Teatro

- Details
- Written by: Redazione
Dado torna al Teatro Tirso de Molina con un nuovo show "Il Super-ficiale" e per combattere la faciloneria della società moderna. Il 21 febbraio ha tenuto una lezione in una scuola di Cinecittà (I.C. Viale dei Consoli Plesso Aldo Fabrizi") con lo slogan " Sembrerà banale, ma una sana educazione è proprio quello che ci può salvare"
Superficialità e leggerezza possono comportare seri rischi. Lo sa bene “Il Super-ficiale”, l’esatto contrario del supereroe che data la sua provenienza terrena si adatta a vivere seguendo i classici luoghi comuni e fa cose di fretta non preoccupandosi delle conseguenze.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 27 febbraio al 10 marzo Maurizio Micheli e Iaia Forte insieme a Sara Lazzaro e Nicola Ravaioli sono gli interpreti di Tempi nuovi l’inedita commedia brillante scritta e diretta da Cristina Comencini che mette in scena un nucleo familiare investito dai cambiamenti veloci e sorprendenti della nostra epoca.
Un terremoto che sconvolge comicamente la vita dei quattro personaggi e li pone di fronte alle contraddizioni, alle difficoltà di un tempo in cui tutto ci appare troppo veloce per essere capito.
Tempi nuovi mette in scena un nucleo familiare investito dai cambiamenti veloci e sorprendenti della nostra epoca: elettronica, mutamento dei mestieri e dei saperi, nuove relazioni.

- Details
- Written by: Redazione
Gennaro Calabrese è un attore, showman, comico ed imitatore. Un artista completo che canta, balla, recita ed è alla continua ricerca dell'originalità. Il particolare talento traspare anche dai testi delle performance, scritti principalmente da lui, che rendono Calabrese anche un autore comico promettente e dal tipico ‘colpo ad effetto’.
Dal 20 al 24 febbraio il Teatro Tirso de Molina ospita il nuovo spettacolo ‘Un Calabrese a Roma’, per la regia di Antonello Costa e la collaborazione autoriale di Gianluca Irti. Un one man show arricchito da musica, monologhi, imitazioni e momenti di pura satira, nel quale Gennaro Calabrese porta a Roma le atmosfere e sopratutto i ‘Sapori’ della sua regione di provenienza, la Calabria!

- Details
- Written by: Redazione
Tributo a Massimo Troisi a 25 anni dalla sua scomparsa. Spettacolo “Mò me lo segno”. Un atto d’amore dovuto. Teatro delle Muse dal 14 febbraio al 3 marzo 2019, debutto con la partenza di una ciclo-pedalata dei Postini Salva-Cuore per la consegna di buste rosse con versi d’amore di Neruda e un vademecum, redatto da esperti cardiologi, per una corretta prevenzione.
Massimo Troisi, un mito senza tempo, scomparso a soli 41 anni, il giorno dopo aver terminato le riprese del film “Il Postino” che, nonostante l’affaticamento dovuto alla malattia congenita al cuore, aveva fortemente deciso di girare.

- Details
- Written by: Redazione
Non ci sarebbe niente da ridere con i tempi che corrono, ma con lei si ride comunque. Una donna multitasking: docente, scrittrice, attrice teatrale e regista, che guarda al futuro senza mai perdere di vista il passato, prezioso bagaglio di esperienze e di vita vissuta.
Da 40 anni sulla scena Grazia Scuccimarra torna con un nuovo spettacolo al Teatro degli Audaci, “Così impari”, scritto e diretto dalla stessa artista, dal 31 gennaio al 24 febbraio. I tempi peggiorano, così sembra, la protagonista invecchia, e non solo sembra, è così: sarà per queste circostanze che, più velocemente del solito, la Scuccimarra organizza le sue scorribande, da vera malandrina impenitente, tra visuali sospette, insospettate e insospettabili della nostra quotidiana vita privata, sociale e politica.

- Details
- Written by: Redazione
Dal 12 febbraio sul palco del Teatro Olimpico il nuovo spettacolo di Antonio Giuliani con un titolo significativo: Insensibile.
Un percorso quotidiano sulle nevrosi, i comportamenti individuali che spesso caratterizzano in maniera negativa la nostra vita di tutti i giorni; troppo spesso l’insensibilità porta a far ridere per come sono gli altri e mai per come siamo fatti noi. Si esprime uno stato d’animo ben preciso ricorrendo all’ironia, al sarcasmo disincantato e comico, che sono componenti essenziali di uno show leggero, che punta a una comicità mai volgare, dove la risata è terapeutica; perché il sorriso da sempre non ha mai prevaricato la “sensibilità” altrui.

- Details
- Written by: Redazione
Da giovedì 31 gennaio a domenica 17 febbraio il Teatro Ciak di Roma apre le porte a un grande giallo: arriva Sherlock Holmes – uno studio in rosso, tratto dal celebre romanzo di Sir Arthur Conan Doyle per la regia di Anna Masullo con Alessandro Parise, Camillo Marcello Ciorciaro, Lorenzo Venturini, Mariachiara Di Mitri, Giovanni Carta, Massimo Cimaglia e Fabrizio Bordignon.
"È con cuore molto pesante che prendo la penna per scrivere queste parole, le ultime con le quali avrò mai più occasione di ricordare al mondo le straordinarie capacità che il mio amico Sherlock Holmes possedeva.” Questo è ciò che il fedele Watson pronuncia ne “L’ultima avventura” del caro Holmes conclusasi per mano dell’acerrimo nemico Moriarty, il Napoleone del crimine, sulle cascate di Reichenbach, in Svizzera.

- Details
- Written by: Redazione
Al Teatro Tirso de Molina dal 23 gennaio al 17 febbraio. Con la travolgente carica di simpatia che li caratterizza da sempre il duo comico Pablo e Pedro torna in scena con un nuovo spettacolo, “Io e tu”, al teatro Tirso de Molina, spazio nel quale si pone in evidenza la salvaguardia della cultura romana.
Dal 23 gennaio al 17 febbraio i due attori romani saranno i protagonisti di uno show che cavalca, con un virtuosismo ormai acclarato, un format dai meccanismi puri della commedia dell'arte, con ribaltamenti scenici ed esercizi di stile che ne fanno uno spettacolo più maturo e allo stesso tempo mostruosamente comico. Henri Louise Bergson, un filosofo francese, diceva: “Non c’è comico al di fuori di ciò che è propriamente umano".
- Al Teatro Massimo di Benevento Leo Gullotta in “Pensaci, Giacomino”
- Al Teatro Vittoria in scena dal 24 gennaio "Melampo"
- Al Teatro Golden in scena "Anche le formiche cadono"
- Primo appuntamento per “Il Paese dei Sogni”, rassegna di teatro a Benevento
- Le Musichall in Tour, uno spettacolo da non perdere! Allegria, gioco e piacevole malinconia!
- Al Teatro della Cometa, Francesco Acquaroli in scena con "Er naso de Gogolle"