Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Una nuova versione di quel comico, feroce e colorito avanspettacolo pop dell’Italia malata di questi ultimi anni
Nel 2007 in Magic People Show, su un ritmo vertiginoso da commedia nera messo in scena da Enrico Ianniello, Tony Laudadio, Andrea Renzi e Luciano Saltarelli, Giuseppe Montesano chiamava in scena il suddito televisivo, il consumatore globale, l’uomo medio assoluto, lo schiavo della pubblicità, e poi i risanatori dell’economia nazionale, i venditori di spiagge, i venditori di aria da respirare, i venditori e i compratori di anime.

- Details
- Written by: Redazione
Dopo il grande successo de L’uomo che non capiva troppo, a 7 anni di distanza, ecco approdare sulle scene la nuova spy-comedy più esilarante ed elettrizzante del teatro italiano firmata Greg e targata Lillo&Greg!
La pungente genialità di Greg e l’empatico carisma di Lillo ancora insieme per trasportarci in un mondo di assurde spie, efferati super cattivi e preziosi tesori da ritrovare per dominare il mondo… Il nuovo spettacolo si avvale di scenografie e costumi sorprendenti, con cambiamenti e inversioni di ruoli, nuovi personaggi che arricchiscono la storia rendendola ancora più intrigante.

- Details
- Written by: Redazione
Con lo spettacolo di Pietro Romano "STORIA DI BORGATA", dal 22 novembre al Teatro Anfitrione, parte anche la campagna "NONNO, POSTAMI CON TE" . Il ruolo educativo dei nonni non è mutato nel tempo anche se questa figura si è trovata a fare i conti con un contesto decisamente diverso negli ultimi anni.
L’inserimento delle nuove tecnologie nella didattica li ha resi consapevoli della necessità di evolversi al passo con i nipoti. Da questo nasce lo spunto per la campagna “Nonno, postami con te”, ideata dall'attore Pietro Romano e dalla giornalista Federica Rinaudo, che precede il debutto del nuovo spettacolo “Storia di borgata” al Teatro Anfitrione, dal 22 novembre al 10 dicembre, nel quale Romano e la sua compagnia focalizzano l’attenzione su Roma.

- Details
- Written by: Redazione
24 novembre ore 18.30 e ore 21.00. Un crescendo di suspense per cento minuti di magia, risate e spettacolo con un trio magico affiatatissimo, Davide Allena, Andrea Paris, Cristiano Pierangeli, pronti a scommettere che, se siete appassionati di arti magiche, scollarsi dalla poltrona sarà davvero difficilissimo.
Il 24 novembre al Teatro Cassia due irresistibili show, ore 18.30 e ore 21.00, sono pronti a sconvolgere il pubblico di tutte le età con l'arrivo de "Gli Inscordabili", un evento imperdibile dove tutto può succedere. Dal teatro alla magia, dal visual comedy all'improvvisazione ed una buona dose di interazione con gli stessi spettatori/protagonisti.

- Details
- Written by: Antonio Bartalotta
Spettacolo davvero emozionante e coinvolgente quello andato in scena domenica 29 ottobre 2017 al Teatro Greco a Roma in occasione della XX edizione della rassegna “Che danza vuoi?” organizzata dall'Ass. European Choreographic Organization di Renato Greco.
“TANGOLARIO pasiòn Tanguera”, uno spettacolo di Luciano Donda e Cinzia Lombardi. Luciano y Cinzia , autori, registi e coreografi, hanno emozionato e coinvolto, oltre che con le loro fantastiche esibizioni, anche attraverso le vibranti parole recitate dall’attrice Barbara Amodio e con le melodiche e suggestive canzoni di Marcela Szurkalo.

- Details
- Written by: Redazione
E' il Direttore artistico Silvano Spada che parla: “Apriamo un nuovo teatro a Roma in via Giulia, nel cuore della Capitale e nella più celebre e storica strada di Roma per dare il nostro contributo alla vivacità della vita teatrale e come segnale di fiducia nel futuro e di certezza nella forza di una grande Capitale.
Lo apriamo nel momento in cui ci sono teatri che chiudono e altri che minacciano di chiudere. E la nostra è una sfida all’immobilismo e all’inerzia, secondo la quale niente di nuovo può succedere perché i nomi dei protagonisti sono fissi e sono quelli e perché i luoghi dei rituali devono restare quelli di sempre e sempre gli stessi. Pur nel rispetto della nostra straordinaria storia teatrale, noi riteniamo, al contrario, che sia inderogabile uscire dalla commemorazione di quello che siamo stati per proiettarci, invece, in nuovi progetti culturali, nuovi percorsi e nuovi e diversi modi di incontrarci.

- Details
- Written by: Redazione
Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico del tour estivo, quasi tutto sold out, arriva nei teatri italiani Mamma Mia! la nuova travolgente commedia musicale di Massimo Romeo Piparo che già si candida a essere l'evento teatrale dell'anno.
La nuovissima versione della più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, realizzata per la prima volta da una grande Produzione tutta italiana, la PeepArrow Entertainment, è pronta a ripartire per il lungo tour invernale, che toccherà tante città italiane da Nord a Sud.

- Details
- Written by: Redazione
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Dario Fo, drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo e attivista, al Teatro Fonderia Leopolda di Follonica (GR) venerdì 13 ottobre alle ore 21,15, andrà in scena in Anteprima Nazionale, "Mistero Buffo" di Dario Fo. Con Matthias Martelli. Regia di Eugenio Allegri. Una coproduzione Teatro Stabile di Torino e Teatro della Caduta in collaborazione con Teatro Fonderia Leopolda e Comune di Follonica.
- Al Sistina, 20 anni di "Greasemania", in scena dal 14 al 29 ottobre
- Al Teatro Greco in scena "Rihla Sharkia, Voyage Orientale"
- Teatro e Infanzia, al Brancaccio in scena “Sogno di una notte di mezza estate”
- Al Teatro Trastevere dal 30 maggio al 4 giugno: "La rapina"
- Un teatro infestato, un caso da risolvere
- "Lillo & Greg Best of" in scena al Teatro Olimpico dal 5 maggio