- Written by: Redazione
Nel cuore di Montesacro a Roma, apre lo spazio policulturale Sinestetica.
Continuano gli appuntamenti da Sinestetica, nuovo spazio policulturale nel cuore di Montesacro, a Roma. Qui si promuove la cultura in un contesto plurale! Dalla letteratura alle arti visive, dalla musica al cinema, Sinestetica diventa un luogo di scambio dove artisti, musicisti, scrittori raccontano le proprie storie. Ad accogliere gli ospiti non mancano mai degustazioni, aperitivi e colazioni in pieno mood Sinestetica.

- Details
- Written by: Fiorella Ialongo
Uno degli approcci di maggior successo nel Celeste Impero è l’esempio paradigmatico di Matteo Ricci.
Egli si fece cinese per capirli ed essere amato da loro. Tutto questo senza perdere la propria identità. In questa linea si è posto un percorso estremamente fecondo del Master in “Linguaggi del turismo e comunicazione interculturale” nello studio sia delle nuove tendenze sul turismo, in particolare di quello cinese; sia nell’analisi dei suoi fenomeni strutturali.
Da questo dinamico e stimolante clima intellettuale è nato un dialogo tra il comparto pubblico ed innovative esperienze imprenditoriali i cui sviluppi sono stati illustrati nel corso di una giornata di studio. Essa è stata intitolata: “2018 – Anno europeo del turismo cinese.

- Details
- Written by: Redazione
La Redazione di Matchnews ha incontrato il fotografo Vincenzo Maio reduce dal successo ottenuto dalla sua personale "Fotografie" in mostra alla Milano Art Gallery.
Che cosa può dirci sulla sua ultima mostra fotografica milanese?
Ho inaugurato a Milano, lo scorso 29 marzo, la mia personale dal titolo "Fotografie" nella prestigiosa e storica Milano Art Gallery diretta dal manager della cultura Salvo Nugnes, che cura gli interessi di grandi personaggi come Francesco Alberoni, Vittorio Sgarbi e Katia Ricciarelli.
- Letteratura, arti visive, musica e cinema. Nel cuore di Montesacro a Roma
- "UNDERPHYRE”, ovvero “LA MAGIA DEL PEPERONCINO”. Alimentazione funzionale, folclore e… supereroi
- In mostra all’IPSAR le opere di Oreste Casalini dal 1998 al 2018
- Intelligenza umana ed artificiale per prevenire i rischi
- Nella Galleria dell’ IPSAR presentati i 15 anni di attività espositiva
- Premiati alla Sala Zuccari del Senato i vincitori del Premio “Franco Cuomo International Award”