Matchnews.it - Quotidiano online di Sport, Spettacolo, Arte & Cultura
  • Home
  • Sport
    • Calcio
    • Tennis
      • Internazionali BNL d'Italia 2015
      • Internazionali BNL d'Italia 2016
      • Internazionali BNL d'Italia 2017
      • Internazionali BNL d'Italia 2018
      • Internazionali BNL d'Italia 2019
      • Internazionali BNL d'Italia 2023
    • Motori
    • Ciclismo
    • Altri sport
    • Baseball & Softball
  • Eventi & Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema
    • Serie TV e Televisione
    • Musica
    • Eventi & Manifestazioni
    • Le interviste di Matchnews
  • Arte & Cultura
    • Viaggi
  • Salute & Benessere
    • La psicologa risponde
  • Tematiche Sociali
  • Scienza
  • Caffè, Raccordo e Romanismo (PODCAST)
  • Contatti
  • Le interviste di Matchnews, il fattore emozionale con... Okaka
In order to provide you with the best online experience this website uses cookies. Delete cookies

In order to provide you with the best online experience this website uses cookies.

By using our website, you agree to our use of cookies. Learn more

I agree
Information cookies

Cookies are short reports that are sent and stored on the hard drive of the user's computer through your browser when it connects to a web. Cookies can be used to collect and store user data while connected to provide you the requested services and sometimes tend not to keep. Cookies can be themselves or others.

There are several types of cookies:

  • Technical cookies that facilitate user navigation and use of the various options or services offered by the web as identify the session, allow access to certain areas, facilitate orders, purchases, filling out forms, registration, security, facilitating functionalities (videos, social networks, etc..).
  • Customization cookies that allow users to access services according to their preferences (language, browser, configuration, etc..).
  • Analytical cookies which allow anonymous analysis of the behavior of web users and allow to measure user activity and develop navigation profiles in order to improve the websites.

So when you access our website, in compliance with Article 22 of Law 34/2002 of the Information Society Services, in the analytical cookies treatment, we have requested your consent to their use. All of this is to improve our services. We use Google Analytics to collect anonymous statistical information such as the number of visitors to our site. Cookies added by Google Analytics are governed by the privacy policies of Google Analytics. If you want you can disable cookies from Google Analytics.

However, please note that you can enable or disable cookies by following the instructions of your browser.

Teatro

Al Teatro Ciak, dal 10 gennaio in scena "Il più brutto weekend della nostra vita"

Details
Written by: Redazione
Published: 03 January 2019
  • Teatro
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Da giovedì 10 a domenica 27 gennaio approda al Teatro Ciak di Roma “Il più brutto weekend della nostra vita”, splendida commedia di Norm Foster, tradotta da Danilo Rana e adattata da Maurizio Micheli, che ne è anche regista, e interpretata da un cast di attori davvero ben assortito: Maurizio Micheli, Benedicta Boccoli, Nini Salerno e Antonella Elia.

Le scene sono firmate da Lorena Curti, i costumi da Martina Piezzo e le luci da Francesco Saverio De Iorio.

Dopo due anni di tutto esaurito con la commedia Signori...le paté de la maison, al fianco di Sabrina Ferilli, nella doppia veste di attore protagonista e regista, il mattatore Maurizio Micheli presenta un lavoro del pluripremiato scrittore canadese Norm Foster che racconta le verità e le bugie di un’amicizia con un umorismo capace di risucchiare lo spettatore e accompagnarlo per tutto lo spettacolo fino al calare del sipario.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
Benevento, Teatro Massimo. Biagio Izzo (Foto di Vincenzo Maio)

"I fiori del latte", la nuova commedia di Biagio Izzo, arriverà a Roma nel 2019

Details
Written by: Vincenzo Maio
Published: 23 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Organizzata dal Teatro Pubblico Campano, è iniziata con Biagio Izzo (nella foto) lo scorso 21 dicembre la stagione teatrale 2018/2019 presso il Teatro Massimo di Benevento.

Con “I fiori del latte”, testo di Edoardo Tartaglia e regia di Giuseppe Miale Di Mauro, la platea era gremita di spettatori come nelle grandi occasioni.

“Se un’idea non ha significato e utilità sociale non m’interessa lavorarci sopra”. Molto probabilmente Tartaglia ha colto in pieno queste parole di Eduardo De Filippo quando ha scritto “I fiori del latte”. Infatti in questa commedia (come ci ha insegnato il grande Eduardo) si riesce a ridere pur affrontando un tema di grande attualità e riflessione sociale.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al Sistina torna Enrico Montesano con "Rugantino"

Details
Written by: Redazione
Published: 20 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Per tutte le Feste di Natale il palco del Sistina accoglierà uno dei titoli storici dei padri fondatori del Sistina Garinei & Giovannini: RUGANTINO con le indimenticabili musiche del M° Armando Trovajoli.

Finalmente il Sistina si riprende la propria tradizione riportando sul palco l’allestimento storico originale con le scene e i costumi di Giulio Coltellacci che hanno fatto gioire tre generazioni di romani e non solo. La versione che tornerà in scena per le Feste di Natale dei romani è l’unica straordinaria occasione di rivivere un grande classico nella sua confezione integra.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

"Colpo di Scena" al Teatro Augusteo di Napoli dal 21 dicembre al 6 gennaio

Details
Written by: Redazione
Published: 19 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Al Teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 21 dicembre 2018 fino a domenica 6 gennaio 2019, Carlo Buccirosso (nella foto), attore, autore e regista, debutta a Napoli con lo spettacolo “Colpo di scena”, la sua nuova commedia ricca di invenzioni divertenti e personaggi irresistibili.

In un classico commissariato di provincia, il vice questore Armando Piscitelli conduce il proprio lavoro con integerrimo rigore e con la consapevolezza di svolgere le mansioni di garante dell’ordine pubblico e difesa del cittadino, inviato dal cielo per ripulire la terra dalle nefandezze degli uomini scellerati, che minacciano la gente cristiana che vorrebbe condurre una vita serena…ma come nella più classica e scontata sceneggiatura di una trama thriller neppure il tepore di un sicuro nascondiglio di montagna potrà sottrarre lo spettatore e il povero vice questore dal più classico, ma si spera imprevedibile, colpo di scena finale.

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Mamma mia! Arriva a Milano a grande richiesta il musical dei record in scena per tutte le feste!

Details
Written by: Redazione
Published: 17 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

La Mamma Mia! mania ha contagiato anche Milano: a grande richiesta il musical dei record, firmato Massimo Romeo Piparo, è arrivato al Teatro degli Arcimboldi per il Natale e per trascorrere tutte le feste, dal 13 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. 

Dopo la tappa, attesissima, all’Arena di Verona il 29 settembre, e l'apertura della stagione al Teatro Sistina di Roma ad ottobre, finalmente Mamma Mia! arriva a Milano con il suo cast esplosivo, con i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, al fianco di Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini, oltre 30 artisti sul palco, e le splendide musiche degli ABBA con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello. Ovunque acclamatissimo, con sold out in ogni teatro, il Musical, un nuovissimo allestimento prodotto dalla PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, con i suoi 200 mila spettatori in 110 repliche si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Il miracolo di Marcellino – Il Musical. In scena dal 21 a 23 dicembre al Nuovo Teatro San Paolo

Details
Written by: Redazione
Published: 17 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews

Il musical “Il miracolo di Marcellino” è un tributo alla dolce storia più coinvolgente e divertente di sempre, raccontata attraverso gli occhi di un bambino. 

Ricavata da un’antica leggenda popolare spagnola, la storia narra di un neonato abbandonato, raccolto in fasce ed allevato con amore dai frati di un convento. Crescendo Marcellino sente il bisogno di un amico, che trova in un crocifisso abbandonato nella soffitta abbandonata del convento. Ogni giorno, Marcellino porta al suo Amico pane e vino presi di nascosto dalla dispensa dei frati. Gesù ascolta i suoi desideri e quando Marcellino chiede di poter vedere la sua mamma, Gesù lo accontenta, con un gesto d’Amore che sarà poi ricordato come il Miracolo di Marcellino.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Al teatro Olimpico, lo spettacolo delle feste è "GAGMEN" con Lillo & Greg

Details
Written by: Redazione
Published: 13 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews

User Rating: 5 / 5

Dopo il grande successo de L’uomo che non capiva troppo, tornano al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo & Greg con un nuovo e sfavillante “varietà” da loro scritto e diretto.

Gagmen ripropone ulteriori cavalli di battaglia della famosa coppia comica tratti, questa volta, non soltanto dal loro repertorio teatrale ma anche da quello televisivo e radiofonico come “Che, l’hai visto?” (rubrica cult del famigerato programma radiofonico 610 condotto dai due) e “Normal Man” che vede Lillo&Greg nei panni di due super eroi particolari! L'umorismo colto e sagace della storica coppia comica torna sul palco, più forte che mai, con pillole esilaranti di risate concentrate.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s

Santa Rita and The Spiders from Mars...reading tra David Bowie e Paolo Poli

Details
Written by: Amministratore
Published: 10 December 2018
  • Teatro
  • Matchnews
  • Brancaccino

User Rating: 5 / 5

Santa Rita and The Spiders from Mars reading tra David Bowie e Paolo Poli. Scritto e interpretato da Marco Cavalcoli.

Lo spettacolo rivela l’anima, il carattere, l’unicità e la radicalità artistica di due inventori che hanno lasciato un segno anticipatore sui tempi presenti e futuri: David Bowie e Paolo Poli. Come scrive Rodolfo Di Giammarco sono due istrionici, impenitenti, irrefrenabili male impersonator con versatilità (congeniale o occasionale, o anche solo metaforica) di female impersonator, due talenti del teatro musicale o della musica teatrale che si prestano, anche a distanza, ad essere visitati attraverso una lettura binaria di alcuni dei loro testi. E Marco Cavalcoli è il decrittatore, la voce multi-identitaria, il potenziale doppio che unisce i Poli, i Bowie.

Read more …

Share
Tweet
share with Whatsapp
Share
powered by social2s
  1. Al Sala Umberto, in scena Valentina Lodovini con "Tutta casa, letto e chiesa"
  2. Al Sistina, in scena "Jesus Christ Superstar" fino al 16 dicembre
  3. Al Teatro Tirso dé Molina in scena "Mafia senza piombo" dal 28 novembre
  4. Basta violenza contro le donne. In scena a Roma “Nella Mente di un Femminicida”
  5. “Lasciatemi Fare”, in scena al Teatro Tirso dal 21 al 25 novembre
  6. "Femmina" in scena dal 21 novembre al 3 febbraio al Salone Margherita

Page 25 of 51

  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Eventi & Spettacolo
  4. Teatro

 

 

 

 

 

 

 

 

I Tags di Matchnews

  • Matchnews
  • Sport
  • Calcio
  • asroma
  • Cultura
  • Teatro
  • Eventi & Manifestazioni
  • Arte
  • Calciomercato
  • Cinema
  • Joomla
  • Musica