Teatro

- Details
- Written by: Redazione
La "Pace fiscale" approda al Teatro Tirso con lo spettacolo “Affari Di Famiglia”, dal 3 al 21 ottobre, con Milena Miconi, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Fabrizio D'Alessio.
Quando i conti non tornano la rottamazione mette tutti d'accordo. Singolare iniziativa del Teatro Tirso in occasione del debutto dello spettacolo “Affari Di Famiglia”, in scena dal 3 al 21 ottobre, durante il quale sarà applicata una sorta di "Pace fiscale" per consentire al pubblico di avere la cultura a portata di mano. I vecchi biglietti relativi all'anno corrente, provenienti da qualsiasi altra struttura (cinema, teatro, concerti, mostre), potranno essere consegnati al botteghino e rottamati in cambio di un nuovo ingresso al 40% di sconto.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 4 al 14 ottobre si svolgerà al Teatro Eliseo il Festival del Teatro Patologico di Dario D’Ambrosi: 1978 – 2018 Legge 180, Illusioni, Sogni, Speranze. Spettacoli teatrali, mostre fotografiche, convegni, concerti e proiezioni per parlare dell’importanza del binomio teatro e malattia mentale.
Il Festival sarà inaugurato da una madrina d’eccezione, Claudia Gerini che, nella serata di apertura del 4 ottobre presenterà il primo corso al mondo di Teatro integrato dell’emozione, nato dalla collaborazione tra Teatro Patologico e l’Università degli Studi di Tor Vergata e il MIUR. Questo progetto è il primo indirizzo universitario nel mondo, ad essere interamente rivolto ad utenti disabili psichici e/o fisici.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 22 al 29 luglio è in programma la prima edizione di Eroi – Atelier Residenziale di Teatro, un workshop residenziale di teatro con spettacolo finale, rivolto ad attori, allievi attori e a chiunque sia curioso, attratto e pronto a incontrare il teatro.
Il workoshop si svolgerà a Mendatica - IM - (un villaggio immerso nella natura, nel cuore del Parco delle Alpi Liguri e a 40 minuti dal mare del Ponente Ligure) e sarà condotto da Carlo Terzo (La Compagnia Dei Fuocolieri) e Amanda Fagiani (ACT – ArtiColazioniTeatro). Il focus è quello di costruire un gruppo di attori poliedrici, capaci di indossare la “veste sperimentale”, sia sul breve che sul lungo tempo.

- Details
- Written by: Redazione
Il 4 giugno alla Sala Umberto si tiene l’ultimo appuntamento della rassegna SPORT tra EPICA ed… ETICA presentato da Marco Mazzocchi.
Le grandi emozioni, il sacrificio e le gioie dei grandi successi dei campioni dello sport italiano, ma anche spazio ai segreti della loro carriera e alle domande del pubblico in sala.
Marco Mazzocchi - Rai Sport - conduce l’evento. Dopo tanti sportivi - tra i quali Rino Gattuso, Maurizia Cacciatori, Martin Castrogiovanni, Roberta Vinci, Ivan Basso, Patrizio Oliva e Valentina Vezzali, la rassegna ospita Tania Cagnotto, Juri Chechi, Giancarlo Fisichella, Claudio Ranieri.

- Details
- Written by: Redazione
Un fortunato format francese di Penchenat con il quale si racconta la storia del nostro paese dall'inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle.
Due momenti drammatici che segnano l’inizio e la fine di un lungo periodo, narrato abilmente attraverso le più belle canzoni italiane che hanno caratterizzato la vita e il costume della società. Tutto si svolge in una balera. Un caleidoscopio di accadimenti e curiosità che viviamo attraverso sedici attori, i quali ci accompagnano in un appassionante viaggio nel tempo, scandito dalla musica che si fa drammaturgia.

- Details
- Written by: Redazione
“TOMORROW MORNING – Domani Ti Sposo… Domani Ti Lascio!” è una commedia musicale inglese del compositore e autore Laurence Mark Wythe, che ha debuttato a Londra nel 2006.
Il successo di pubblico e critica è stato talmente clamoroso che lo spettacolo si è subito spostato in America dove, nel 2009, viene premiato come Miglior Spettacolo Off ai Jeff Awards di Chicago e nel 2011 gli vale la nomination ai famosi Outer Critics Circle Awards di New York. Ma questo fortunato show ha visto la luce anche in altre parti del pianeta: Connecticut, Melbourn, Tokyo, Vienna e anche in Germania e Portogallo.

- Details
- Written by: Redazione
Gabriele Cirilli festeggia 30 anni di carriera a Roma con 11 date al Teatro Sala Umberto: campione indiscusso del teatro italiano, amato dal pubblico che lo premia sempre con una folta presenza a ogni spettacolo, l’artista torna sul palcoscenico per un’occasione speciale con l’irresistibile #TaleEQualeAMe… AGAIN scritto con Maria De Luca, Carlo Negri per la regia Gabriele Guidi.
Dopo il grande successo della tournée teatrale che ha fatto registrare in Italia il tutto esaurito, Cirilli, già protagonista di “Tale e Quale Show”, il programma di Rai1 campione d’ascolti condotto da Carlo Conti, sarà in scena al Teatro Sala Umberto dal 2 al 13 maggio.

- Details
- Written by: Redazione
Un diario, da sempre, accoglie le confessioni degli uomini che come impronte rimangono poi impresse sui suoi fogli.
Ma un killer abituato a non lasciare traccia, preferisce affidare la propria confessione ad una puttana, ed è proprio da questa scena che ha inizio l'adattamento drammaturgico che Antonio Nobili e Margherita Caravello fanno del romanzo Diario di un killer sentimentale di Luis Sepulveda.
Marciapiedi umidi, sigarette, clacson di tassisti nevrotici, neon e puttane non sono né un vizio né una necessità ma rappresentano una parte del rito di chi vive la notte, di chi specchia velocemente se stesso riconoscendo il proprio volto distorto in una pozza d'acqua sul marciapiede.
- Al Teatro Piccolo Eliseo in scena dal 2 a 6 maggio, "Novantadue"
- Al Sala Umberto in scena "La partitella" fino al 15 aprile
- Al Teatro Eliseo in scena dal 3 aprile, "Circus Don Chisciotte"
- "Che disastro di commedia", in scena al Teatro Brancaccio dal 5 aprile
- Al Teatro Sala Umberto il 28 marzo in scena "Il discorso del Capitano, Roma Genoa 3-2"
- "La bastarda di Istanbul", in scena dal 15 marzo al Teatro Sala Umberto